vai alle Pubblicazioni
Publications prior to 2004
ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI MAURO DELOGU
LAVORI SCIENTIFICI PUBBLICATI
1) Delogu M., Valentini S., Fedrigo M. 1992 - Immagini
ultrasonodiagnostiche in Testudo graeca ed hermanni.
Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, XLVI:
2187-2189.
2) Delogu M., De Marco M.A., Maestrini N., Govoni S. 1993 -
Vasectomia nel piccione: tecnica chirurgica e potenzialità
applicative nel controllo numerico della popolazione sinantropica
di Columba livia forma domestica. Zootecnica
International, (2 supplemento): 87-89.
3) De Marco M.A., Delogu M. 1993 - Specie selvatiche di elevato
valore biologico: aspetti eziopatogenetici e terapeutici del
"bumblefoot" nei rapaci in cattività. Atti del XXVIII Simposio
Internazionale "Zootecnia e montagna", pagg. 255-260.
4) Capitani O., Delogu M. 1993 - Ecoanatomia e potenzialità
ecodiagnostiche in medicina aviaria. Atti della Società Italiana
delle Scienze Veterinarie, XLVII: 2209-2212.
5) Delogu M. 1993 - Il ripristino strutturale dell'omero negli
uccelli mediante R.G.T. e tecniche di fissazione esterna ed interna
associate. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie,
XLVII: 2349-2353.
6) Delogu M., Fedrigo M., Valentini S., De Marco M.A. 1994 -
Influenza delle fratture di radio e ulna sulla portanza dell'ala
nelle specie aviarie. Atti 1° Congresso Nazionale della Società
Italiana di Chirurgia Veterinaria, pagg. 329-337.
7) Delogu M., De Marco M.A., Valentini S. 1994 - Il trattamento
ortopedico operatorio nella correzione della perosi in uccelli
domestici e selvatici. Zootecnica International, (6 supplemento):
44-47.
8) Delogu M., Fedrigo M. 1994 - Il fissatore esterno "Delogu"
nell'osteosintesi dell'ala degli uccelli. Atti della Società
Italiana delle Scienze Veterinarie, XLVIII: 1967-1969.
9) Valentini S., Delogu M., Medri M.S. 1994 - Studio
angiografico delle vie chirurgiche di accesso all'ala degli
uccelli. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie,
XLVIII: 1915-1918.
10) Delogu M., Fedrigo M., Valentini S., De Marco M.A. 1995 -
Diagnosi mielografica di frattura della colonna vertebrale in
Strigiformes. Zootecnica International, (2 supplemento):
94-95.
11) Valentini S., Fedrigo M., Delogu M. 1995 - Analisi
ecografica di parametri fisiologici dell'aorta addominale del cane.
Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, XLIX:
1067-1068.
12) Delogu M., Fedrigo M., Valentini S., De Marco M.A., Medri
M.S. 1995 - Il ripristino dell'angolo di torsione assiale nella
chirurgia dell'omero aviare, una nuova possibilità: l'approccio
standardizzato. Atti della Società Italiana delle Scienze
Veterinarie, XLIX: 1111-1112.
13) De Marco M.A., Delogu M., Raffini E., Guberti V., Piazza V.
1995 - Prevalenze sierologiche nei confronti del virus della
Malattia di Newcastle e di virus influenzali aviari in rapaci
notturni. Zootecnica International, (2 supplemento): 88-90.
14) Delogu M., Catelli E., Sanguinetti V., De Marco M.A.,
Guberti V., Govoni S. 1996 - Sindrome ischemica del Gheppio
(Falco tinnunculus): descrizione ed ipotesi
eziopatogenetica. Supplemento alle Ricerche di Biologia della
Selvaggina, XXIV: 199-209.
15) Delogu M., Catelli E., De Marco M.A., Guberti V., Lavazza
A., Govoni S. 1996 - Malattia a corpi inclusi dei falchi (IBDF) in
un ibrido di Falco pellegrino (Falco peregrinus) x Falco
della prateria (Falco mexicanus): segnalazione di un caso in
Italia. Supplemento alle Ricerche di Biologia della Selvaggina,
XXIV: 529-535.
16) De Marco M.A., Guberti V., Raffini E., Delogu M., Govoni S.
1996 - Virus influenzali aviari e virus della Malattia di
Newcastle: indagine sierologica in uccelli acquatici svernanti in
Toscana. Supplemento alle Ricerche di Biologia della Selvaggina,
XXIV: 653-661.
