Foto del docente

Salvatore Cosentino

Full Professor

Department of Cultural Heritage

Academic discipline: HELL-01/C Byzantine Civilization

Publications

S. Cosentino, La legislazione di Giustiniano sui banchieri e la carriera di Triboniano, in: Polidoro. Studi offerti ad Antonio Carile, Spoleto, CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL'ALTO MEDIOEVO, 2013, pp. 347 - 362 [Chapter or essay]

Ruolo editoriale nella rivista «Mediterraneo Antico: Economie, Società, Culture.»

Salvatore Cosentino, Mentality, Technology and Commerce: Shipping Amongst the Mediterranean Islands and Beyond, in: The Insular System of the Early Byzantine Mediterranean. Archaeology and History, Oxford, Archeopress, 2013, pp. 65 - 76 (BAR INTERNATIONAL SERIES) [Chapter or essay]

I. Baldini; S. Cosentino, Potere e politica nell'età della famiglia teodosiana (395-455). I linguaggi dell'impero, le identità dei barbari, Bari, EDIPUGLIA SRL, 2013, pp. 255 . [Editorship]

S. Cosentino, Un inedito sigillo bizantino da Iasos di Caria, «BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE IASOS DI CARIA», 2013, 19, pp. 21 - 23 [Scientific article]

S. Cosentino, Antroponimia, politica e società nell'Esarcato in età bizantina e post-bizantina, in: L'héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle), II, Les cadres juridiques et sociaux et les institutions publiques, Roma, Ecole Française de Rome, 2012, pp. 173 - 185 (COLLECTION DE L'ECOLE FRANÇAISE DE ROME) [Chapter or essay]

S. Cosentino, Introduzione, in: Forme e caratteri della presenza bizantina nel Mediterraneo occidentale: la Sardegna (secoli VI-XI), Cagliari, MT, 2012, pp. 15 - 17 (atti di: Forme e caratteri della presenza bizantina nel Mediterraneo occidentale: la Sardegna (secoli VI-XI), Oristano, 22-23 marzo 2003) [Contribution to conference proceedings]

S. Cosentino, Navies, Late Antiquity, in: The Encyclopedia of Ancient History, New York City, Wiley, 2012, pp. 4708 - 4709 [Dictionary or encyclopedia entry]

S. Cosentino, Potere e autorità nell'Esarcato in età post-bizantina, in: L'héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle), II, Les cadres juridiques et sociaux et les institutions publiques, Roma, Ecole Française de Rome, 2012, pp. 279 - 295 (COLLECTION DE L'ECOLE FRANÇAISE DE ROME) [Chapter or essay]

S. Cosentino, Review of: Recensione di T. C. Lounghis, Byzantium in the Eastern Mediterranean: Safeguarding East Roman Identity (407-1204), Cyprus 2010, «VYZANTINA SYMMEIKTA», 2012, 22, pp. 343 - 348 [Review]

S. Cosentino, Review of: Review of A. Peters-Custot, Les Grecs de l'Italie méridionale post-byzantine, IXme - XIVme siècle: une acculturation en doceur, «SPECULUM», 2012, 87, pp. 595 - 598 [Review]

S. Cosentino, Ricchezza ed investimento della chiesa di Ravenna tra la tarda antichità e l'alto medioevo, in: S. COSENTINO, From one sea to another. Trading places in the European and Mediterranean early Middle Ages, TURNHOUT, Brepols, 2012, pp. 417 - 439 [Chapter or essay]

S. Cosentino, Aspetti dell'economia di Bologna tra l'VIII e l'XI secolo, in: Bologna e il secolo XI. Storia, cultura, economia, istituzioni, diritto, BOLOGNA, Bononia University Presss, 2011, pp. 485 - 548 [Chapter or essay]

S. Cosentino, Economia e fiscalità a Bisanzio nei "secoli oscuri": in margine alla questione dei kommerkiarioi, in: S. COSENTINO, Bisanzio e le periferie dell'impero, ACIREALE - ROMA, Bonanno Editore, 2011, pp. 59 - 72 [Chapter or essay]

Ruolo editoriale nella rivista «Felix Ravenna»

Latest news

At the moment no news are available.