Foto del docente

Owen Alexander Higgins

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Beni Culturali

Curriculum vitae

Assegnista di ricerca all'Università di Bologna dal 2025, svolge le sue ricerche nell'ambito dell'antropologia fisica, specializzandosi in istologia dentale. I suoi interessi di ricerca sono rivolti in particolare alla ricostruzione della storia della vita (Early Life History) di individui antichi, attraverso analisi integrate di tessuti mineralizzati. Attualmente incentra la sua ricerca sulla variabilità dei tempi di sviluppo dentale e sulle variazioni di dieta e mobilità, applicando approcci ad alta risoluzione spazio-temporale che combinano tecniche istologiche e biogeochimiche su campioni umani e animali, moderni e archeologici.

 

Formazione
  • Laureato Magistrale in Quaternario, Preistoria e Archeologia (LM2) presso l'Università di Ferrara.
  • Dottorato di ricerca in Beni Culturali e Ambientali (BIOS-03/B, ex BIO/08) nel 2024 presso l'Università di Bologna.
Carriera accademica
  • 2025 – presente: Assegnista di ricerca presso l’Università di Bologna nel progetto ERC Synergy LAST NEANDERTHALS (PI Stefano Benazzi).
  • 2024: Assegnista di ricerca presso l’Università La Sapienza di Roma nel progetto ERC MOTHERS (PI Alessia Nava).

Attività scientifica

  • Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca internazionali tra cui: ERC SUCCESS (PI Stefano Benazzi), ERC MOTHERS (PI Alessia Nava), ERC LAST NEANDERTHALS (PI Stefano Benazzi).
  • Autore di articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali nel settore dell’antropologia, archeologia e istologia dentale.
  • Traduttore dell'edizione italiana del Manuale delle Ossa Umane di Tim D. White, Pieter A. Folkens (a cura di Stefano Benazzi).
  • Traduttore e revisore di articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali.
  • Peer-Reviewer per riviste internazionali nel settore delle scienze antropologiche e bioarcheologiche.
Attività istituzionali e incarichi accademici
  • Dal 2024 è Cultore della Materia per il Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna.
  • Dal 2021 al 2024 è stato rappresentante dei Dottorandi del corso di Dottoratto in Beni Culturali e Ambientali.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.