Foto del docente

Monica Pacetti

Professoressa a contratto

Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari"

Pubblicazioni

Articoli in extenso su riviste Nazionali

1- M. Ranzini, C. Maraldi, A. Blè, G. Zuliani, A.R. Atti, M. Pacetti, F. Di Todaro, C. Cavalle, R. Fellin, S. Volpato: “Fattori associati alla perdita di funzione degli arti inferiori dopo un evento acuto non determinante disabilità catastrofica”. Giornale di Gerontologia 50.5; Supp (2002): 317-317. Ottobre 2002 (Volume I numero S- 5).

1- M. Ranzini, C. Maraldi, A. Blè, G. Zuliani, A.R. Atti, M. Pacetti, F. Di Todaro, C. Cavalle, R. Fellin, S. Volpato: “Fattori associati alla perdita di funzione degli arti inferiori dopo un evento acuto non determinante disabilità catastrofica”. Giornale di Gerontologia 50.5; Supp (2002): 317-317. Ottobre 2002 (Volume I numero S- 5).

2- A Blè, G. Zuliani, A.R. Atti, M. Pacetti, M.G. Marinescu, F. Di Todaro, C. Cavalle, R. Fellin, S. Volpato: “La vitalità emozionale è associata ad un minore declino della funzione motoria agli arti inferiori dopo un evento clinico avverso nel soggetto anziano ospedalizzato”. Giornale di Gerontologia 50.5; Supp (2002): 50-50. Ottobre 2002 (Volume I numero S-5).

3- Blè A., Volpato S., Pacetti M., Zuliani G.: “Emotional vitality and change in lower extremity function after acute medical illness and hospitalization”. Journal of the American Geriatrics Society 2003 Dec; vol 51,issue12:1814-5. Impact Factor: 2.90

M. 4- Pacetti, C. Ravani “Con….trattare con i DGP. Esperienza di utilizzo del Contratto Terapeutico presso il CSM di Forlì”. Sestante, Rivista scientifica di valutazione nella salute mentale, dipendenze patologiche e salute nelle carceri. Vol. 3, 2017 dal titolo: “La partecipazione di utenti e familiari ai processi di cura Esperienze innovative in Emilia Romagna”

5- “Guida al Disturbo Borderline” e “Guida ai Servizi” brochure divulgate presso il DSM di Forlì dal mese di Novembre 2017

6- M. Pacetti, M. Liotta, “Riabilitazione allo specchio….la parola ai fruitori” Sestante, Rivista scientifica di valutazione nella salute mentale, dipendenze patologiche e salute nelle carceri. Vol. 4, 2017 dal titolo: “La galassia della riabilitazione Innovare e allearsi con la Comunità”

7- M. Pacetti, P- Ugolini “Regno Unito: Personalizzazione e innovazione nei Servizi della Salute Mentale e delle dipendenze” - Sestante Rivista scientifica di valutazione nella salute mentale, dipendenze patologiche e salute nelle carceri. Vol. 8, Dicembre 2019 dal titolo: “L’innovazione nella personalizzazione. I nuovi DSM DP”.

8- Simona Di Marco, Antonella Mastrocola, Gruppo Starter*, Monica Pacetti Progetto START-ER: un’esperienza clinica di confine in AUSL Romagna. Migrazione forzata, trauma e riparazione” - Sestante Rivista scientifica di valutazione nella salute mentale, dipendenze patologiche e salute nelle carceri. Vol. 8, Dicembre 2019 dal titolo: ““L’innovazione nella personalizzazione. I nuovi DSM DP”.

9- C. Ravani, M. Menchetti, A. Mosti, M. Pacetti, P. Ugolini Editoriale “Salute Mentale, Dipendenze Patologiche e Innovazione - Sestante Rivista Scientifica di valutazione nella salute mentale, dipendenze patologiche e salute nelle carceri. Vol. 8, Dicembre 2019 dal titolo: ““L’innovazione nella personalizzazione. I nuovi DSM DP”.

