Andrea Severi; Paolo Cova, Non più trionfi e panoplie ma mestoli e marmitte: l’Apicio di Mino de’ Rossi miniato da Giovanni Battista Cavalletto e il gusto degli umanisti bolognesi, in: Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto, Bologna, Bononia University Press, 2014, pp. 271 - 290 [Chapter or essay]
P. Cova; G. A. Calogero; F. De Carolis, Dossier Terremoto/1. Il Modenese, «PREDELLA», 2012, 31, pp. - - - [Scientific article]
P. Cova, Gli statuti delle confraternite milanesi: esempi di iconografia assistenziale, in: L'iconografia della solidarietà. La mediazione delle immagini (secoli XIII-XVIII), VENEZIA, Marsilio, 2011, pp. 127 - 145 [Chapter or essay]
G. A. CALOGERO; P. COVA, Review of: Le Madonne di Vitale tra splendore e devozione, «PREDELLA», 2011, 29, pp. 96 - 96 [Review]
M. Pigozzi; G. Calogero; P. Cova; G. del Monaco; J.-M. Madrid y Martìn-Camacho; E. Marchetti; V. Mosso; S. Onofri; M. L. Piazzi; M. V. Spissu; F. Stevanin; C. Tartarini, Mostra: "Fotoracconti delle forme. Conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale", 2011. [Exhibition]
M. Pigozzi; G.A. Calogero; P. Cova; G.del Monaco; J.-M.Madrid y Martìn-Camacho; E. Marchetti; V. Mosso; S. Onofri; M. L. Piazzi; M. V. Spissu; F. Stevanin; C. Tartarini, Notte della Ricerca, La via del sapere. Fotoracconti delle forme.
Conoscenza , tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, 2011. [Exhibition]
P. COVA, ANTIFONARIO DEI SANTI (SCHEDA 8), in: LE MADONNE DI VITALE. PITTURA E DEVOZIONE A BOLOGNA NEL TRECENTO, FERRARA, Edisai Edizioni, 2010, pp. 58 - 59 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
P. Cova, La commenda bolognese dei cavalieri Ospitalieri di San Giovanni e la crocifissione di Santa Caterina di Strada Maggiore, «IL CARROBBIO», 2010, XXXVI, pp. 57 - 68 [Scientific article]
P. Cova, Nuovi studi sulla miniatura delle matricole e degli statuti delle confraternite medievali bolognese, «RIVISTA DI STORIA DELLA MINIATURA», 2010, 14, pp. 81 - 97 [Scientific article]
P. COVA, GIOVANNI DI BALDUCCIO - SAN PIETRO MARTIRE (SCHEDA 107), in: Giotto e il Trecento. Il più Sovrano maestro stato in dipintura, MILANO, SKIRA, 2009, pp. 265 - 266 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
P. Cova, Leone Pancaldi e le Biennali d’Arte Antica, in: Arte attraverso i secoli, BOLOGNA, BUP - Bononia University Press, 2008, pp. 173 - 182 [Chapter or essay]
P. Cova, Un anno di Mambo: da Vertigo a Bantar Gebang dopo un foglio di via, «IL CARROBBIO», 2008, 34, pp. 311 - 318 [Scientific article]
P. COVA, BIBLIOGRAFIA, in: M. PIGOZZI INTRODUZIONE C. ALBONICO M. CAVICCHI D. GUERNELLI F. LOLLINI S. MEDDE M. PIGOZZI D. RAVAIOLI D. RIGHINI E. VASUMI ROVERI SCHEDE, Emilia Romagna Rinascimentale, MILANO, JACA BOOK, 2007, pp. 121 - 139 [Chapter or essay]
P. COVA, Giuseppe e Salomè protagonisti laici e indiscreti. Riflessioni sul clima culturale e teologico intorno al Protovangelo di Giacomo, «SYNTHESIS», 2007, XXXI-XXXIII, pp. 13 - 30 [Scientific article]
P. COVA, Gli anni bolognesi Palagi - Regesto cronologico, in: Magnifiche prospettive. Palagi e il sogno dell'antico, FERRARA, Edisai Edizioni, 2007, pp. 56 - 57 [Chapter or essay]