ATTIVITÀ DIDATTICA
A.A. 2023/2024 - Tutor per le attività di INTERNAZIONALIZZAZIONE (210 H)
LM in Language, Society and Communication (LSC) - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
A.A. 2023/2024 - Visiting lecturer beneficiaria di mobilità Erasmus+ per docenza di LANGUAGE AND IDENTITY (16 H) presso l'Università di Stellenbosch, Western Cape, Sudafrica - Department of General Linguistics, Faculty of Arts and Social sciences
A.A. 2023/2024 - Professoressa a contratto di TRANSLATION - SPANISH (LM) (9 CFU) 90 H
Corso di Laurea Magistrale internazionale in Language, Society and Communication - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
A.A. 2023/2024 - Professoressa a contratto di SPAGNOLO 1 (12 CFU) 60 H
CdL in Antropologia, Religioni, Civiltà Orientali (ARCO) – Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà (DISCI)- Alma Mater Studiorum Università di Bologna
A.A. 2023/2024 - Professoressa a contratto di SPAGNOLO 2 (6 CFU) 30 H
CdL in Antropologia, Religioni, Civiltà Orientali (ARCO) – Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà (DISCI)- Alma Mater Studiorum Università di Bologna
A.A. 2023/2024 - Tutor didattica per l'insegnamento LINGUA SPAGNOLA A-L (8 CFU) 60 H
CCdLL in Scienze Politiche, Sociali e Internazionali (SPOSI) e in Sviluppo e Cooperazione Internazionale (SVIC) - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
A.A. 2023/2024 - Tutor didattica per l'insegnamento LINGUA SPAGNOLA M-Z (8 CFU) 60 H
CCdLL in Scienze Politiche, Sociali e Internazionali (SPOSI) e in Sviluppo e Cooperazione Internazionale (SVIC) - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
A.A. 2022/2023 - Professoressa a contratto di SPAGNOLO 1 (12 CFU) 60 H
CdL in Antropologia, Religioni, Civiltà Orientali (ARCO) – Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà (DISCI)- Alma Mater Studiorum Università di Bologna
A.A. 2022/2023 - Visiting lecturer beneficiaria di mobilità Erasmus+ per docenza di SPANISH (18 H) presso l'Università di Pretoria, Sud Africa - Department of Ancient and Modern Languages and Cultures, Faculty of Humanities
A.A. 2022/23 - Tutor per le attività di INTERNAZIONALIZZAZIONE (250 H)
LM in Language, Society and Communication (LSC) - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
A.A. 2022/2023 - Tutor didattica per l'insegnamento LINGUA SPAGNOLA A-L 1 (8 CFU) 60 H
CCdLL in Scienze Politiche, Sociali e Internazionali (SPOSI) e in Sviluppo e Cooperazione Internazionale (SVIC) - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
A.A. 2021/2022 - Professoressa a contratto di SPAGNOLO 1 (12 CFU) 60 H
CdL in Antropologia, Religioni, Civiltà Orientali (ARCO) – Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
A.A. 2021/2022 - Professoressa a contratto di Linguistica Spagnola I, Linguistica Spagnola II e Linguistica Spagnola III (72 H)
CCdLL in Relazioni Internazionali (LALIR), Management del Turismo (LAMET), Traduzione e Interpretazione (LALIT) - Scuola Superiore Mediatori Linguistici – Fondazione UniverMantova
AA.AA. 2021/2022, 2020/2021, 2019/2020 e 2018/2019 - Docente titolare di Lingua e cultura italiana (208 H annuali)
CCdLL in Canto, Strumento, Composizione, Direzione corale - Conservatorio Nacional de Música - Instituto Nacional de Bellas Artes de México (Mexico City)
2016 - 2018 - Docente di Lingua e cultura italiana (800 H annuali)
Società Dante Alighieri (Comité Città del Messico)
AA.AA. 2017/2018 e 2016/2017 - Docente di Lingua e linguistica italiana (200 H annuali)
CCdLL in Recitazione, Canto, Strumento - Accademia d'Arte di Firenze (sede Città del Messico)
TESI SEGUITE IN QUALITÀ DI RELATRICE/CORRELATRICE
"La traducción de culturemas en el cine de animación: un análisis comparativo de las versiones de Coco"
Tesi di Laurea Magistrale in Translation Spanish - CdS in Language, society and communication, LILEC - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Discussione in data 30/10/2024
Studentessa: Alessia Perrone
Correlatrice: Prof.ssa Silvia Betti
"Análisis de la traducción del italiano al español de la serie Questo mondo non mi renderà cattivo de Zerocalcare: desafíos y estrategias"
Tesi di Laurea Magistrale in Translation Spanish - CdS in Language, society and communication, LILEC - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Discussione in data 30/10/2024
Studentessa: Fiorella Di Matteo
Correlatrice: Prof.ssa Silvia Betti
"Análisis comparativo del doblaje en español peninsular y español latino de la película Inglorious Basterds"
Tesi di Laurea Magistrale in Translation Spanish - CdS in Language, society and communication, LILEC - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Discussione in data 30/10/2024
Studentessa: Alessandra Greco
Correlatrice: Prof.ssa Ana Pano Alamán
"Aproximación al santoral en un corpus comparativo de paremias: Refranes meteorológicos del Salento y sus correspondencias en el español peninsular"
