Foto del docente

Riccardo Prandini

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Pubblicazioni

Villani, M.; Prandini, R., BEING NEET IN ITALY IN THE POST-COVID-19 ERA, in: Proceedings of the Third International Conference of the journal Scuola Democratica. Education and/for Social Justice. Vol. 1: Inequality, Inclusion, and Governance, 2025, pp. 158 - 169 (atti di: Third International Conference of the journal Scuola Democratica. Education and/for Social Justice., Cagliari, 3-6 June 2024) [Contributo in Atti di convegno]

Prandini, Riccardo; Villani, Marialuisa, CAPITALE SOCIALE E PARTECIPAZIONE, in: Sangalli, Carlo; Trabucchi, Marco, Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 99 - 121 [capitolo di libro]

Sue Baines, Rob Wilson, Chris Fox, Inga Narbutaité Aflaki, Andrea Bassi, Heli Aramo-Immonen, Riccardo Prandini, Co-creation in Public Services for Innovation and Social Justice, Bristol, Bristol University Press, Policy Press, 2024, pp. 193 . [curatela]

Riccardo Prandini; Giulia Ganugi, Co-governance and co-management as preliminary conditions for social justice in co-creation, in: Co-creation in public services for innovation and social justice, Bristol, Bristol University Press ; Policy Press, 2024, pp. 111 - 126 [capitolo di libro]Open Access

Wilson, Rob; Baines, Sue; Bassi, Andrea; Aramo-Immonen, Heli; Prandini, Riccardo; Narbutaité Aflaki, Inga; Fox, Chris, Conclusions: Moving beyond building sandcastles … long-term sociotechnical infrastructure for social justice, in: Co-creation in Public Services for Innovation and Social Justice, Bristol, Bristol University Press, Policy Press, 2024, pp. 179 - 192 [capitolo di libro]Open Access

Riccardo Prandini, François Jullien (1951), in: Sociologia comparata delle civiltà, Soveria Mannelli, Edizioni Rubbettino, 2024, pp. 471 - 488 [capitolo di libro]

Sue Baines, Rob Wilson, Chris Fox, Inga Narbutaité Aflaki, Andrea Bassi, Heli Aramo-Immonen, Riccardo Prandini, Introduction: Co-creation and the ‘sandcastle’ problem, in: Co-creation in Public Services for Innovation and Social Justice, Bristol, Bristol University Press, Policy Press, 2024, pp. 1 - 17 [capitolo di libro]

Riccardo Prandini; Giulia Ganugi, Qualche riflessione iniziale su come progettare un Centro di Competenza Nazionale: verso un Capacity Building sperimentale, in: Verso (Eco)Sistemi di Innovazione Sociale. Un percorso di capacity building, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 212 - 226 [capitolo di libro]

Giulio Ecchia; Giulia Ganugi; Riccardo Prandini (a cura di): Riccardo Prandini; Giulia Ganugi; Giulio Ecchia; Roberta Spada; Serena Miccolis; Luca de Benedictis; Pierluigi Musarò; Melissa Moralli; Elena Giacomelli; Antonio Maturo; Veronica Moretti; Sara Chinaglia; Marta Bonetti; Matteo Villa; Cristina Burini; Marco Alberio; Rebecca Plachesi; Chiara Davalli; Kristian Mancinone; Marina Sarli; Stefania Paolazzi; Elenia Formia; Danila Longo; Gianluca Maestri, Verso (Eco)Sistemi di Innovazione Sociale. Un percorso di capacity building, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 226 . [curatela]

riccardo prandini; Matteo Orlandini, Costruire e governare le partnership del SII. Una riflessione sui Social Outcome Contract, in: Finanza d'impatto sociale. Istituzioni, capacity building e governance per l'innovazione, Milano, FrancoAngeli, 2023, pp. 205 - 256 (VITE PARALLELE, IBRIDAZIONI E SOCIETÀ MUTAGENA) [capitolo di libro]Open Access

Giulia Ganugi; Riccardo Prandini, Fostering social cohesion at the neighbourhood scale: the role of two Social Streets in Ferrara and Verona, «SN SOCIAL SCIENCES», 2023, 3, Article number: 105, pp. 1 - 25 [articolo]Open Access

Riccardo Prandini, Il Social Impact Investing e le sue "ambiguità strategiche"; l'emergere, lo sviluppo e l'istituzionalizzazione di un nuovo "campo" sociale, in: Finanza d'impatto sociale. Istituzioni, capacity building e governance per l'innovazione, Milano, FrancoAngeli, 2023, pp. 17 - 59 (VITE PARALLELE, IBRIDAZIONI E SOCIETÀ MUTAGENA) [capitolo di libro]Open Access

Riccardo Prandini, l sistema sociale Famiglia e la società differenziata per funzioni: oltre la tesi moderna della “perdita di funzioni sociali, in: Niklas Luhmann, Famiglia ed educazione nella società moderna, Roma, Studiium edizioni, 2023, pp. 103 - 187 [capitolo di libro]

Giulia Ganugi; Riccardo Prandini, Modelli strategici integrati: dalla policy nazionale alle governance territoriali, «AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI», 2023, 1, pp. 137 - 164 [articolo]Open Access

Riccardo Prandini, “Quell’istante dove tutto ritorna possibile”. Le funzioni del negativo tra istituzioni immunitarie e movimenti sociali, «QUADERNI DI TEORIA SOCIALE», 2023, 2, pp. 157 - 185 [articolo]Open Access

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.