Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Famiglia e disabilità. L'impatto con un evento imprevisto.
- Il Comportamento Problema: possibili interventi educativi per la disabilità
Tesi di Laurea Magistrale
- Bambini con disabilità provenienti da contesti migratori: sfide e prospettive educative per una pedagogia inclusiva.
- Comprendere la disabilità: la comunicazione della diagnosi.
- Dal ruolo delle parole all'uso delle tecnologie assistive: le competenze pedagogiche e tiflopedagogiche
- DSA e metodi di studio: gli interventi in ambito pedagogico
- I Disturbi Specifici dell’Apprendimento e la Motivazione allo studio: L'intervento pedagogico
- I Disturbi Specifici dell'Apprendimento: il ruolo del pedagogista
- Il pensiero pedagogico di Paulo Freire: uno sguardo contemporaneo verso un'educazione inclusiva ed emancipatoria
- Il progetto individuale per la persona con disabilità: limiti, ritardi e opportunità pedagogiche
- Il ruolo del pedagogista nel supporto agli studenti con dislessia, aspetti emotivi e strategie compensative.
- Inclusione nella scuola dell'infanzia e disturbo dello spettro autistico
- La LIS per l'inclusione scolastica
- La neuropedagogia nei servizi per la prima infanzia: una nuova prospettiva
- L'autismo in età adulta: l'importanza del lavoro educativo lungo tutto il corso della vita
- L'educazione dei bambini e delle bambine con disabilità in Italia e in Cina
- Oltre le barriere: l'inclusione scolastica tra passato e tecnologie emergenti
- Persone con disabilità e fruizione del patrimonio culturale: accessibilità e professioni educative
- Progettare contesti inclusivi: l'Universal Design for Learning come modello progettuale per l'inclusione degli studenti con disabilità
- Qualità dell'inclusione e inclusione di qualità: dare spazio alla comprensione dello stato emotivo degli alunni con Bisogni Educativi Speciali
- Sindrome di Down: affettività e sessualità
- Strategie e strumenti di identificazione precoce dei DSA: il ruolo del pedagogista
- Una rilettura di Hannah Arendt: inclusione, lavoro e politica per le persone con disabilità.
- Uno spunto di riflessione sul benessere psicologico dei professionisti dell’educazione.
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Adozione internazionale e inserimento scolastico: una sfida educativa.
- Disturbi dello Spettro Autistico e Teoria della Mente
Presa in carico precoce e globale con “Early Start Denver Model”
- Strategie per la gestione degli alunni con disturbi dirompenti, del controllo degli impulsi e della condotta