Cosentino, Salvatore, Social instability and economic decline of the Ostrogothic community in the aftermath of the imperial victory: the papyri evidence, in: Ravenna: Its Role in Earlier Medieval Change and Exchange, London, Institute of Historical Research, 2016, pp. 133 - 147 [Chapter or essay]
Cosentino, Salvatore, Trasformazioni economiche ed egemonie sociali nelle città dell'Oriente mediterraneo tra antichità e medioevo, in: Paesaggi urbani tardoantichi. Casi a confrono, Bari, Edipuglia, 2016, pp. 9 - 15 [Chapter or essay]
Salvatore Cosentino, Episcopato e società a Kos tra IV e VIII secolo, in: Archeologia protobizantina a Kos. La città e il complesso episcopale, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 105 - 121 [Chapter or essay]
Salvatore Cosentino, La documentazione epigrafica, in: Archeologia protobizantina a Kos. La città e il complesso episcopale, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 240 - 245 [Chapter or essay]
Cosentino, Salvatore, La perception du domaine économique dans la Chronographie de Théophane, in: Studies in Theophanes (Travaux et Mémoires, 19), Paris, Association des Amis du Centre d'Histoire et Civilisation de Byzance, 2015, pp. 327 - 352 [Chapter or essay]
Cosentino, Salvatore, Ravenna from imperial residence to episcopal city: processes of centrality across empires, «RECHTSGESCHICHTE», 2015, 23, pp. 54 - 67 [Scientific article]
Salvatore Cosentino, Aspetti della vita sociale di Atene nel VI secolo d. C., in: Gli Ateniesi e il loro modello di città (Thiasos, Monografie, 5), Roma, Quasar, 2014, pp. 351 - 364 [Chapter or essay]
Salvatore Cosentino, Banking in early Byzantine Italy, «CAHIERS DE RECHERCHES MÉDIÉVALES ET HUMANISTES», 2014, 28, pp. 243 - 254 [Scientific article]
Salvatore Cosentino, Constans II, Ravenna's Autocephaly and the Panel of the Privileges in St. Apollinare in Classe: A Reappraisal, in: Aureus. Volume dedicated to Professor Evangelos K. Chrysos, Athens, Institute of Historical Research, 2014, pp. 153 - 169 [Chapter or essay]
Salvatore Cosentino, L'Italia bizantina: una prospettiva economica, «CAHIERS DE RECHERCHES MÉDIÉVALES ET HUMANISTES», 2014, 28, pp. 237 - 241 [Scientific article]
Salvatore Cosentino (a cura di): Salvatore Cosentino, Cécile Morrisson, Bruno Callegher , Vivien Prigent, Jean-Marie Martin, Ghislaine Noyé, Annick Peters-Custot, Cristina Rognoni, Enrico Zanini, L'Italia bizantina: una prospettiva economica (pubblicata come sezione monografica nei CRMH Cahiers de recherches médiévales et humanistes 28/2 (2014), Paris, Classiques Garnier, 2014, pp. 219 . [Editorship]
Salvatore Cosentino, A Longer Antiquity? Cyprus, Insularity and the Economic Transition, «CAHIER - CENTRE D'ÉTUDES CHYPRIOTES», 2013, 43, pp. 93 - 102 [Scientific article]
S. Cosentino, Danzando il gotthikon (De cerim. I, 92), in: Vie per Bisanzio, Bari, Edizioni di Pagina, 2013, pp. 85 - 92 (atti di: Atti del VII Congresso dell'Associazione Italiana di Studi Bizantini, Venezia, 25-28 novembre 2009) [Contribution to conference proceedings]
Salvatore Cosentino; Isabella Baldini; E. Lippolis; Giulia Marsili; Enrica Sgarzi, Gortina, Mitropolis e il suo episcopato nel VII e nell'VIII secolo. Ricerche preliminari, «ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE», 2013, 90, pp. 239 - 308 [Scientific article]
Salvatore Cosentino, Guardando i barbari dalle rive del Bosforo, in: Potere e politica nell'età della famiglia teodosiana (395-455). I linguaggi dell'impero, le identità dei barbari, Bari, EDIPUGLIA, 2013, 36, pp. 125 - 139 (atti di: Potere e politica nell'età della famiglia teodosiana (395-455). I linguaggi dell'impero, l'identità dei barbari, Ravenna, 24-25 settembre 2010) [Contribution to conference proceedings]