Foto del docente

Michela Schenetti

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-02/A Didattica e pedagogia speciale

Pubblicazioni

Bertozzi Nadia; Schenetti Michela, Investire insieme sui prime mille e più giorni, «INFANZIA», 2022, 2, pp. 4 - 5 [replica/breve intervento]

Schenetti Michela, La Rete delle Scuole Pubbliche all’Aperto per la formazione in servizio di insegnanti-ricercatori, «IL NODO», 2022, 26, pp. 145 - 158 [articolo]

Anna Baldoni; Stefania Bertolini; Michela Schenetti;, La scuola in natura: accompagnare adulti e bambini a vivere la complessità, «INFANZIA», 2022, 4, pp. 20 - 27 [articolo]

Schenetti Michela, L'educazione all'aperto mette radici nei servizi zero-sei, in: Servizi educativi a cielo aperto : linee guida per la realizzazione d’interventi nei giardini dei nidi e delle scuole dell’infanzia, Parma, Junior, 2022, pp. 29 - 43 (INFANZIA: STUDI E RICERCHE) [capitolo di libro]

Michela Schenetti, Per una scuola aperta al territorio: didattica, professionalità e natura, in: La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e tutte : sessioni parallele, LECCE, Pensa Multimedia, 2022, pp. 855 - 858 (SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA) [capitolo di libro]Open Access

Schenetti Michela, Prefazione Volume Facciamo didattica all'aperto, in: Antonio Di Pietro, Facciamo scuola all'aperto. Esperienze interdisciplinari di didattica ludica alla primaria, Trento, Erickson, 2022, pp. 7 - 8 (I MATERIALI) [prefazione]

Davide Capperucci; Michela Schenetti; Ilaria Salvadori, PROMUOVERE LO SVILUPPO PROFESSIONALE DEGLI INSEGNANTI DI SCUOLA PRIMARIA: IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA-FORMAZIONE, in: DESAFÍOS DE INVESTIGACIÓN EDUCATIVA DURANTE LA PANDEMIA COVID19, Madrid, Editorial DYKINSON, 2022, pp. 252 - 262 [capitolo di libro]

Schenetti, Michela, Servizi educativi a cielo aperto : linee guida per la realizzazione d'interventi nei giardini dei nidi e delle scuole dell'infanzia, Parma, Junior, 2022, pp. 137 (INFANZIA: STUDI E RICERCHE). [curatela]

Ferdinando Fornara; Oriana Mosca; Carla Meloni; Luisa Pedditzi; Michela Schenetti; Emiliane Rubat Du Merac, THE PSYCHO-ENVIRONMENTAL IMPACT OF OUTDOOR TEACHING EXPERIENCES IN PRESCHOOL AND ELEMENTARY SCHOOL TEACHERS, in: Book of Abstracts AIP22, 2022, pp. 285 - 285 (atti di: XXX Congresso AIP, Padova, 27-30 settembre 2022) [atti di convegno-abstract]

Michela Schenetti, Dove si impara: didattica in natura e natura degli apprendimenti, in: Un'altra didattica è possibile. Esempi e pratiche di ordinaria didattica inclusiva, Trento, Erickson, 2021, pp. 185 - 197 [capitolo di libro]

Michela Schenetti, Educazione all’aperto: una possibilità per educatori e insegnanti., in: Connecting Minds. Tra creatività, scienza e ambiente., Parma, Bambini editore, 2021, pp. 63 - 68 [capitolo di libro]

Michela Schenetti, Il dentro e il fuori nei servizi per l'infanzia, «INFANZIA», 2021, 4, pp. 243 - 245 [articolo]

michela schenetti; irene salvaterra, La scuola nel bosco: un modello integrato per accompagnare i servizi per l'infanzia e le scuole verso una didattica all'aperto innovativa e consapevole., in: L'asilo nel bosco. La scuola aperta alla comunicazione sul territorio tra arte e comunità, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 270 - 283 (SCIENZE DELLA FORMAZIONE) [capitolo di libro]Open Access

Schenetti Michela, L'educazione oltre il lockdown, «INFANZIA», 2021, 2, pp. 83 - 84 [replica/breve intervento]

Michela Schenetti, Lo spazio esterno come risorsa per ripensare la relazione educativa e didattica, in: Ripartire dall'infanzia. Esperienze e riflessioni nei servizi 0-6 in prospettiva post-pandemica, Parma, edizioni Junior, 2021, pp. 61 - 78 (infanzia studi e ricerche) [capitolo di libro]