Dopo una laurea specialistica in Archeologia conseguita all’Università di Siena, ho proseguito la mia formazione nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale frequentando un master di II livello in Cittadinanza europea e integrazione euromediterranea. I beni e le attività culturali come fattore di coesione e sviluppo presso l’Università di Roma Tre, e un secondo master di II livello in Tecnologie integrate per i Beni Culturali presso l’Istituto per l’Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli di Firenze. Successivamente ho conseguito una seconda laurea magistrale in Arti Visive presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, sviluppando approcci di ricerca interdisciplinari sulle diverse fonti del patrimonio culturale, che ho poi fatto convergere nello studio delle forme di rappresentazione visiva e della loro risemantizzazione in ambito audiovisivo.
Mi occupo da anni di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale archeologico, storico-artistico e audiovisivo collaborando con diverse realtà pubbliche e private, tra cui istituzioni, associazioni, fondazioni e organizzazioni intergovernative.
Sono interessata alla divulgazione storica e storico-artistica (soprattutto per mezzo di progetti audiovisivi), agli archivi privati e a quelli istituzionali.