17) De Marco M.A., Guberti V., Lavazza A., Delogu M., Catelli
E., Capua I., Govoni S. 1996 - Segnalazione di tre casi di vaiolo
nel Gufo comune (Asio otus). Zootecnica International, (6
supplemento): 89-91.
18) Carpenè E., Isani G., Catelli E., Govoni S., Delogu M. 1996
- Oligoelementi nei tessuti dell'avifauna. Obiettivi e Documenti
Veterinari, n. 7/8: 53-67.
19) Delogu M., Capua I., De Marco M.A., Lavazza A., Catelli E.
1997. - Malattia a corpi inclusi dei falchi: descrizione e primo
isolamento in Italia da due falchi ibridi di recente importazione.
La Selezione Veterinaria, 8/9 : 689-697.
20) Delogu M., De Marco M.A.,Guberti V., Govoni S. 1997.-
Epidemiologia della tricomoniasi in popolazioni di falconiformi,
accipitriformi e strigiformi. La Selezione Veterinaria, 8/9:
819-825.
21) De Marco M.A., Foni E., Guberti V., Raffini E., Donatelli
I., Barigazzi G., Campitelli L., Delogu M., Govoni S. 1997 -
Influenza aviaria: indagine sierologica e isolamenti virali in
uccelli acquatici catturati in aree protette della Toscana. La
Selezione Veterinaria, 8/9: 811-817.
22) De Marco M.A., Foni E., Donatelli I., Castrucci M.R.,
Barigazzi G., Guberti V., Delogu M., Massi A. 1997 - Ricerca di
virus influenzali aviari in Passeriformi catturati nel Parco
naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli (PI). La Selezione
Veterinaria, 8/9 : 805-809.
23) Fedrigo M., Delogu M. 1998 - Trattamento chirurgico della
rottura del legamento omero-ulnare laterale degli uccelli. Atti del
V° congresso Nazionale S.I.C.V. Ostuni (BA), pagg. 108-111.
24) Delogu M., Zucca P. 1999 - Serratospiculum amaculata
: Indagine epidemiologica in uccelli rapaci e prima segnalazione
per l'Italia. La Selezione Veterinaria, 8/9: 687-691.
25) De Marco M.A., Catelli E., Raffini E., Lavazza A., Delogu
M., Terregino C., Frasnelli M., Govoni S. 1999 - Isolamento di un
coronavirus da fagiani con lesioni renali. La Selezione
Veterinaria, 8/9: 677-685.
26) Delogu M., Ostan P. C., De Marco M. A., Govoni S. 1999 -
Emoparassitosi in cesene (Turdus philaris) abbattute in Italia
nord-orientale nell' inverno 1996/97. La Selezione Veterinaria ,
8/9: 693-697.
27) Delogu M., Scaravelli D. 1999 - A sample of casualties and
treatment in italian hedgehogs. Proceedings of III°
International Workshop, Heuropean Hedgehog Res. Group. 29-30/
I/ 1999, Rhoehampton Inst. London: pag. 23.
28) Fedrigo M., Delogu M., Scaravelli D., Lugaresi G. 1999 -
Ultrasonografia diagnostica nella tartaruga comune Caretta
caretta: rilievi anatomo-fisiologici e potenzialità
applicative. Cetacea 15: 20-21; 40.
29) Terregino C., Catelli E., Delogu M., Capua I., Tonelli A.
1999 - Poxvirus infection in a blue bonnet parrot . The Veterinary
Record, 28: 264.
30) De Marco M.A., Guberti V., Raffini E., Foni E., Delogu M.,
Donatelli I. - Influenza aviaria: indagini epidemiologiche in
specie selvatiche. La Selezione Veterinaria, N.12 / dicembre
pp. 897-907 (2000)
31) Delogu M., De Marco M.A., Fedrigo M. - Il tavolo operatorio
Delogu: un'unità finalizzata alla chirurgia aviaria. L. Botteghi,
F. Cecere (eds) Atti 2° Seminario sui Centri Recupero
Animali Selvatici. Atti e Studi del WWF Italia, N°11: pp. 93-95
(1995).
32) Delogu M., Diquattro G., Fedrigo M., Valentini S., De Marco
M.A. - Trattamento chirurgico della cataratta in un Gufo reale. L.
Botteghi, F. Cecere (eds) Atti 2° Seminario sui Centri
Recupero Animali Selvatici. Atti e Studi del WWF Italia, N°11:
pp.87-90 (1995).
