Foto del docente

Sara De Silvestri

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Curriculum vitae

Assegnista di ricerca dal 2023, contribuisce come Technical Project Manager allo Spoke 1 del progetto PNC DARE - Digital Lifelong Prevention. I suoi principali interessi di ricerca hanno riguardato l'elaborazione dei segnali biomedici e il co-design di tecnologie per la prevenzione nei soggetti anziani.

Formazione

Ha conseguito la laurea magistrale di Ingegneria Biomedica presso l'Università di Bologna nel 2019.

Carriera

Assunta come tirocinante e poi come ricercatrice, nel luglio 2019, dall'IRCCS Ospedale San Raffaele, presso il Centro di Tecnologie Avanzate per la Salute e il Ben-Essere, dove ha svolto attività di ricerca sui dispositivi indossabili, sull'analisi del movimento e la meccanocardiografia, e sul co-design di sistemi integranti App e sensori per per promuovere la salute e l'autonomia dei soggetti anziani. Dal 2022 è diventata Project Manager di un progetto Horizon 2020 sulla mobilità aerea urbana, svolgendo le funzioni di Work Package leader nelle attività di coordinamento di cinque Living Lab europei. A maggio 2023 ha portato a successo la dimostrazione di complessi scenari d'uso di sistemi aerei a guida automatica in servizi di trasporto e monitoraggio nell'ambiente ospedaliero urbano.

Dal giugno 2023 è assegnista di ricerca presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, dove contribuisce nella gestione dello Spoke 1 del progetto PNC DARE - Digital Lifelong Prevention. In questo contesto, utilizza metodi di genstione del progetto "agili" (eXtreme Project Management) sotto la guida del Prof. Marco Viceconti (Spoke 1 leader) per la gestione dei progetti di ricerca tecnologici che attraversano trasversalmente l'intera Iniziativa.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.