Formazione
- Novembre 2024 - in corso
Dottoranda per il XL ciclo in Lingue, Letterature e Culture moderne – curriculum LINGMOD (Scienze delle Lingue Moderne)
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Supervisor: Prof.ssa Paola Puccini
Co-supervisor: Prof.ssa Valeria Zotti
- Settembre 2022 - ottobre 2024
Laurea Magistrale con voto 110 e lode in Language, Society and Communication
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Titolo della tesi: Promoting cultural heritage tourism in Emilia-Romagna with the UniVOCIttà project. Towards a multilingual literary comparable corpus and its machine translation
- Settembre 2019 - luglio 2022
Laurea Triennale con voto 110 e lode in Lingue e Letterature Straniere
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Titolo della tesi: La metafisica della fame: la relazione tra anoressia e scrittura in Biographie de la Faim di Amélie Nothomb
Formazione e attività all'estero
- 3 - 17 aprile 2025: Soggiorno di ricerca presso il Centro GRÉLQ (Groupe des recherches et d'études sur le livre au Québec) dell'Università di Sherbrooke (Canada)
- Agosto 2023 - gennaio 2024: Erasmus+ presso Universiteit Leiden (Paesi Bassi)
- Settembre 2021 - gennaio 2022: Erasmus+ presso Université Paris VII - Denis Diderot (Francia)
Research groups
- Since 2025: Member of the "Lessico dei Beni Culturali" (LBC) research group
- Dal 2025: Member of the Centre for Linguistic-Cultural Studies (CeSLiC) of the Department of Modern Languages, Literatures and Cultures of the University of Bologna
Conferenze e seminari
- 15/04/2025: L’Italie des écrivain·es québécois·es et italo-québécois·es
Tavola rotonda alla giornata di incontro CISQ-CRILCQ « Consolider les ponts : recherches internationales sur la culture au Québec » (Bologna e online)
- 24/10/2024: Intelligenza umana e intelligenza artificiale generativa per la traduzione del lessico artistico
Intervento con la Prof.ssa Valeria Zotti alla XXª Giornata Scientifica della Rete panlatina di terminologia REALITER sul tema "Terminologia e valorizzazione del territorio: tra tradizione e innovazione", organizzata congiuntamente con la XXIIIª Giornata dell’Associazione spagnola per la terminologia AETER, San Millán de la Cogolla (Spagna)
- 25/04/2024: Le sous-corpus comparable BER du projet LBC : une ressource pour la diffusion du patrimoine artistique et culturel de l’Émilie-Romagne
Tavola rotonda al convegno « Giorgio Vasari, langue des arts et traduction » organizzato nell'ambito della laurea magistrale con doppio titolo in Teoria e Tratica della Traduzione dall'Università di Firenze e dall'Université Paris 8 Vincennes-St Denis, Parigi (Francia).
Altre attività
- Membro del progetto Una Europa Seed Funding Artificial Intelligence & Humanities (101): Developing a Humanities Syllabus for AI & the Digital at Una Europa (AIHUMS101)