1)Verticalizzazione con tilt table e stepper robotizzato nella fase post acuta della riabilitazione dei disordini della coscienza.
2)Schema nutrizionale a boli e ricondizionamento posturale precoce nel paziente con disordine della coscienza: studio pilota sull’incidenza delle infezioni polmonari.
3) Idrocefalo secondario nella grave cerebrolesione acquisita. Individuazione dei fattori prognostici dell’outcome dell’idrocefalo secondario attraverso l’analisi e confronto delle caratteristiche cliniche e neuroradiologiche prima e dopo il trattamento chirurgico.
4) studio ENFORCER - intErnet-based iNterventions FOR Cardiac arrEst suRvivors Online. Ai pazienti sopravvissuti ad arresto cardiaco che raggiungono i criteri di inclusione e, assieme ai propri caregivers, scelgono di partecipare allo studio, verranno somministrati tramite piattaforma online degli interventi multimodali di tipo educazionale di cui verrà valutata l’efficacia
5)EFFICACIA DELLA RIABILITAZIONE ROBOTICA NELLE GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE SUL PROFILO COGNITIVO: STUDIO SPERIMENTALE IN CROSS-OVER