Foto del docente

Paola Brembilla

Professoressa associata

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PEMM-01/B Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Cinema, televisione e produzione multimediale

Pubblicazioni

Paola Brembilla, The Cultural Value of "Jane the Virgin" and "Crazy Ex-Girlfriend", in: The CW Come of Age: Essays on Programming, Branding and Evolution, Jefferson (NC), McFarland, 2022, pp. 78 - 95 [capitolo di libro]

Paola Brembilla, Arena, «QUADERNI DEL CSCI», 2021, 17, pp. 228 - 230 [articolo]

Paola Brembilla, Rerun, Revival, Reboot. Serie tv nel regime della ripetizione, in: THIS IS (NOT) THE END. Forme della fine tra serialità e narratività, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 129 - 141 [capitolo di libro]

Paola Brembilla, Gli studi sulla distribuzione: approcci, direzioni, prospettive, in: Cinema Made in Italy. La circolazione internazionale dell'audiovisivo italiano, Roma, Carocci, 2020, pp. 251 - 262 [capitolo di libro]

Paola Brembilla; Chiara Checcaglini, Iconic and Beyond Reproach: The Socio‐Aesthetic Relevance of 'Riverdale', «ZONEMODA JOURNAL», 2020, 10, pp. 39 - 54 [articolo]Open Access

Paola Brembilla; Damiano Garofalo, La circolazione del cinema italiano all’estero: costruzione del corpus, strumenti della ricerca e metodologie di analisi, in: Cinema Made in Italy. La circolazione internazionale dell'audiovisivo italiano, Roma, Carocci, 2020, pp. 115 - 125 [capitolo di libro]

Barra, Luca; Brembilla, Paola; Rossato, Linda; Spaziante, Lucio, “Lip-Sync for Your Life” (Abroad). The Distribution, Adaptation and Circulation of RuPaul’s Drag Race in Italy, «JOURNAL OF EUROPEAN TELEVISION HISTORY AND CULTURE», 2020, 9, pp. 119 - 133 [articolo]Open Access

Paola Brembilla, Mediating prestige television: The Italian promotion of "Big Little Lies" and "The Deuce", «JOURNAL OF POPULAR TELEVISION», 2020, 8, pp. 263 - 268 [articolo]

Paola Brembilla; Lucio Spaziante, Sfide della trasgressione e nuovi limiti del visibile, dagli Usa all’Italia: i casi di The Deuce e The End of the F***ing World, «CINERGIE», 2020, 17, pp. 147 - 161 [articolo]Open Access

Paola Brembilla, Transmedia Music: The Values of Music as a Transmedia Asset, in: The Routledge Companion to Transmedia Studies, New York, Routledge, 2019, pp. 82 - 89 [capitolo di libro]

P. Brembilla, Valore culturale ed economie della reputazione nelle network series: il caso di The CW e Jane the Virgin, «LA VALLE DELL'EDEN», 2019, 34, pp. 117 - 123 [articolo]

guglielmo pescatore; paola brembilla, Adaptación, remediación, narrativa transmedia, ¿y qué más? El caso de los universos de Marvel y DC Comics en el cine y la televisión ,, in: Cine y Series La promiscuidad infinita, Salamanca, Comunicación Social Ediciones y Publicaciones, 2018, pp. 43 - 56 [capitolo di libro]

Paola, Brembilla, Dalla TV alle OTT. Il caso Netflix, in: La televisione. Modelli teorici e percorsi d’analisi, Roma, Carocci, 2018, pp. 281 - 292 [capitolo di libro]

paola brembilla, Dinamiche competitive ed evolutive: le pratiche dell’industria, in: Ecosistemi narrativi. Dal fumetto alle serie TV, Roma, Carocci, 2018, pp. 147 - 161 [capitolo di libro]

Paola Brembilla, It's All Connected. L'evoluzione delle serie TV statunitensi, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 192 (MEDIACULTURA). [libro]