Foto del docente

Mauro Delogu

Professore associato

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Settore scientifico disciplinare: MVET-03/A Malattie infettive degli animali

Temi di ricerca

Parole chiave: ecologia dei Patogeni ecologia delle malattie Zoonosi virali Circovirus Suino Influenza Aviare Zoonosi virali Ecologia delle malattie virali preening influenza aviare medicina della Conservazione Patologia della Fauna selvatica coronavirus emergenti nella fauna selvatica IAS management

Le principali attività di ricerca che svolge nel laboratorio di ecologia dei patogeni del servizio di fauna selvatica ed esotica (SEFSE) di cui è responsabile, riguardano l'ecologia delle malattie trasmissibili ed in particolar modo l'ecologia dei virus influenzali sia nel serbatoio selvatico sia nei mammiferi selvatici recettivi nei quali vengono svolti studi di tipo epidemiologico, sierologico, di isolamento e di tipizzazione virale volti a chiarire, attraverso lo studio degli aspetti ecologici, quale sia lo status dei virus influenzali nelle specie aviarie selvatiche (movimento, resistenza, circolazione) e di come queste possano favorire il passaggio dell'infezione alle specie domestiche. Dal 1992 e ad oggi tale attività di ricerca ha consentito l'isolamento di numerosi virus influenzali in natura e di comprendere alcuni meccanismi adattativi che permettono ai virus influenzali aviari di eseguire il salto di specie prima dal selvatico al domestico e poi dallo stesso all'uomo, così come ora sta accadendo con l'AH5N1. Svolge inoltre studi sulla gestione sanitaria densità-dipendente nella fauna selvatica in popolazioni selvatiche a vita libera. Lavora sulle patologie che coinvolgono numeri elevati di soggetti in natura e su quelle che costituiscono fattori di rischio sanitario per le piccole popolazioni selvatiche di specie a rischio di estinzione, anche attraverso metodiche di diagnostica non invasiva su soggetti selvatici a vita libera.