33) De Marco M.A., Delogu M., Raffini E., Guberti V., Marzadori
F., Govoni S. - Monitoraggio sierologico nei confronti della
Malattia di Newcastle e dell'Influenza aviaria in
Strigiformes, Falconiformes e Accipitriformes
ospitati presso due centri di recupero dell'Emilia-Romagna. L.
Botteghi, F. Cecere (eds) Atti 2° Seminario sui Centri
Recupero Animali Selvatici. Atti e Studi del WWF Italia, N°11: pp.
74-79 (1995).
34) Delogu M., Sanguinetti V., De Marco M.A., Govoni S., Guberti
V. - La tubercolosi aviaria nei Rapaci diurni: descrizione di
alcuni casi di patologia spontanea in soggetti rinvenuti in natura.
L. Botteghi, F. Cecere (eds) Atti 2° Seminario sui Centri
Recupero Animali Selvatici. Atti e Studi del WWF Italia, N°11: pp.
121-125 (1995).
35) Delogu M., Sanguinetti V., De Marco M.A., Guberti V. Govoni
S. - Infezione da Aeromonas hydrophila in uno Sparviere
rinvenuto in natura. L. Botteghi, F. Cecere (eds) Atti
2° Seminario sui Centri Recupero Animali Selvatici. Atti e Studi
del WWF Italia, N°11: pp. 126-128 (1995).
36) Carpenè E., Delogu M., Sangiorgi E., Andreani E., Isani G.,
Serra R. - Trace elements (Zn, Cu, Fe, Cd, Pb) in birds from
Emilia-Romagna region (Italy). (Lavoro presentato al SETAC-Europe
(UK Branch) 7th Annual Meeting “Environmental Monitoring and
Assessment”. September 9/11/96, University of Stirling UK.)-
(Abstr)
37) Delogu M., Fedrigo M., Scaravelli D. -Immagini
ultrasonodiagnostiche in Testudo graeca ed
hermanni.(1999) Atti del II°Convegno Nazionale di
Erpetologia (S.H.I). Praia a mare (Cosenza), 6-10 ottobre 1998.
Rivista di Idrobiologia, 38, 1/2/3 pp. 41-45
38) Delogu M., Pesci M.A.. - L'associazione Ketamina-xilazina
nell'anestesia intraossea dei rapaci. La Selezione Veterinaria,
N.8/9 ottobre pp. 839-844 (2000).
39) Delogu M., Delgado M.L., De Marco M.A. - Epatosplenite
infettiva degli strigiformi (H.S.I.S.): aspetti
anatomo-istopatologici ed ecografici a confronto. La Selezione
Veterinaria, N.8/9 ottobre pp. 857-860 (2000).
40) Delogu M., Galeati G., Macrì R. - Alimentazione filoguidata
con madre artificiale: una nuova metodica di allevamento per
evitare patologie comportamentali in pullus di albanella minore
(Circus pygargus) da reintroduzione. La Selezione
Veterinaria, N.8/9 ottobre pp. 861-866 (2000).
41) Delogu M., De Marco M. A., Terregino C. , Macrì R. -
Indagini emoparassitologiche in marzaiole (Anas querquedula)
catturate durante la migrazione primaverile in Italia
centro-occidentale. La Selezione Veterinaria, N.8/9 ottobre pp.
845-847 (2000).
42) Delogu M., Valentini V. - Diagnosi ecografica delle
patologie oculari nelle specie aviarie. La Selezione Veterinaria,
N.8/9 ottobre pp. 849-856 (2000).
43) Delogu M., Zucca P., Terni D., Scaravelli D. - 1998
Approccio chirurgico celomatico anteriore per la rimozione di ami a
localizzazione esofagea profonda in Caretta caretta. (Atti
del I° Convegno Nazionale S.I.V.S.A.N.C. "Aspetti veterinari
dell'interazione tra ambiente ed animali non convenzionali").
Laguna 1 pp. 40-43 (2000)
44) Zucca P., Delogu M., Francese M., Zuppa F. -
Spiaggiamenti di tartarughe marine comuni (Caretta caretta)
nel nord adriatico:protocollo sanitario e aspetti veterinari. (Atti
del I° Convegno Nazionale S.I.V.S.A.N.C. "Aspetti veterinari
dell'interazione tra ambiente ed animali non convenzionali").