10- Martino F , Gammino  L, Sanza M, Berardi D, Pacetti M, Sanniti A, Tangerini G, Menchetti  M. Impulsiveness and Emotional Dysregulation as Stable Features in Borderline Personality Disorder Outpatients Over Time” [published online ahead of print, 2020 Jul 6].J Nerv Ment Dis. 2020;10.1097/NMD.0000000000001204. doi:10.1097/NMD.0000000000001204

11- Monica Pacetti Violenza nel Disturbo di Personalità Borderline: epifenomeno di un sé traumatizzato” Rivista di sessuologia Vol 45 N.2 Luglio-Dicembre 2021 La Morfologia di Thanatos, a cura di Giada Mondini.

12- M. Pacetti, E. Monti, S. Sanchini: “Cohort study of psychiatric patients in Forlì District”; EBPC Evidence based Psychiatric Care Journal of the Italian Society of Psychiatry Vol. 07 | 4_2021

13- M. R. Muscatello, M. Pacetti, M. Cacciola, D. La Torre, C. D’arrigo, G. Migliardi, and E. SpinaEffect Of Oxcarbazepine on plasma concentration of Risperidone and Olanzapine in patients with Bipolar or Schizoaffective Disorders” Epilepsia, Aprile 2005; 46 (5):771-774. Impact Factor: 4.706 h-index:2

14- Giovanni Ostuzzi, Maria Angela Mazzi, Samira Terlizzi, Federico Bertolini, Andrea Aguglia, Francesco Bartoli, Paola Bortolaso, Camilla Callegari, Mariarita Caroleo, Giuseppe Carrà, Mariangela Corbo, Armando D’Agostino, Chiara Gastaldon, Claudio Lucii, Fabio Magliocco, Giovanni Martinotti, Michela Nose’, Edoardo Giuseppe Ostinelli, Davide Papola, Marco Piero Piccinelli, Alberto Piccoli, Marianna Purgato, Tommaso Tabacchi, Giulia Turrini, Mirella Ruggeri, Corrado Barbui, the STAR Network Investigators. “Factors associated with first- versus second generation long-acting antipsychotics prescribed under ordinary clinical practice in Italy” PLOS ONE https://doi.org/10.1371/journal.pone.0201371 August 2, 2018

15- Autrice di un Case Report dal titolo “Efficacia e sicurezza di aripiprazolo LAI in una paziente affetta da disturbo schizoaffettivo e sindrome metabolica” pubblicato sul Supplemento Vol. 05, 1_2019 della rivista Evidence Based Psychiatric Care, Journal of the Italian Society of Psychiatry (Società Italiana di Psichiatria); Pacini Editore Medicina.

16- Pavarin RM, Sanchini S, Tadonio L, Domenicali M, Caputo F, Pacetti M. “Suicide mortality risk in a cohort of individuals treated for alcohol, heroin or cocaine abuse: Results of a follow-up study”. Psychiatry Res. 2021 Feb;296:113639. doi: 10.1016/j.psychres.2020.113639. Epub 2020 Dec 11. PMID: 33352416.

17-RaimondoMariaPavarin, FrancescaFontana, MonicaPacetti, SamanthaSanchini. “Suicide Attemptsi nanItalian Population withSubstance Use Disorders: Results ofaFollow‑up Study”. International Journal of Mental Health and Addiction - Volume X, Issue X https://doi.org/10.1007/s11469-022-00855-5 1 3 [https://doi.org/10.1007/s11469-022-00855-5%201%203]

18-A. D’Agostino , A. Aguglia , C. Barbui, F. Bartoli, G. Carrà, S. Cavallotti, M. Chirico, E.G. Ostinelli, C. Zangani, G. Martinotti, G. Ostuzzi. “Off–label long acting injectable antipsychotics in real–world clinical practice: a cross-sectional analysis of prescriptive patterns from the STAR Network DEPOT study”.BMC psychiatry,22(1), 1-9. Articlenumber:442https://doi.org/10.1186/s12888-022-04071-2

19-D’Agostino, A., Aguglia, A., Barbui, C., Bartoli, F., Carrà, G., Cavallotti, S., & Ostuzzi, G. (2022). Off–label long acting injectable antipsychotics in real–world clinical practice: a cross-sectional analysis of prescriptive patterns from the STAR Network DEPOT study.BMC psychiatry,22(1), 1-9.

