Baldini, Isabella; Cosentino, Salvatore; Scerra, S., L’attività della Soprintendenza archeologica della Soprintendenza per i Beni Culturali e ambientali di Ragusa, «KOKALOS», 2025, 62, pp. 131 - 160 [articolo]
Cosentino, Salvatore, Annona and commerce in Justinian's Italy and beyond: changing economic structures, in: Justinian's Legacy. The Last War of Roman Italy / L'eredità di Giustiniano. L'ultima guerra dell'Italia romana, Roma, L'Erma di Bretschneider, «SAGGI DI STORIA ANTICA», 2024, pp. 259 - 289 (atti di: Justinian's Legacy. The Last War of Roman Italy / L'eredità di Giustiniano. L'ultima guerra dell'Italia romana, Scuola Normale Superiore, Pisa, 23-24 ottobre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
Baldini, Isabella; Cosentino, Salvatore, Archeologia Sociale e Partecipata: l’esperienza di Chiaramonte Gulfi (Ragusa), in: Patrimonio e comunità in trasformazione, Bari, Edipuglia, 2024, pp. 131 - 144 [capitolo di libro]
Cosentino, Salvatore, Il codice Laud. gr. 35 e S. Maria Antiqua. Un'ipotesi., «NEA ROMI. RIVISTA DI RICERCHE BIZANTINISTICHE», 2024, 20, pp. 1 - 14 [articolo]
Baldini, I.; Cosentino, S.; Scerra, S., Il progetto Chiaramonte Gulfi: la necropoli di S. Nicola-Giglia, in: L’isola dei tesori Ricerca archeologica e nuove acquisizioni Atti del Convegno Internazionale (Agrigento, Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”, 14-17 dicembre 2023), Bologna, Ante Quem, «RICERCHE - SERIES MAIOR 11», 2024, 17, pp. 363 - 368 (atti di: L’isola dei tesori Ricerca archeologica e nuove acquisizioni, Agrigento, Museo Archeologico Regionale, 14-17 dicembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
Baldini, Isabella; Cosentino, Salvatore; Scerra, Saverio, Il progetto Chiaramonte Gulfi (RG): la necropoli di S. Nicola – Giglia, in: L’isola dei tesori Ricerca archeologica e nuove acquisizioni Atti del Convegno Internazionale (Agrigento, Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”, 14-17 dicembre 2023), Bologna, Ante Quem, 2024, pp. 363 - 368 [capitolo di libro]
Cosentino, Salvatore, Prosopografia dell'Italia bizantina (493-804). P-Z, Addenda, Anonymi, Roma, Quasar, 2024, pp. 493 . [libro]
Cosentino, Salvatore, Wealth, Lobbying and Religion in the Age of Theodosius II: Cyril of Alexandria's Presents, in: Legal Pluralism and Social Change in Late Antiquity and the Middle Ages. A Conference in Honor of John Haldon, Frankfurt am Main, Vittorio Klostermann, 2024, pp. 23 - 39 (STUDIEN ZUR EUROPÄISCHEN RECHTSGESCHICHTE) [capitolo di libro]
Cosentino, Salvatore, When our world became Christian: Crete and Cyprus during Late Antiquity, in: Islands and Communities. Perspectives on Insularity, Connectivity, and Belonging, Oxford, Oxbow Books, 2024, pp. 139 - 151 [capitolo di libro]
Salvatore Cosentino, Da Roma a Bisanzio (IV-VI secolo), in: Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un Impero millenario, Milano, Electa, 2023, pp. 16 - 23 [capitolo di libro]
Salvatore Cosentino, Goods on the move across the Late Antique Mediterranean: some remarks on shipping, the management of ports and trading places., in: LRCW 6. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean: Archaeology and Archaeometry. Land and Sea: Pottery Routes., Oxford, Archaeopress, 2023, pp. 1 - 12 (ROMAN AND LATE ANTIQUE MEDITERRANEAN POTTERY) [capitolo di libro]
Salvatore Cosentino, L'imperatore, la corte e le istituzioni, in: Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un Impero millenario, Milano, Electa, 2023, pp. 36 - 45 [capitolo di libro]
Salvatore Cosentino, Oikoi stratiōtikoi. Open Questions on Land and Military Service in Byzantium (c. 7th–10th centuries)., «MILLENNIUM», 2023, 20, pp. 321 - 339 [articolo]Open Access
Salvatore Cosentino, Società, famiglia e mentalità, in: Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un Impero millenario, Milano, Electa, 2023, pp. 48 - 57 [capitolo di libro]
Salvatore Cosentino, The Byzantine-Persian Border in the Descriptio orbis Romani (wrongly?) attributed to George of Cyprus, in: L'Arménie et les Armeniéns, entre Byzance et le Levant. Mélanges offerts à Gérard Dédéyan, Montpellier, Presses Universitaires de la Méditerranée, 2023, pp. 189 - 197 [capitolo di libro]