Laguna 1 pp. 34-39 (2000)
45) Gandini G., Delogu M. – Il recupero della fauna
selvatica autoctona: motivazioni, etica, esperienze. (Atti del II°
Convegno Nazionale multisala SIVAR, Cremona, 2/4 giugno 2000)
pp. 41-42
46) Delogu M. – Ecologia sanitaria dei centri di
recupero. (Atti del III° Convegno Nazionale SIVAR:
Cremona, 1/3 giugno 2001) pp.44
47) De Marco M.A., Delogu M., Salvelli S., Sbizzera F.,
Raffini E., Marzadori F., Avesani C. Newcastle Disease and Avian
Influenza: seroprevalences in Birds of Prey held in two
rehabilitation centers in Emilia-Romagna. Proceedings of the
combined meeting European Association of Zoo and Wildlife
Veterinarians. May 8-12, 2002 Heidenberg, Germany
48) Foni E., Chiapponi C., Lori D., De Marco M.A., Delogu
M., Raffini E., Massi P. Application of RT-PCR and standard
methods in influenza A detection in experimental infection of
Ducks. Large animals Review( atti del XLI convegno
SIPA). 2002, 6. 99-100
49) Catelli E., Cecchinato M., Delogu M., De
Matteo P., De Marco M.A., Ortali G., Pesente P.,
Sarti L., Franciosi C. Avian Pneumovirus infection in turkey
and broiler Farms in Italy: a field survey. Large animals
Review ( atti del XLI convegno SIPA). 2002,
6. 109-110
50) De Marco M. A., Delogu M., Catelli E.,
Terregino C., Guberti V. Seroprevalences against
Mycoplasma gallisepticum and Mycoplasma synoviae
detected in free-living and reared pheasants in Emilia
Romagna Region. Large animals Review ( atti
del XLI convegno SIPA). 2002, 6. 105-106.
51) De Marco M. A., Guberti V., Foni E., Raffini E., Campitelli
L., Barigazzi G., Delogu M., Donatelli I.: “Waterfowl
wintering in Italy: a serological and virological survey for type A
influenza viruses” Proceedings of the 5th International Congress of
the European Society for the Veterinary Virology.” Veterinary
Virology in the Millennium”( Brescia, Italy, 27-30 August 2000) a
cura di Emiliana Brocchi e Antonio Lavazza pp. 303-304, Istituto
zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia
Romagna,-Brescia- Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e
Zootecniche, Brescia, (2000)
52) Ambrosino P., Passadore M., Gambari R., Delogu M.,
Mazzotti S. - PCR-Mediated amplification of genomic regions of
Thestudo hermanni from Bosco della Mesola (Northern Italy).
Atti Third World Congress of Herpetology. 2-10 August 1997,
Prague.
53) Catelli E., De Marco M. A., Delogu M. , Terregino C.,
Guberti V. Serological evidence of avian pneumovirus infection in
reared and free-living pheasants. Vet Rec . 2001 Jul
14;149(2):56-8.
54) Delogu M., De Marco M.A. Problematiche sanitarie in
colombi, corvidi e sturnidi. (Atti del II° Convegno Nazionale
“Il controllo della fauna per la prevenzione dei danni alle
attività socio - economiche”) Vercelli, 8-9 maggio 2001. pp.
189-197
55) Delogu M., De Marco M.A., Catelli E., Cecchinato M.,
Ruffoni L., Pesente P., Franciosi C. Failure to detect molecolar
and serological evidence of Avian Pneumovirus infection in wild
acquatic birds in Italy. XIII Congress of the World
Veterinary Poultry Association. 19/23 july 2003 Denver Colorado
pp.154 ( Abstract)
56) Catelli E., Cecchinato M., Delogu M., De Marco M.A.,
Ortali G., Franciosi C., Naylor C. J. –Avian pneumovirus Infection
in turkey and broiler farms in Italy: a virological and serological
field survey -XIII Congress of the World Veterinary Poultry
Association. 19/23 july 2003 Denver Colorado- pp. 154(Abstract)
57) Donatelli I., Puzelli S., Affinito C., Delogu M., De
Marco M.A., (2003) Influenza viruses: structure and interspecies
transmission mechanism. Veterinary Research
Comunications 27, Supplement 1, pp. 115-122.
58) Delogu M., De Marco M.A., Donatelli I.,
Campitelli L., Catelli E. (2003) Ecological aspects of influenza A
virus circulation in wild birds of the Western palearctic.
Veterinary Research Communications 27, Supplement 1,
pp.101-106.
59) De Marco M.A., Foni E., Campitelli L., Raffini E., Delogu
M., Donatelli I. (2003) Long-term monitoring for avian
influenza viruses in wild bird species in Italy. Veterinary
Research Communications 27, Supplement 1,
pp.107-114.
60 ) M. A. De Marco, E. Foni, L. Campitelli, E. Raffini, L. Di
Trani, M. Delogu , V. Guberti, G. Barigazzi,and I.
