Michela Schenetti, Quel che resta dal trauma, in: Bambini Invisibili. Il lockdown dell'infanzia, Parma, edizioni Junior, 2021, pp. 59 - 71 (INFANZIA: STUDI E RICERCHE) [capitolo di libro]
Michela Schenetti;
Cristina Li Pera, Riscoprire il gioco all’aperto per innovare i servizi educativi e le competenze professionali degli adulti, «IUL RESEARCH», 2021, 2, Article number: 9, pp. 120 - 132 [articolo]Open Access
Davide Capperucci; ilaria Salvadori; Michela Schenetti, Valutazione dell’impatto di percorsi di Ricerca-Formazione con insegnanti della scuola primaria : analisi di due esperienze = Evaluating the impact of two teacher professional development research programmes involving primary school teachers :an analysis of the projects, «RICERCAZIONE», 2021, 13, pp. 95 - 102 [articolo]Open Access
Michela Schenetti;
irene salvaterra, Boschi. Selvatici spazi di apprendimento e meraviglia., in: Contesti intelligenti. Spazi, ambienti, luoghi possibili dell'educare, Reggio Emilia, edizioni Junior Bambini, 2020, pp. 165 - 178 (EDUCAZIONE E NATURA) [capitolo di libro]
Michela Schenetti;
Rossella D'Ugo, Education in nature andeducational evaluation: for a common design = Didattica in natura e educational evaluation: per una progettazione comune, «FORM@RE», 2020, 20, pp. 236 - 247 [articolo]Open Access
Schenetti M., Il primato dello spazio nella didattica all'aperto. L'empowerment dell'adulto., in: Lo stato in luogo dell'educazione. Ambienti, spazi, contesti., Lecce, Pensa Multimedia, 2020, pp. 95 - 108 (PEDAGOGIE E DIDATTICHE) [capitolo di libro]
Michela Schenetti, L'esperienza insegna: il ruolo dell'adulto nella didattica in natura, in: Scuola in golena. Possibilità e ricerche di un'espereinza in natura., Parma, edizioni Junior- Bambini, 2020, pp. 199 - 207 (EDUCAZIONE E NATURA) [capitolo di libro]
Michela Schenetti, La natura dà i numeri: didattica all'aperto per l'infanzia e non solo., in: Pasticciamo con la matematica. Attività di didattica all'aperto per la scuola dell'infanzia, Trento, Erickson, 2020, pp. 9 - 16 (I MATERIALI) [capitolo di libro]
Alessandro Bortolotti, Michela Schenetti, Veronica Telese, L’Outdoor Education come possibile approccio inclusivo. Una ricerca nei servizi educativi zero-sei del Comune di Bologna. | Outdoor Education as potential inclusive approach. A research into Kindergatens of Bologna Municipality, «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION», 2020, 8, pp. 417 - 433 [articolo]Open Access
Schenetti, Michela (trad.): Pasticciamo con la matematica, Trento, Erickson, 2020, pp. 206
(I MATERIALI). Opera originale: Autore: Juliet Robertson - Titolo: Messy Math [libro (traduzione)]
Faggioli R., Schenetti M., Pedagogia e Didattica della corporeità, in: AAVV, L’educazione motoria nella scuola primaria., Roma, Carrocci, 2020, pp. 25 - 44 (STUDI SUPERIORI) [capitolo di libro]
Esther García-González ; Michela Schenetti, Las escuelas al aire libre como contexto para el aprendizaje de las ciencias en infantil. El caso de la Scuola nel BoscoVilla Ghigi, «REVISTA EUREKA SOBRE ENSEÑANZA Y DIVULGACIÓN DE LAS CIENCIAS», 2019, 16, Article number: 2204, pp. 1 - 15 [articolo]Open Access
M. Schenetti; E. Guerra, Educare alla cittadinanza attiva nei servizi per l’infanzia: insegnanti e ricercatori insieme per co-costruire il cambiamento, in: Educare nella città: percorsi didattici interdisciplinari, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 164 - 177 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI) [capitolo di libro]
Michela Schenetti; Elisa Guerra, Educare nell’ambiente per costruire cittadinanza attiva, «INVESTIGACIÓN EN LA ESCUELA», 2018, 95, Article number: R95-2, pp. 15 - 29 [articolo]Open Access
Schenetti M., Guerra E., Emotion map making. Discovering Teachers’ Relationships with Nature, «ASIA-PACIFIC JOURNAL OF RESEARCH IN EARLY CHILDHOOD EDUCATION», 2018, 12, pp. 31 - 56 [articolo]