Foto del docente

Paola Giovetti

Professoressa a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Pubblicazioni

- Giovetti P., Le monete della Raccolta G. Acerbi, in 'La Raccolta Egizia di Giuseppe Acerbi’, a cura di S. Curto e L. Donatelli, Mantova 1983

- Giovetti P., Il Medagliere, in “Museo Civico del Risorgimento e della resistenza 'R. Giusti', I parte (età del Risorgimento)”, Mantova 1986

- La Sezione Gonzaghesca (monete, medaglie, pesi e misure dell'età dei Gonzaga) a cura di A. Englen, E. Ercolani Cocchi, P. Giovetti, R. Navarrini, U. Bazzotti, Mantova 1987

- Giovetti P., Le Medaglie, in “Museo Civico del Risorgimento e della resistenza 'R. Giusti', II parte (età contemporanea)”, Mantova 1988

- Giovetti P., realizzazione delle schede scientifiche del materiale numismatico in Bottura E., Il basso mantovano in epoca romana, Brescia 1988

- Giovetti P., Quando la moneta non era solo denaro, in “La Corte di Mantova” Rivista di scrittura, teoria e industria, n. 6-7, febbraio 1990

- Giovetti P., Una collezione inedita (e sezione schede), in “Storia e arte religiosa a Mantova, visite di Pontefici e reliquia del Preziosissimo Sangue”, Mantova 1991

- Giovannoni G. - Giovetti P., Medaglisti nell'età di Mantegna e il trionfo di Cesare, Catalogo della Mostra, Mantova 1992

- Giovetti P., Una curiosa e solitaria polemica di cent'anni fa. Attilio Portioli e il suo 'contradditore', in “La Reggia, giornale della Società di Palazzo Ducale”, novembre 1992

- Giovetti P., Appendice alla Sezione Gonzaghesca. La collezione dei conii, Mantova 1993

- Incisioni di Pietro Biaggi, a cura di G.M. Erbesato e P. Giovetti, Mantova 1993

- La Raccolta Egizia di Giuseppe Acerbi. Percorso didattico per la Scuola Elementare, a cura di I. Mattozzi e P. Giovetti, Mantova 1993

- La Raccolta Egizia di Giuseppe Acerbi. Percorso didattico per la Scuola Media, a cura di I. Mattozzi e P. Giovetti, Mantova 1993

- Lanfranchi G. - Giovetti P., La Collezione Mesopotamica di Ugo Sissa, Mantova 1994

- Giovetti P., Arte e Musei, in “La Città e le Donne, come la vedono, come la vorrebbero”, Atti del convegno svoltosi il 5 marzo 1994

- Giovetti P., Il Medagliere della città di Mantova, in “Compte Rendu”, n. 41- 1994

- Giovetti P., Monete, in “Archeologia di un ambiente padano. S. Lorenzo di Pegognaga (Mantova)” , a cura di A. M. Tamassia, Firenze 1996

- Giovetti P., I medaglieri di Mantova e Bologna: realtà e progetti, in “Le collezioni numismatiche: conservazione e valorizzazione.” Atti della giornata di studi, Varese, Musei Civici di Villa Mirabello, 31 marzo 1995, Varese 1996

- Morigi Govi C. - Giovetti P., Un sito per gli Etruschi, in “IBC, informazioni, commenti, inchieste sui Beni Culturali”, anno 4, n. 6, novembre-dicembre 1996

- Giovetti P., Informazione Museografica su Internet: il Museo Civico Archeologico di Bologna e il servizio Iperbole (Internet per Bologna e l’Emilia Romagna), in “Sistemi Informativi e reti geografiche in archeologia: GIS-INTERNET”, a cura di Antonio Gottarelli. VII Ciclo di Lezioni sulla Ricerca applicata in Archeologia. Certosa di Pontignano (Siena), 11-17 dicembre 1995, Firenze 1997

- Giovetti P., Al passo coi tempi, in “Archeo”, anno XIV, numero 9 (163), settembre 1998

- Giovetti P., Gettoni fatimiti, in 'Vetri antichi arte e tecnica', Catalogo della Mostra, Museo Civico Archeologico di Bologna (27 ottobre 1998-27 giugno 1999), Bologna, 1998

- Giovetti P., Le medaglie napoleoniche delle collezioni bolognesi, in “La tradizione classica nella medaglia d’arte dal Rinascimento al Neoclassico”, Atti del Convegno Internazionale, Castello di Udine, 23-24 ottobre 1997, a cura di M. Buora con la collaborazione di M. Lavarone, Trieste 1999

- Giovetti P., La collezione numismatica bolognese, in “International Numismatic Newsletter”, no. 34 (autunno-inverno 1999)

- CDROM In visita alla Sezione Informatica, Museo Civico Archeologico di Bologna, 1999

- Giovetti P., Il medagliere in rete, in “Archeo”, anno XVI, numero 1 (179), gennaio 2000

- Giovetti P., La ritrattistica gonzaghesca nelle medaglie e nelle monete, in “Le medaglie dei Gonzaga”, Banca Agricola Mantovana, Milano Electa 2000

- Collezione mesopotamica Ugo Sissa, catalogo della sezione permanente di Palazzo Te, a cura di P. Giovetti, Mantova 2000

- Giovetti P., La catalogazione elettronica delle collezioni numismatiche del Museo Civico Archeologico di Bologna, in “Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini”, vol. CI, 2000

- Giovetti P. ‘Il Medagliere del Museo Civico Archeologico di Bologna: la storia, le collezioni, i progetti’, in “Atti del XII. Congresso Internazionale di Numismatica”, Berlino, 2000

