Foto del docente

Paola Brembilla

Professoressa associata

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PEMM-01/B Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Cinema, televisione e produzione multimediale

Pubblicazioni

E. Menduni; I. De Pascalis; L. Massidda; A. Neri; F. Battisti; M. Carli; M. Leo; A. Marinelli; G. Celata; R. Gaudio; G. Boccia Artieri; G. Di Meo; F. Giglietto; G. Pescatore; P. Brembilla, FUTURE INTERNET: SCENARI DI CONVERGENZA, FATTORI ABILITANTI E NUOVI SERVIZI, 2014, pp. 135 . [rapporto tecnico]

Brembilla, Paola, "Grimm": un ecosistema narrativo in costruzione, in: La costruzione dell'immaginario seriale contemporaneo. Eterotopie, personaggi, mondi,, Milano/Udine, Mimesis-Cinergie, 2014, pp. 107 - 115 [capitolo di libro]

Brembilla, Paola, It's Not Streaming. It's HBO Go. Strategie di digitalizzazione della televisione USA, «BN», 2014, 580, pp. 64 - 72 [articolo]

Paola Brembilla; Guglielmo Pescatore, La serialità televisiva americana: produzione, consumo e tipologie di prodotto, in: America oggi. Cinema, media, narrazioni del nuovo millennio, Torino, Kaplan, 2014, pp. 275 - 290 [capitolo di libro]

Guglielmo Pescatore;Veronica Innocenti;Paola Brembilla, Selection and evolution in narrative ecosystems. A theoretical framework for narrative prediction, in: 2014 IEEE International Conference on Multimedia and Expo Workshops (ICMEW), IEEE Computer Society, 2014, pp. 1 - 6 (atti di: Multimedia and Expo Workshops (ICMEW), 2014 IEEE International Conference on, Chengdu, China, 14-18 July 2014) [Contributo in Atti di convegno]

Brembilla, P, Straight-to-Series in Broadcast Television: Causes, Issues and Consequences, in: MM2014. Modes of Production and Narrative Forms in the Contemporary TV Series, 2014, pp. 1 - 6 (atti di: Media Mutations. Convegno internazionale di studi sull'audiovisivo, Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dipartimento delle Arti, 27-28 maggio 2014) [Contributo in Atti di convegno]

Paola Brembilla, American TV Series: How the Economic Network Shapes Content, «CINÉMA & CIE», 2013, XII, pp. 136 - 137 [abstract]

P. Brembilla, La produzione senza distribuzione. Il caso Mobcaster, «CINERGIE», 2013, 4, pp. 41 - 46 [articolo]

Paola Brembilla; Guglielmo Pescatore, Quale modello seriale: la fiction Sky, sospesa tra America ed Europa, in: Tutta un'altra fiction. La serialità pay in Italia e nel mondo. Il modello Sky, Roma, Carocci Editore, 2013, pp. 88 - 94 (BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI) [capitolo di libro]

Brembilla, P, The Institutional Fan-Made Paratext: the Case of the Van Der Memes, in: MM2013. Ephemeral Media. Time, Persistence and Transience in Contemporary Screen Culture, 2013, pp. 1 - 7 (atti di: MM2013. Ephemeral Media. Time, Persistence and Transience in Contemporary Screen Culture, Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dipartimento delle Arti., 21-22 maggio 2013) [Contributo in Atti di convegno]

Paola Brembilla, The Pervasive Architecture of MTV's "Teen Wolf", in: Breaking the Media Value Chain, 2013, pp. 51 - 59 (atti di: Breaking the Media Value Chain - VII Conference on Communication and Reality, Barcelona, 13-14 giugno 2014) [Contributo in Atti di convegno]