Poster a congressi Nazionali

20- F.Bilardi, A.Bruno, A. Marino, S. Isgrò, M.R.A. Muscatello, M. Pacetti, D. Campolo, A.E. Di Rosa, R. Zoccali, M. Meduri, A. Romeo, C. De Stefano, E. Felletti: “Personalità e tossicodipendenza”. Poster presentato al IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia Roma 21-28 Febbraio 2004 (Volume 10 Marzo 2004).

21- Pacetti M., Sanchini S., Liotta M., Ravani C., Sant’Angelo R.P “Wellbeing and Subjective satisfaction: a comparison between differents LAI Antipsychotics” Poster presentato al CONGRESSO RICERCA E INNOVAZIONE: DALLE NEUROSCIENZE QUALI RIFLESSI SULLA PRATICA CLINICA? tenutosi a Bormio dal 7 al 10 Aprile 2016 Premiato il 09/04/2016 come terzo classificato.

22- Pacetti M., Sanchini S., Liotta M., Ambrosini F., Sant’Angelo R.P. “Wellbeing and Subjective satisfaction: a comparison between different LAI Antipsychotics”. Supplement on the 4th National Congress of young Psychiatrist Roma 5-6 Giugno 2016. To Research and Advances in Psychiatry Supplement 1 To Vol.3-n.1 January-March 2016 Quarterly.

23- Sant’Angelo R.P., Raggini R., Ambrosini F., Floris R., Pacetti M., Fava C. , Piretti I., Giambenini G., Piraccini G. “Aggression/Impulsivity Traits and Planning Ability: A Comparison between Suicide Attempters and Non attempters”. Supplement on the 4th National Congress of young Psychiatrist Roma 5-6 Giugno 2016. To Research and Advances in Psychiatry Supplement 1 To Vol.3-n.1 January-March 2016 Quarterly.

24- Sant’Angelo R.P., Pacetti M. “Case report of a suicidal behavior induced by Pramipexole Dihydrochloride” Supplement on the 4th National Congress of young Psychiatrist Roma 5-6 Giugno 2016. To Research and Advances in Psychiatry Supplement 1 To Vol.3-n.1 January-March 2016 Quarterly.

25- Pacetti M., Sant’Angelo R.P. “Modelli terapeutici obsoleti per nuovi disturbi: Focus on DGP” Supplement on the 4th National Congress of young Psychiatrist Roma 5-6 Giugno 2016. To Research and Advances in Psychiatry Supplement 1 To Vol.3-n.1 January-March 2016 Quarterly.

26- Pacetti M., Sant’Angelo R.P. “Bipolar unstable mixed state complicated by Tourette Syndrome Plus and solved by Clozapine” Supplement on the 4th National Congress of young Psychiatrist Roma 5-6 Giugno 2016. To Research and Advances in Psychiatry Supplement 1 To Vol.3-n.1 January-March 2016 Quarterly.

27- Pacetti M., Sant’Angelo R.P. “Esperienza istituzionale di Psicoterapia di gruppo in soggetti con organizzazione Borderline di personalità” Supplement on the 4th National Congress of young Psychiatrist Roma 5-6 Giugno 2016. To Research and Advances in Psychiatry Supplement 1 To Vol.3-n.1 January-March 2016 Quarterly.

28- Pacetti M., Sant’Angelo R.P. “Epidemiologia dei DGP in carico al CSM di Forlì” Supplement on the 4th National Congress of young Psychiatrist Roma 5-6 Giugno 2016. To Research and Advances in Psychiatry Supplement 1 To Vol.3-n.1 January-March 2016 Quarterly.

29- Sant’Angelo R.P., Pacetti M., Toniolo I. “LIE TO BE ALIVE” Supplement on the 4th National Congress of young Psychiatrist Roma 5-6 Giugno 2016. To Research and Advances in Psychiatry Supplement 1 To Vol.3-n.1 January-March 2016 Quarterly.

