Formazione
Ha conseguito un dottorato di ricerca in Politics and International Studies presso l'Università di Cambridge, un Master in Storia Globale e Imperiale presso l'Università di Oxford, Regno Unito, e una laurea (con lode) in Storia Contemporanea presso l'Università di Bologna.
Carriera accademica
Prima di entrare a far parte dell'Università di Bologna nel 2023, è stata Senior Lecturer in Modern History and Director of the Centre for Modern History presso City, University of London (2017-2023). In precedenza, è stata Junior Research Fellow al Queens' College, Cambridge, e Teaching Associate presso il Centre for Gender Studies dell'Università di Cambridge (2014-2017).
Ha vinto delle fellowship presso l'Istituto Universitario Europeo, Firenze, l'Università della California, Los Angeles, l'Università di Chicago, Sciences Po, Parigi, e la LUISS, Roma.
A gennaio-aprile 2025 e' Visiting Fellow presso il Department of Politics and International Relations, University of Oxford, UK
Attività didattica
Dal 2014 svolge con continuità attività di docenza. Dal 2017 è stata titolare di vari insegnamenti per Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in storia presso City, University of London.
Attualmente è docente di Storia Globale per il Corso di Laurea Magistrale dell'Università di Bologna di Storia Contemporanea per il Corso di Laurea in Lettere dell'Università di Bologna.
Ha organizzato e coordinato seminari di approfondimento sulle proprie discipline, e fondato il seminario in History/IR presso l'university of Cambridge.
Attività scientifica
Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali ed internazionali tra cui: Progetto di Ricerca sulla storia delle predizioni (BA Knowledge Frontier) e Progetto di Ricerca sulla storia internazionale della guerra fredda (UKRI Network Grant).
Appartenenza a comitati scientifici e editoriali
Nel 2025 è stata nominata membro del comitato per il premio del miglior libro dalla sezione 'Historical IR' del International Studies Association, USA.
Dal 2025 al 2030 è membro del 'international advisory board' della rivista Global Intellectual History.
Dal 2020 al 2023 è stata membro del advisory board della rivista Review of International Studies, e membro del comitato premio miglior articolo del 2021.
Premi e riconoscimenti
2018 – Premio Guicciardini per il miglior libro in Historical IR, international studies association.
2014 - Premio Raymond Aron per la migliore tesi di dottorato
2014 – Premio Lisa Smirl per la migliore tesi di dottrato presso il dipartimento POLIS, University of Cambridge