Donatelli. (2003) Circulation of influenza viruses in wild
waterfowl wintering in Italy during the 1993-1999 period: evidence
of virus shedding and seroconversion in wild ducks. Avian Diseases
. Vol.47: pp.861-866
61) De Marco M. A., Campitelli L., Foni E., Raffini E.,
Barigazzi G., Guberti V., Delogu M. (2004) Avian Influenza
surveillance in Italian wetlands (1992-1998): is there a host
restricted circulation of influenza viruses in sympatric ducks and
coots? Veterinary Microbiology 98, 197/208
62) Campitelli L., Mogavero E., De Marco M.A., Delogu M.,
Puzelli S., Frezza F., Facchini M., Foni E., Cordioli P., Webby R.,
Barigazzi G., Webster R.G., Donatelli I. (2004) Interspecies
transmission of a H7N3 influenza virus from wild birds to
intensively reared domestic poultry in Italy. Virology - 323, pp.
24/36
63) Delogu M. (2003) Stato sanitario dell'avifauna in Italia: la
situazione Influenza Aviare. Large Animals Review , 6 :
pp.35/40
64) Catelli E., Cecchinato M., Delogu M., De Matteo P., Ortali
G., Franciosi C., De Marco M.A., Naylor C.J. (2004) Avian
Pneumovirus Infection in turkey and broiler farms in Italy: a
virological , molecular and serological field survey. Ital.
J.Anim.Sci . vol 3, 287-292.
65) Campitelli L., Mogavero E., De Marco M.A., Delogu M.,
Pulzelli S., Frezza F., Facchini M., Foni E., Cordioli P.,
Barigazzi G., Webster R.G., Donatelli I. (2004)- Influenza
surveillance in birds in Italy (1999-2002): preliminary molecular
charaterization of virus isolates. Options for the Control of
Influenza V. Bankoku-Shinryokan, Okinawa, Japan, October 7/11
October 2003, Elsevier proceedings: International Congress Series
1263,pp. 766-770
66) Delogu M., De Marco M.A., Catelli E., Cecchinato M., Ruffoni
L., Pesente P., Franciosi C. (2004) Molecular and serological
survey of Avian Pneumovirus infection in wild acquatic birds in
Italy - Proceedings of the IV Symposium on Avian Corona
&Pneumovirus Infection- Rauischholzhausen - Germany,
pp.-282/286.
67)De Marco M.A., Delogu M., Raffini E., Lavazza A., Terregino
C., Di Trani L., Cecchinato M., Catelli E. (2004) Coronavirus
serological survey in reared and free living pheasants
(Phasianus colchicus) in Italy - Proceedings of the IV
Symposium on Avian Corona &Pneumovirus Infection-
Rauischholzhausen - Germany, pp.-134/141.
68) Guberti V., Battisti A., De Marco M.A., Morabito S., Delogu
M., Di Guardo G., Buccella C., Lavazza A., Raganella Pelliccioni E.
(2003) Episodi di mortalità determinati da E. coli nel Capriolo
nell'Appennino Settentrionale. J.Mt.Ecol. 7 (Suppl.)
283/286
69) Zucca P., Delogu M. (1998) -Coccodrilli a colazione. La
nuova Scienza. 9: 34-35.
70) De Marco M.A., Delogu M., - (1998) Influenza aviare, è tutto
sotto controllo. Rivista di Avicoltura, n. 6: 4.
71) Bedini B., Di Trani L., Nenci M., Chiappini B., Donatelli
I., Campitelli L., De Marco M.A., Delogu M., Vaccari G. ( agosto
2003) –A novel one step Real-time RT-PCR for avian influenza virus
detection. Proceedings -II° Virology 2004 Madrid-
72) Di Trani L., Bedini B., Falcone E., Donatelli I., Campitelli
L., Chiappini B., De Marco M.A., Delogu M., Tullio D., Camarda
A.Vaccari G. Buonavoglia C. (2004) –Diagnosi rapida di influenza
aviare mediante Real time RT- PCR one – step. Proceedings V I
Congresso Nazionale S.I.Di. L.V. (Società Italiana di Diagnostica
di Laboratorio Veterinaria) Abano 10/12 novembre 2004
73) ZUCCA, P., DELOGU, M., PESARO, S., MATTEDI, S. (2003).
Serratospiculum sp. in rapaci del Genere Falco: indagine
epidemiologica in Italia e prima segnalazione per il Friuli Venezia
Giulia. Avocetta 27, p 147.