Roberto, Dainese, Annual Plans for Inclusion: an explorative analysis in Emilia Romagna = I Piani Annuali per l'Inclusività: un'analisi esplorativa in Emilia Romagna, «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION», 2015, 3, pp. 93 - 107 [articolo]Open Access
Ruolo editoriale nella rivista «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION»
Dainese Roberto, Indagine esplorativa sull’utilizzo dei Piani Didattici Personalizzati per gli alunni e gli studenti con disturbi specifici di apprendimento. Le percezioni dei genitori., in: Pedagogia Militante. Diritti, culture, territori, Pisa, Edizioni ETS, 2015, pp. 947 - 951 (atti di: Convegno Nazionale SIPED 2014 Pedagogia militante. Diritti, culture, territori, Catania, 6/7/8 novembre 2014) [Contributo in Atti di convegno]
Dainese R., La Direttiva sui Bisogni Educativi Speciali : il Piano Didattico Personalizzato potrebbe essere efficace se …, «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2015, 14, pp. 72 - 79 [articolo]Open Access
Dainese Roberto, Progetto di vita e disabilità: un processo tra orientamenti e ri-orientamenti.
Life Project and Disability: a Process Between Orientation and Ri-Orientation, «PEDAGOGIA OGGI», 2015, 1/2015, pp. 138 - 158 [articolo]
Roberto, Dainese, Recensione a: Recensione: De Anna L. Pedagogia Speciale. Integrazione e inclusione., «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2015, 14, pp. 323 - 324 [recensione]
Caldin R.; Dainese, R.; Friso, V.; Cinotti, A.; Zamarra, G., Dimensione Assiologica. Lemmario., in: Luigi d’Alonzo, Marina Santi, Elena Zanfroni, Ilaria Folci, Dario Ianes, Mariateresa Cairo, Roberta Caldin, Alessia Cinotti, Valeria Friso, Ontologia. Special Education, Lecce, Pensa Multimedia, 2014, pp. 252 - 324 [capitolo di libro]
Coordinamento del progetto: Impariamo diversamente.
Roberto Dainese; Enrico Angelo Emili; Luca Ferrari, Screening e formazione sull’imparare a studiare. Approcci educativi inclusivi alle abilità e al metodo di studio: la formazione degli insegnanti., in: La professionalità dell’insegnante Valorizzare il passato, progettare il futuro, Roma, ARACNE editrice Srl, 2014, pp. 443 - 450 (IN-CON-TRA) [capitolo di libro]
Dainese R., La matematica promotrice di inclusione, in: La didattica della matematica come chiave di lettura delle situazioni d'aula, Bologna, BOLOGNA: Pitagora editrice Bologna., 2013, pp. 15 - 19 (atti di: Incontri con la matematica, Castel San Pietro Terme (BO), 8/9/10 novembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
Dainese R., Migrazione, disabilità e vulnerabilità: i fattori di resilienza e i processi d'inclusione a scuola., «STUDIUM EDUCATIONIS», 2013, 3/ ottobre 2013, pp. 103 - 112 [articolo]
Dainese R., Analisi dei dati: questionari e focus group con gli insegnanti per le attività di sostegno, in: Alunni con disabilità, figli di migranti., Napoli, Editore LIGUORI, 2012, pp. 79 - 106 [capitolo di libro]
Dainese, Roberto, Gli alunni, in: Alunni con disabilità figli di migranti, Napoli, Liguori, 2012, pp. 120 - 121 [capitolo di libro]
Dainese R.; Gori Elisa, Indicazioni, proposte, raccomandazioni, in: Alunni con disabilità, figli di migranti, Napoli, Editore LIGUORI, 2012, pp. 123 - 125 [capitolo di libro]
Dainese R., La didattica come pratica inclusiva. Studio di contesti tra culture e politiche educative, «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2012, 11, pp. 288 - 299 [articolo]