Foto del docente

Roberto Saracino

Dottorando

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA

Curriculum vitae

Formazione

PhD Philosophy, Science, Cognition, Semiotics (PSCS) [2022 - in corso]
Ciclo XXXVIII - Titolo tesi: Coscienza e narrazione. Mondo, tempo e soggetto dalla fenomenologia di Husserl all'ermeneutica di Ricoeur.

Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche (LM-78) [2018-2021]
Conseguita nell'a.A. 2019-2020. Voto: 110/110 e lode.
Tesi di laurea in Filosofia Teoretica, intitolata Coscienza, vita, storia. La fenomenologia del tempo di Edmund Husserl. Relatore prof. Stefano Besoli, correlatore prof. Luca Guidetti.

Laurea Triennale in Filosofia (L-5) [2014-2018]
Conseguita nell'a.A. 2016-2017. Voto: 110/110 e lode.
Tesi di laurea in Filosofia Teoretica, intitolata Le sorgenti del tempo fenomenologico. Coscienza e intenzionalità nelle Zeitvorlesungen di Edmund Husserl. Relatore prof. Luca Guidetti.


Conferenze e Seminari

Le sujet de la phénoménologie de Husserl à l’herméneutique de Ricoeur, Journée Doctorale du Groupe de Recherche et d'Analyse des Phénoménologies (GRAPH), Lyon, 15 giugno 2023.

The transcendental question in Paul Ricoeur's hermeneutics, Forschungskolloquium zur Hermeneutik und Phänomenologie, Albert-Ludwigs-Universität Freiburg, Freiburg im Breisgau, 19 novembre 2024.


Altre esperienze formative

Summer Workshop: Oneself as Another, Fonds Ricoeur, CRAL-EHESS, 20-23 giugno 2023.

Summer Module Course: Affective Intentionality in Medieval Philosophy & Phenomenology, Institute for Philosophy, University of Würzburg, 26-30 giugno 2021.

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.