- Giovetti P., The Archaeological Museum of Bologna. Classifying the Numismatic Collection, in “Minerva, The International Review of Ancient Art and Archaeology”, vol. 12, n. 6, november/dicember 2001

- Giovetti P., La collezione Sissa in “Mesopotamia. Percorso didattico della collezione “Ugo Sissa”, Mantova 2001

- Redazione delle schede scientifiche in Petronio e Bologna. Il volto di una storia (Cat. Mostra, Bologna, Palazzo Re Enzo e del Podestà, 24 novembre 2001-24 febbraio 2002), Bologna 2001

- Giovetti P. e Gottarelli A., The Archaeological Musem of Bologna (Italy): electronic keeping of the numismatic collection in “I Congreso Internacional de Museologia del dinero”, Atti del Convegno del 18-22 ottobre 1999, Madrid 2002

- Giovetti P., Le collezioni numismatiche del Museo Civico Archeologico di Bologna: la storia e il progetto di catalogazione elettronica, in “Atti del 3° Congresso Internazionale di Numismatica in Croazia”, Pola, 11-14 ottobre 2001, Pula 2002

- Redazione delle schede scientifiche in L’Antichità del mondo (Cat. Mostra, Bologna, Palazzo Poggi, 2 marzo-30 giugno 2002)

- Redazione delle schede scientifiche in I Borgia (Cat. Mostra, Roma, Fondazione Memmo Palazzo Ruspoli, 3 ottobre 2002-23 febbraio 2003)

- CDROM Alla scoperta della moneta, Bologna 2003

- Monete in rete. Banche dati, CD-ROM e Internet nella numismatica italiana, atti del convegno, a cura di Paola Giovetti e Fiamma Lenzi, Bologna 2004

- Strutturazione dei dati delle schede di catalogo. Scheda NU. Beni Numismatici. Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, Roma 2004

- Giovetti P., Una sylloge tutta italiana, in “Cronaca Numismatica”, n. 163, maggio 2004

- Giovetti P., Alla scoperta della moneta: i percorsi virtuali nelle collezioni numismatiche del Museo Civico Archeologico di Bologna, in “Colloqui di Numismatica, I volume, 2003-2004”, Bologna 2005

- Giovetti P., Il profilo dei capelli: acconciature, monete, medaglie in “Un diavolo per capello”, catalogo della Mostra, Milano 2006

- Redazione delle schede scientifiche in La stagione dei Bentivoglio nella Bologna rinascimentale, catalogo della Mostra, Bologna, Fondazione del Monte 21 ottobre 2006-7 gennaio 2007, Ferrara 2006

- Nella bottega di Annibale. Quaderno didattico realizzato in occasione della Mostra Annibale Carracci, Bologna 22 settembre 2006-7 gennaio 2007, Bologna 2006

- Giovetti P., Medaglie per la corte mantovana nel Quattrocento, in “A Casa di Andrea Mantegna”, catalogo della Mostra, 26 febbraio-4 giugno 2006, Cinisello Balsamo, Silvana ed. 2006

- Monete sonanti. La cultura musicale nelle monete e nelle medaglie del Museo Civico Archeologico di Bologna, catalogo della Mostra a cura di P. Giovetti, Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, 21 novembre 2008-18 gennaio 2009, Ferrara 2008

- Il Museo Civico Archeologico di Bologna e le esperienze informatiche, Atti del Convegno “Vesuviana. Archeologie a confronto”, Bologna 14-16 gennaio 2008, Bologna 2009

- Testa o croce: le collezioni numismatiche tra Frati e Brizio – Atti del Convegno “Una foga operosa: Luigi Frati e l’organizzazione degli istituti culturali bolognesi nella seconda metà dell’Ottocento”, Biblioteca dell’Archiginnasio, Bologna 16 novembre 2002, Bologna 2010

- La collezione dei conii del Museo Civico Archeologico di Bologna, voce in “Le zecche italiane fino all’Unità”, a cura di L. Travaini, Roma 2011

- Titon du Tillet e le medaglie del Parnasse François, XIV Congresso Internazionale di Numismatica, Glasgow, 31 agosto – 4 settembre 2009, Glasgow 2011

- Due collane monetali della Collezione Tabarroni del Museo Civico Archeologico di Bologna, in Luoghi, artigiani e modi di produzione nell’oreficeria antica, a cura di I. Baldini, A.L. Morelli, Ornamenta 4, Bologna 201

- Il Museo Archeologico di Bologna rievoca: l’esempio di Archeopolis 2011, Atti del Convegno “Rivivere e comunicare il passato”, Bologna 26 maggio 2012

- Egitto. Splendore millenario: la collezione di Leiden a Bologna (catalogo della Mostra), a cura di Paola Giovetti e Daniela Picchi, Skira 2015 (anche edizione in inglese)

- Ritratti di Famiglia. Personaggi, oggetti, storie del Museo Civico fra Bologna, l'Italia e l'Europa (catalogo della Mostra), a cura di Paola Giovetti, Anna Dore e Federica Guidi, Bologna 2018

- Il Museo Civico Archeologico di Bologna in Annali della Fondazione per il Museo "Claudio Faina", Orvieto 2019 (con Anna Dore)

- Le antichità etrusche del Museo Civico Archeologico di Bologna (con Anna Dore e Laura Minarini), Catalogo della Mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, Electa 2019

- P. Giovetti, Le medaglie napoleoniche nelle collezioni numismatiche del Museo Civico Archeologico, Atti del Convegno “Napoleone e la sua famiglia: un’Europa da rivedere”, Biblionumis Edizioni, Terlissi 2020

- P. Giovetti, F.Guidi, M. Marchesi, Il Museo Civico Archeologico di Bologna, Edoardo Brizio e Pompei, in I Pittori di Pompei (Catalogo della Mostra), 2022

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.