Parole chiave:
Odontostomatologia
Oftalmologia
Chirurgia Sperimentale
Anestesiologia
Impiego di anestetici inalatori di nuova generazione. Verifica di
protocolli di anestesia multimodale in procedure anestesiologiche
di lunga durata per il paziente odontostomatologico. Applicazione di
protocolli di anestesia mista bilanciata per modelli sperimentali in ambito di
“validazione di una colla in formulazione spray per l'aerostasi
delle soluzioni di continuo del polmone, della emostasi nelle
lesioni pleuriche e dell'emostasi e di barriera antibatterica nella
chirurgia vascolare. Applicazione di protocolli di anestesia
multimodale mirati all'esecuzione di interventi di ipofisectomia
trans-sfenoidale e chirurgia endocranica. Protocolli di anestesia
generale bilanciata multifarmacologica in procedure di chirurgia implantare.
Nell'ambito di una collaborazione fra questo gruppo di ricercatori
e la ditta produttrice (GEM Srl) della colla chirurgica
cianoacrilica (Glubran2), già in essere da qualche anno, ci si è
proposti di sviluppare dei protocolli di anestesia mista utili
all'applicazione nelle diverse specie animali sperimentate e da
sperimentare (ovino, suino, leporidi, ecc.) finalizzati alla
favorevole realizzazione degli interventi chirurgici. Nell'ambito
di tali procedure si intendono elaborare protocolli d'anestesia
multimodale ed introdurre l'utilizzo di farmaci anestetici
inalatori di nuova generazione. Particolare attenzione viene
rivolta all'Analgesia dei soggetti nelle varie fasi procedurali
(pre-, intra- e post-operatorie) ad opera di tecniche di analgesia
preempitiva e di mantenimento, al fine di garantire il mantenimento
del benessere animale.