Tesi di Laurea Magistrale in Mediation Spanish - CdS in Language, society and communication, LILEC - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Discussione in data 18/09/2024
Studente: Vito Antonio Miccoli
Relatrice: Prof.ssa Silvia Betti
"Italiano lingua del bel canto: la canzone pop come strumento didattico"
Tesi di Laurea Magistrale in Lingue e linguaggio - CDS in Lingua e cultura italiane per stranieri, LILEC - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Discussione in data 27/03/2024
Studentessa: Fabiana Nuccio
Relatrice: Prof.ssa Marianna Marcella Bolognesi
"Il Sud globale tra Sviluppo, Sicurezza Alimentare e Cambiamento Climatico: il caso delle Ande"
Tesi di Laurea Magistrale in Geografia dello Sviluppo - CDS in Geografia e processi territoriali, DISCI - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Discussione in data 16/03/2023
Studentessa: Giulia Bombonato
Relatrice: Prof.ssa Elisa Magnani
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, CONFERENZE, SEMINARI IN QUALITÀ DI RELATRICE
08/11/2023 Migrazioni, lingua e identità: uno studio sulla percezione reciproca tra giovani immigrati in Italia dall’Africa subsahariana e giovani afrodiscendenti di seconda generazione
Intervento online (via Zoom) all'interno del Colloque Interdisciplinaire International "L'Afrique et l'Italie", tenuto presso la UCAD di Dakar, Senegal, organizzato in collaborazione con CERROMAN, Istituto Italiano di Cultura e Ambasciata d'Italia a Dakar.
23/03/2023 Mediación indígena en Hispanoamérica ayer y hoy
Conferenza virtuale (piattaforma Zoom) tenuta su invito del Prof. Dr. Luis Lancho Perea dell'Università di Pretoria, in occasione del seminario mensile della Asociación de Hispanistas del Sur de África (AHSA)
15/03/2023 De África occidental a Europa: retos y oportunidades de la comunicación intercultural
Lezione-conferenza tenuta su invito del Prof. Dr. Djibril Mbaye, presso l'Università Cheikh Anta Diop di Dakar, Senegal.
Departement Linguistique et Science du Langage, Faculté des Lettres et Sciences Humaines
15/03/2023 Migrazioni e comunicazione interculturale: il ruolo del mediatore in Italia
Lezione-conferenza tenuta su invito del Prof. Dr. Djibril Mbaye, presso l'Università Cheikh Anta Diop di Dakar, Senegal.
Departement Linguistique et Science du Langage, Faculté des Lettres et Sciences Humaines
23/02/2023 La mediación lingüística y cultural en el mundo hispanohablante: una introducción
Conferenza virtuale (piattaforma Zoom) tenuta su invito del Prof. Luis Lancho Perea dell'Università di Pretoria, in occasione del seminario mensile della Asociación de Hispanistas del Sur de África (AHSA)
ISTRUZIONE E QUALIFICHE ACCADEMICHE
2024 (en curso) - Certificado en Estudios Afrolatinoamericanos. Centro de Investigaciones Afrolatinoamericanas
Harvard University
2020 - Percorso formativo e conseguimento dei 24 CFU nei SSD antropo-psico-pedagogici
Anthropologia Culturale, Psicologia Generale, Didattica dell'inclusione, Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento.
Università Telematica
2020 - CEDILS Certificazione Didattica Italiano Lingua Straniera. Assegnato con distinzione.
Università degli Studi di Venezia
2017 - Laurea Magistrale internazionale in Language, Society and Communication (votazione 110/110 con lode)
(LM-38) Lingue Moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale - Department of Modern Languages, Literatures and Cultures (LILEC) - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Titolo tesi: "Anglicismos en el español de Ciudad de México y Monterrey: un estudio variacionista".
Relatrice: Prof.ssa Silvia Betti
A.A. 2016/2017 - Mobilità per ricerca tesi presso Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM), Unidad de Posgrado, Lingüística Hispánica.
Ricerca sociolinguistica sul campo con il Professor Julio Serrano: studio sulle variazioni nell'uso dell'anglicismo nello spagnolo messicano, condotto con interviste ai parlanti, registrazioni, uso del programma GoldVarb per l'analisi multi-variabili dei dati.
A.A. 2015/2016 - Mobilità Overseas presso Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM), Unidad de Posgrado, Lingüística Hispánica, Lingüística Aplicada, Ciencias Políticas: 48 CFU dai corsi di Pragmática y análisis del discurso, Variación prosódica, Morfología, Variación sincrónica, Semántica, Semiótica de la comunicación y la cultura.
2015 - Laurea in Lingue e letterature straniere (votazione 110/110 con lode)
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Titolo tesi: Spanglish y mozárabe. Relatrice: Prof.ssa Silvia Betti.
A.A. 2013/ 2014 - Mobilità LLP–Erasmus presso Universidad Autónoma de Madrid (UAM), Letras Hispánicas y Letras Anglosajonas (48 CFU, media del 9.7 /10)
2013 - Compimento medio (esame di 8° anno) di Pianoforte
Conservatorio di Musica G.B. Martini, Bologna
2011 - Maturità Classica
Liceo Ginnasio Luigi Galvani, Bologna