Foto del docente

Roberto Cobianchi

Professore a contratto

Dipartimento delle Arti

Curriculum vitae

Marzo 2021 co-founder della community Urgent Optimists dell'Institute for the Future.

Da giugno 2020 è Foresight practitioner certificato da Institute for the Future.

Da gennaio 2019 è facilitatore certificato LEGO® SERIOUS PLAY®.

Da maggio 2014 ha iniziato a sviluppare e proporre nuovi servizi per le imprese: Linkedin e CRM per le vendite, Local Search e Local Optimization, tecnologia iBeacon nel retail.

A maggio 2013 a dicembre 2017 ha organizzato un programma di formazione sui Social Network denominato Digital Friday orientato a non specialisti del web e del marketing.

Da maggio 2010 a dicembre 2013 si è dedicato all’approfondimento dei servizi Location Based e a sviluppare prodotti e servizi a supporto del Location Based Business and Marketing, sviluppando progetti per grandi clienti e diversi eventi tra cui:

· Prima Conferenza dei Sindaci di Foursquare - 2010 (BO)

· Caccia al Tesoro su Foursquare per Vodafone durante la Social Media Week - 2010 (MI)

· 4sqday di Bologna: la community esplora la città - 2010 (MI)

· Seconda Conferenza dei Sindaci di Foursquare - 2011 (MI)

· Caccia al Tesoro su Foursquare per Nokia durante la Social Media Week – 2011 (MI)

· 4sqday di Bologna: la community invade i negozi - 2012 (MI)

· Foursquare Day Summer Event in Aquafan - 2012 (MI).

A gennaio 2005 ha fondato Mimulus e da allora si occupa di approfondire le opportunità di utilizzo efficace delle nuove tecnologie nelle aziende per migliorare i processi aziendali e la presenza sui mercati online.

Da gennaio 2000 a dicembre 2004 - Business Unit Manager in Webegg (azienda italiana di integrazione software, Gruppo Telecom).

Carriera aziendale

Ha iniziato nel 1985 in GSO Informatica SpA (poi diventata Logicasiel Spa, poi Webegg) a Bologna come Analista programmatore di applicazioni gestionali in ambito bancario per poi diventare analista funzionale e progettista di sistemi software orientati al controllo della qualità nei processi industriali.

Consulente di organizzazione dal 1997 si è occupato di Sistemi Qualità, di Sistemi di Gestione della Privacy e della Sicurezza Informatica, di reengineering di processi organizzativi.

Con l’avvento di Internet ha concentrato la propria attenzione nella progettazione organizzativa integrata all’utilizzo strategico delle nuove tecnologie ed in particolare nella progettazione ed avvio di Intranet Aziendali finalizzate all’ottenimento di benefici organizzativi di lungo periodo.

In ambito aziendale ha rivestito diversi ruoli tra cui:

· Responsabile di Prodotto (1995-1996)

· Principal Consultant per la Qualità e Organizzazione (1997-1999)

· Responsabile Consulenza Area Servizi(2000-2001)

· Responsabile Consulenza Intranet (2002-2003).

Formazione

Laureato in Matematica a Bologna nel 1984, ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Analisi Numerica nel 1985 a Bologna.


Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.