30- M. Pacetti, M. Liotta, F. Ambrosini, R. Sant'Angelo “Bion’s Group Psychotherapy for Dramatic Personality Disorders: An Empirical Study in a Public Mental Health” EPA 2017 25th Congress of Psychiatry Firenze 1-4 Aprile 2017 (EPA European Psychiatry April 2017, Vol 41 pp. S1-S910 http://dx.doi.org/10.1016/j.eurpsy.2017.01.1490 ) EV1160

31- Sant’Angelo R.P., Ambrosini F, Raggini R, Pacetti M., Piraccini G. “Neurocognitive Functions in Inpatient Suicide Attempters and Non-attempters: a Comparison” 25th European Congress of Psychiatry (EPA 17) to be held Florence, Italy, 1-4 April 2017 (EPA European Psychiatry April 2017, Vol 41 pp. S1-S910 http://dx.doi.org/10.1016/j.eurpsy.2017.02.472 Abstract Number: EPA17-1664) EW0858

32- G. Giannini, I. Piretti, F. Ambrosini, M. Pacetti, C. Fava, R.P. Sant’Angelo, G. Piraccini “Integrating psychopharmacology and psychoeducation: A case report”, Congresso WAPR Italia Dei diritti e dei doveri, Istituzioni, cirttadini e Servizi nel campo della Salute Mentale, Cesena 9-10 Giugno 2017 (4° Congresso Europeo, 5° Congresso Nazionale)

33- Giannini Gaia, Piretti Ilaria, Ambrosini Federica, Sant’Angelo Rosa Patrizia, Pacetti Monica, Fava Claudia, Piraccini Giovanni “Integrazione fra trattamento psicofarmacologico e psicoeducazionale al primo episodio psicotico: un case report”. XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Sociale (SIPS) Le nuove frontiere della psichiatria sociale: clinica, pubblic health e neuroscienze, Napoli 25-27 Gennaio 2018. Inserito nell’ area tematica “Trattamenti farmacologici, trattamenti psicosociali e trattamenti integrati”, venerdì 26 Gennaio 2018

34- M. Pacetti, F. Ambrosini, R.P. Sant’Angelo “Comorbidità fisiche e qualità di vita in pazienti con DBP”. XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Sociale (SIPS) Le nuove frontiere della psichiatria sociale: clinica, pubblic health e neuroscienze, Napoli 25-27 Gennaio 2018. Inserito nell’area tematica “Psicopatologia, diagnosi e impatto sociale dei disturbi mentali”, sabato 27 Gennaio 2018.

35- R. Sant'Angelo, G. Piraccini, G. De Paoli, F. Ambrosini, M. Pacetti, C. Ravani “Remissione della sintomatologia depressiva dopo augmentation della terapia psicofarmacologica con rTMS: due casi clinici”. XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Sociale (SIPS) Le nuove frontiere della psichiatria sociale: clinica, pubblic health e neuroscienze, Napoli 25-27 Gennaio 2018. Inserito nell’ area tematica “Trattamenti farmacologici, trattamenti psicosociali e trattamenti integrati”, venerdì 26 Gennaio 2018

36- Monica Pacetti, Eleonora Monti, Samantha Sanchini, Claudio Ravani “Siamo davvero appropriati quando prescriviamo antipsicotici LAI? Psichiatri amanti del rischio o solo inconsapevoli? Journal of Psychopathology suppl. 1 Vol.26 – 2020: P.01.34 XXIV congresso nazionale di psicopatologia SOPSI 19-22 Febbraio 2020 Roma

37- Monica Pacetti, Antonella Mastrocola, START-ER group, Raffaella Campalastri, Maria Nolet, Simona Di Marco. “Progetto START-ER in AUSL Romagna: un’esperienza clinica di confine. Migrazione forzata, trauma e riparazione”. Journal of Psychopathology suppl. 1 Vol.26 – 2020: P.01.48 XXIV congresso nazionale di psicopatologia SOPSI 19-22 Febbraio 2020 Roma

