Foto del docente

Nicola Grandi

Professore ordinario

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: GLOT-01/A Glottologia e linguistica

Direttore Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella collana «CLUB Working Papers in Linguistics»

Ruolo editoriale nella collana «CLUB Working Papers in Linguistics»

Ruolo editoriale nella collana «Linguistica e linguistiche»

Grandi, N.; Pascoli, M., Dataset del progetto UniverS-Ita, 2025. [banche dati]

Grandi, Nicola, Introduzione: una lingua in declino?, in: L'italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Milano, Franco Angeli, 2025, pp. 7 - 26 (MATERIALI LINGUISTICI) [capitolo di libro]Open Access

Grandi, Nicola, L'italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Milano, Franco Angeli, 2025, pp. 368 (MATERIALI LINGUISTICI). [curatela]Open Access

Ballarè, Silvia; Grandi, Nicola; Pascoli, Matteo, La raccolta dei dati e la costruzione dei corpora, in: L'italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Milano, Franco Angeli, 2025, pp. 75 - 117 (MATERIALI LINGUISTICI) [capitolo di libro]Open Access

Farne', M.; Grandi, N.; Pascoli, M., L’italiano scritto all’università: prime elaborazioni statistiche di dati linguistici e sociobiografici, in: L'italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Milano, Franco Angeli, 2025, pp. 91 - 117 (MATERIALI LINGUISTICI) [capitolo di libro]Open Access

Dallari, Silvia; Grandi, Nicola; Montanari, Angela, What are the Main Features of the Italian Written by Italian University Students?, in: Methodological and Applied Statistics and Demography II - SIS 2024, Short Papers, Solicited Sessions, Cham, Springer, «ITALIAN STATISTICAL SOCIETY SERIES ON ADVANCES IN STATISTICS», 2025, pp. 129 - 133 (atti di: 52nd Scientific Meeting of the Italian Statistical Society, Bari, June 17-20, 2024) [Contributo in Atti di convegno]

Grandi Nicola, L’INSULARITÀ COME PARAMETRO DI ANALISI TIPOLOGICA, in: MALTA AND ITALY: LANGUAGE, LINGUISTICS, FILM AND LITERATURE. Writings in honour of Joseph M Brincat, Santa Venera, Midsea Books, 2024, pp. 281 - 290 [capitolo di libro]Open Access

Grandi Nicola, L’italiano neo-standard, in: S. Ballarè, I. Fiorentini, E. Miola, Le varietà dell’italiano contemporaneo, Roma, Carocci, 2024, pp. 33 - 47 (STUDI SUPERIORI) [capitolo di libro]

Grandi N., Ballarè S., Martari Y., Miola E., Univers-ITA. Descrizione e primi risultati di uno studio dell’italiano scritto di studenti universitari, «ITALIANO A STRANIERI», 2024, 35, pp. 19 - 26 [articolo]Open Access

Grandi, N.; Ballarè, S.; Chiusaroli, F.; Gallina, F.; Pascoli, M.; Pistolesi, E., Corpus Univers-ITA, 2023. [banche dati]Open Access

Grandi Nicola, Evaluative Morphology in the Romance Languages, in: Oxford Encyclopedia of Romance Linguistics, Oxford, Oxford University Press, 2023, pp. 1 - 37 [voce di enciclopedia/dizionario]

Grandi Nicola, Le Scienze del linguaggio a Bologna, in: Le Scienze umanistiche a Bologna tra il secondo dopoguerra e il XXI secolo, Bologna, Bononia University Press, 2023, pp. 171 - 182 [capitolo di libro]