R. Prandini, Reflexive Social Subjectivities, in: Engaging with the World. Agency, institutions, historical formations, London, Routledge, 2013, pp. 50 - 77 [capitolo di libro]
Prandini R, The Future of Societal Constitutionalism in the Age of Acceleration, «INDIANA JOURNAL OF GLOBAL LEGAL STUDIES», 2013, 20, pp. 731 - 776 [articolo]
Prandini R, Come rendere riflessiva la relazione tra famiglia e lavoro. Welfare aziendale, distretti familiari e audit famiglia-lavoro, in: La famiglia in Italia. Sfide e innovazioni nei servizi. Vol II. Nuove best practices nei servizi alle famiglie, ROMA, Carocci, 2012, pp. 11 - 42 [capitolo di libro]
R. Prandini, Culture e processi "costituenti" della società riflessiva. Globalizzazione, accelerazione e auto-regolazione sociale, BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 334 . [libro]
Prandini R., Famiglia e capitale sociale, in: Famiglia risorsa della società, BOLOGNA, Il Mulino, 2012, pp. 243 - 267 [capitolo di libro]
Prandini R, L'Europa delle famiglie e le famiglie dell'Europa. Rilanciare l'integrazione dell'Unione con politiche sociali capaci di riconoscere la forma-famiglia, in: Politiche familiari Europee. Convergenze e divergenze, ROMA, Carocci, 2012, pp. 175 - 317 [capitolo di libro]
Prandini R., Condizioni di felicità di una vita buona: l'intreccio tra il sociale e l'individuale, in: La rigenerazione del legame sociale, PADOVA, Libreria Universitaria, 2011, pp. 281 - 294 [capitolo di libro]
Prandini R.; Teubner G., Costituzioni societarie: politica e diritto oltre lo stato, MILANO, FrancoAngeli, 2011, pp. 250 . [curatela]
Prandini R., Il potere dell'amore nell'epoca della globalizzazione, GENOVA, Il Melangolo, 2011, pp. 300 . [curatela]
Prandini, R., La famiglia oggi: tra indistinzione e ridistinzione relazionale, in: Il criterio della natura e il futuro della famiglia, RIMINI, Cantagalli, 2011, pp. 89 - 121 [capitolo di libro]
R. Prandini, La forza dei "legami forti". Beni relazionali e valore sociale aggiunto nei servizi De, Con e Per la famiglia, «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2011, 14, 1, pp. 158 - 182 [articolo]
Prandini R., La morfogenesi della Costituzione nell'epoca della globalizzazione, in: Costituzioni societarie: politica e diritto oltre lo stato, MILANO, FrancoAngeli, 2011, pp. 111 - 150 [capitolo di libro]
Prandini R., "Noi". La costituzione e la rilevanza sociologica delle soggettività sociali riflessive, in: Percorsi di sociologia relazionale, MILANO, FrancoAngeli, 2011, pp. 118 - 145 [capitolo di libro]
R. Prandini, Servizi sociali di interesse generale e sussidiarietà in Europa. I servizi per la prima infanzia tra politiche lib-lab e societarie, in: Verso una società sussidiaria, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 161 - 200 [capitolo di libro]
Prandini R.; Maccarini A.M.; Morandi E., Sociological realism, LONDON, Routledge, 2011, pp. 300 . [curatela]