Grandi N., LA DIVERSITÀ INEVITABILE. LA VARIAZIONE LINGUISTICA TRA TIPOLOGIA E SOCIOLINGUISTICA, «ITALIANO LINGUADUE», 2020, 12, pp. 416 - 429 [articolo]Open Access
Fiorentini, Ilaria; Gianollo, Chiara; Grandi, Nicola (a cura di): Giorgio Francesco Arcodia, Bianca Basciano, Valentina Benigni, Andrea Drocco, Ilaria Fiorentini, Chiara Gianollo, Ana María González Luna, Nicola Grandi, Federica Guerini, Nicola Lampitelli, Giuliano Mion, Cristina Muru, Eva-Maria Remberger, Ana Sagi-Vela, Jacopo Saturno, Graziano Savà, Andrea Scala, Cristina Schiavone, Ledi Shamku-Shkreli, Raymond Siebetcheu, Giulio Soravia, La classe plurilingue, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 288 . [curatela]Open Access
Fiorentini, Ilaria; Gianollo, Chiara; Grandi, Nicola, La classe plurilingue in Italia: sfide e opportunità, in: La classe plurilingue, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 9 - 19 [capitolo di libro]Open Access
Nicola Grandi; Francesca Masini, La linguistica della divulgazione, la divulgazione della linguistica. Atti del IV Convegno Interannuale SLI nuova serie (Bologna, 14-15 giugno 2018), Roma, Società di Linguistica Italiana, 2020, pp. 112 (SLI: SOCIETÀ DI LINGUISTICA ITALIANA. NUOVA SERIE). [curatela]Open Access
Nicola Grandi; Nicole Marinaro; Francesca Masini; Alex Piovan, Linguisticamente.org, in: La linguistica della divulgazione, la divulgazione della linguistica. Atti del IV Convegno Interannuale SLI nuova serie (Bologna, 14-15 giugno 2018), Roma, Società di Linguistica Italiana, 2020, pp. 107 - 109 (SLI: SOCIETÀ DI LINGUISTICA ITALIANA. NUOVA SERIE) [postfazione]Open Access
Nicola Grandi; Francesca Masini, Perché la linguistica ha bisogno di divulgazione (e viceversa), in: La linguistica della divulgazione, la divulgazione della linguistica. Atti del IV Convegno Interannuale SLI nuova serie (Bologna, 14-15 giugno 2018), Roma, Società di Linguistica Italiana, 2020, pp. 5 - 12 (SLI: SOCIETÀ DI LINGUISTICA ITALIANA. NUOVA SERIE) [prefazione]Open Access
Fiorentini, Ilaria; Gianollo, Chiara; Grandi, Nicola, Premessa, in: La classe plurilingue, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 5 - 8 [prefazione]Open Access
Grandi N., Che tipo, l’italiano neostandard!, in: Le tendenze dell’italiano contemporaneo rivisitate. Atti del LII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Berna, 6-8 settembre 2018), Milano, Officinaventuno, 2019, pp. 59 - 74 (atti di: Le tendenze dell’italiano contemporaneo rivisitate. LII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana, Berna, 6-8 settembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]Open Access
Grandi N., Su alcune possibili interazioni tra tipologia e sociolinguistica, in: Fabio Ardolino; Silvia Ballarè; Alessandra Barotto; Chiara Calderone; Sonia Cristofaro; Ilaria Fiorentini; Fernando Giacinti; Chiara Gianollo; Eugenio Goria; Nicola Grandi; Pierre Larrivée; Pauline Levillain; Edoardo Lombardi Vallauri; Elisabetta Magni; Yahis Martari; Francesca Masini; Simone Mattiola; Caterina Mauri; Marco Mazzoleni; Maria Napoli, CLUB Working Papers in Linguistics, Bologna, AlmaDL, 2019, pp. 257 - 265 [capitolo di libro]
N. Grandi, Tesi II: Il radicamento nella vita biologica, emozionale, intellettuale, sociale del linguaggio verbale, in: E. Banfi, M. A. Marchese, C. Lavinio, N. Grandi, M. Voghera, V. Deon, A. A. Sobrero, R. Calò, A. R. Guerriero, S. Ferreri, S. Loiero, Tullio De Mauro: Dieci tesi per una scuola democratica, Firenze, Franco Cesati, 2019, pp. 63 - 73 [capitolo di libro]
Costantini F., Grandi N., Typological and areal tendencies in evaluative morphology: some preliminary results, «ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI. SEZIONE LINGUISTICA», 2019, 8, pp. 137 - 160 [articolo]Open Access
N. Grandi, Sulla penetrazione di tratti neo-standard nell’italiano degli studenti universitari. Primi risultati di un’indagine empirica, «GRISELDAONLINE», 2018, 17, pp. 1 - 24 [articolo]Open Access
Grandi N., VARiazione di genere in un prestito recente, in: Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles, Udine, Forum, 2018, pp. 631 - 643 (TRACCE. ITINERARI DI RICERCA) [capitolo di libro]
cristiana De santis, ; Nicola, Grandi (a cura di): Francesca Chiusaroli; Federica Cominetti; Franck Floricic;Romano Lazzeroni; Michele Ortore; Paola Pietrandrea, CLUB Working Papers in Linguistics Volume 1., Bologna, AMS Acta, 2017, pp. 121 . [curatela]
Grandi, Nicola, Chapter 3. Intensification processes in Italian, in: Exploring Intensification. Synchronic, diachronic and crosslinguistic perspectives, Amsterdam, John Benjamins Publishing Company, 2017, pp. 55 - 77 [capitolo di libro]