maurizio fabbri, L’educatore di fronte al disagio e alla fatica di vivere dell’adolescente, in: L’impegno educativo nella costruzione della vita buona, Roma, Studium, 2020, pp. 139 - 149 [capitolo di libro]
maurizio fabbri, L'educazione fra possibilità e utopia, in: Educare alla ricerca. Giovanni Maria Bertin precursore del pensiero della complessità, Roma, Studium, 2020, pp. 208 - 210 [introduzione]
maurizio fabbri, Nella crisi, il mutamento, nel disagio, i segni del tempo. Quando la cura chiama la complessità dell'esperienza emozionale, «METIS», 2020, 10, pp. 1 - 12 [articolo]Open Access
maurizio fabbri, Per una pedagogia della progettazione esistenziale alimentata dal principio vitale della demonicità, in: Educare alla ricerca. Giovanni Maria Bertin precursore del pensiero della complessità, Roma, Studium, 2020, pp. 257 - 260 [introduzione]
Fabbri, Maurizio, Valutare "insieme" ai genitori, «LA VITA SCOLASTICA», 2020, 74, pp. 24 - 25 [articolo]
Fabbri, Maurizio, Conclusioni: dall’ambivalenza all’inattualità della Cura, «SCHOLÉ», 2019, 1, pp. 181 - 183 [articolo]
Fabbri, Maurizio, I luoghi, la memoria, gli spazi, in: Spazi ed educazione, Roma, Aracne, 2019, pp. 57 - 66 [capitolo di libro]
maurizio fabbri, L’evento artistico come esperienza di sconfinamento formativo, in: Pedagogia dell’espressione artistica, Milano, Franco Angeli, 2019, pp. 25 - 34 [capitolo di libro]
Fabbri, Maurizio, L’evoluzione creatrice, «PEDAGOGIA E VITA», 2019, 77, pp. 36 - 48 [articolo]
Fabbri, Maurizio, Osservazione e riflessività: fra transfert, interpretazione e distanziamento, «SCHOLÉ», 2019, 2, pp. 251 - 255 [articolo]
Fabbri, Maurizio, Pedagogia della crisi, crisi della pedagogia, Brescia, Editrice Morcelliana, 2019, pp. 106 . [libro]
Fabbri, Maurizio, Quale filosofia (dell'educazione) nel tempo di crisi della Crisi?, in: Crisi della cultura e coscienza pedagogica, Como-Pavia, Ibis, 2019, pp. 127 - 139 (FORMAZIONE E CULTURA) [capitolo di libro]
Fabbri, Maurizio, The utopia of Deschooling and the Civilisation of Empathy. From Anti-Pedagogy to the Evolution of the Educational Experience, «SCHOLÉ», 2019, 2, pp. 103 - 120 [articolo]
Fabbri, Maurizio, Vëzhgimi i nënkuptimit ndërmjet keqkuptimit dhe realitetit, in: Të vëzhguarit në ҫerdhe. Një lente shumëdimensionale për të edukuar shikimin, Tirana, GEER, 2019, pp. 21 - 34 [capitolo di libro]
maurizio fabbri, Anna Karenina e l'elogio del Mitsein: incontri fra solitudini nel tempo dell'indifferenza, in: Educare gli affetti. Studi in onore di Bruno Rossi, Roma, Armando, 2018, pp. 80 - 89 [capitolo di libro]