38- Di Marco S, Pacetti M., Mattioli B., Mignone M.I., Casadei F., Mastrocola A. “Un modello di equipe multidisciplinare nella presa in carico di persone rifugiate e richiedenti asilo con vulnerabilità psicologica: l’esperienza di Start-ER 2 Romagna” - - Presentato al VII Congresso Nazionale WAPR Italia tenutosi a Perugia il 6-7 Maggio 2022 dal titolo “La salute mentale di comunità oggi: soggettività, modelli ed evidenze”

39- Monica Pacetti, Diletta Salmaso - Alexithymia and dissociation in personality disorders: a retrospective cross-sectional study” N. 981- Presentato al 30th Congress of Psychiatry EPA European Psychiatry Association, Budapest 4-7 Giugno 2022, Cambridge University Press (EPV 0988)

40- Scala Mauro, Blanco Giuseppe, Marco Silvio Benenati, Monica Pacetti, Menchetti Marco - “Cronotipo e abuso alcolico nel disturbo Borderline di personalità: evidenze di correlazione e possibili implicazioni” – P058 - 49^ Congresso Nazionale Società Italiana di Psichiatria SIP “PNRR: Psichiatria 4.0 Neuroscienze Ricerca Recovery”- Genova 12-15 Ottobre

41- Cosentini Nicola, Samuel Joseph Gardner Medwin, Blanco Giuseppe, Pacetti Monica, Menchetti Marco – Abitudine tabagica e Disturbo Borderline di personalità: prevalenza e impatto sulla qualità di vita” – P061 - 49^ Congresso Nazionale Società Italiana di Psichiatria SIP “PNRR: Psichiatria 4.0 Neuroscienze Ricerca Recovery”- Genova 12-15 Ottobre

42- Biondi Laura, Gardner Samuel Joseph Medwin, Blanco Giuseppe, Pacetti Monica, Menchetti Marco – “Attività fisica nel disturbo Borderline di personalità: possibili implicazioni terapeutiche?” – P062- 49^ Congresso Nazionale Società Italiana di Psichiatria SIP “PNRR: Psichiatria 4.0 Neuroscienze Ricerca Recovery”- Genova 12-15 Ottobre

43- Antonio Fabbri, Samantha Sanchini, Monica Pacetti “Migrazione in salute mentale: studio osservazionale delle condizioni di salute mentale della popolazione migrante con patologia psichica nella realtà di Forlì”– P040 - 49^ Congresso Nazionale Società Italiana di Psichiatria SIP “PNRR: Psichiatria 4.0 Neuroscienze Ricerca Recovery” - Genova 12-15 Ottobre

44- Simona Di Marco, Monica Pacetti, Antonella Mastrocola, START-ER group* “Migranti e Salute Mentale in AUSL Romagna: l’importanza del team nel progetto START - ER- II”. 2a Conferenza Nazionale per la Salute Mentale, promossa dal Ministero della Salute -Per una salute Mentale di Comunità- svoltasi a Roma il 25-26 Giugno 2021

Poster a congressi Internazionali

45- R. Sant'Angelo, R. Raggini, M. Pacetti, M. Bolondi, L. Bisi, V. Storbini, R. Fiorillo, F. Ambrosini Lethality in suicidal behaviors of psychiatric patients with and without substance abuse” First World Congress on the World Association of Dual Disorders (WADD) and Fifth International Congress of the Spanish Society on Dual Disorders (SEPD), Madrid 22-26 Marzo 2017 (virtual gallery DOI 10.3252/pso.eu.CIPD2017.2017. It).

46- R. Sant'Angelo, R. Raggini, M. Pacetti, M. Bolondi, L. Bisi, V. Storbini, R. Fiorillo, F. Ambrosini “Trauma in psychiatric suicidal attempters with and without substance use disorders”. First World Congress on the World Association of Dual Disorders (WADD) and Fifth International Congress of the Spanish Society on Dual Disorders (SEPD), Madrid 22-26 Marzo 2017 (virtual gallery DOI 10.3252/pso.eu.CIPD2017.2017. It).

47- M. Pacetti, F. Ambrosini, R.P. Sant'angeloAlcohol and drug abuse in Psychiatric patients and healthy controls”. The Journal of the European Psychiatric association, Aprile 2019, Vol 56S 27th European Congress of Psychiatry (EPA) Warsaw, Poland 6-9 Aprile 2019.

48- M. Pacetti, F. Ambrosini, R.P. Sant'angelo Pain and anti-inflammatory abuse in borderline personality disorder, major psychiatric disorders and healthy controls”. The Journal of the European Psychiatric association, Aprile 2019, Vol 56S 27th European Congress of Psychiatry (EPA) Warsaw, Poland 6-9 Aprile 2019.

49- R.P. Sant’Angelo, F. Ambrosini, G. De Paoli, M. Pacetti, C. Ravani, G. Piraccini “Remission of depressive symptoms with rTMS as augmentation treatment: two clinical cases”. The Journal of the European Psychiatric association, Aprile 2019, Vol 56S- 27th European Congress of Psychiatry (EPA) Warsaw, Poland 6-9 Aprile 2019.

50- R.P. Sant‘Angelo, V. Storbini, M. Bolondi, F. Sarchione, M. Pacetti, I. Piretti, G. Giannini, R. Raggini, F. Ambrosini “Unemployment and Suicidal behavior: a preliminary study”. The Journal of the European Psychiatric association, Aprile 2019, Vol 56S - 27th European Congress of Psychiatry (EPA) Warsaw, Poland 6-9 Aprile 2019.

51- R.P. Sant'Angelo, M. Pacetti, M. Sanza F. Ambrosini, “Quality of life, chronic pain and medical conditions in different psychiatric disorders. A cluster analytic approach”. The Journal of the European Psychiatric association, Aprile 2019, Vol 56S -27th European Congress of Psychiatry (EPA) Warsaw, Poland 6-9 Aprile 2019.

52- M. Pacetti, M. Sanza, C. Ravani, F. Scardovi “Personalized treatment for disturbed personality: an experience of group psychotherapy for severe personality disorders in Emilia Romagna Region”. 28th European Congress of Psychiatry (EPA) 4-7 July 2020 Virtual Congress.

E-Poster Viewing. European Psychiatry 63(S1), S283–S589. https://doi.org/10.1192/j.eurpsy.2020.6 www.cambridge.org/epa EPV0954

53- M. Pacetti, A. Mastrocola, START-ER group, R. Campalastri, M. Nolet, S. Di Marco. ”The Italian project START-ER: Work in group with migrants to face Post Traumatic Vulnerability”. 28th European Congress of Psychiatry (EPA) 4-7 July 2020 Virtual Congress.

E-Poster Viewing. European Psychiatry 63(S1), S283S589. https://doi.org/10.1192/j.eurpsy.2020.6 www.cambridge.org/epa EPV0737

Capitoli in libri

1) Filippo Casadei, Simona di Marco, Bruna Mattioli, Maria Ilaria Mingione, Monica Pacetti Un modello di équipe multidisciplinare nella presa in carico di persone rifugiate e richiedenti asilo con vulnerabilità psicologica: l’esperienza di START-ER2 Romagna - nel libro “Pratiche di cura e migrazione: tra clinica e accoglienza” le esperienze del progetto start-er. A cura di Raffaella Campalastri, Maria Luisa Parisi, Azzurra Tavano- Bologna University Press 2023

2) Rabih Chattat, Monica Pacetti “Trasformazioni del disagio in età senile” nel libro “Essere o Malessere? Le trans-figurazioni individuali e sociali dopo la pandemia” - Interventi psicoanalitici psicoterapeutici psicoeducativi nei luoghi della cura, dell'istruzione e della comunicazione. A cura di Lidia Agostini, Mirella Montemurro, Pierluigi Moressa e Marusca Stella - Collana Psiche e dintorni diretta da Francesca Mamo e Loredana Petrone - Alpes Italia srl - Via G. Romagnosi 3 - 00196 Roma

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.