Formazione
Laureato con lode in Scienze Politiche e delle Organizzazioni (L-36) nel 2012 e poi in Politica Amministrazione e Organizzazione (LM-63) nel 2014 presso la Scuola di Scienze Politiche dell'Università di Bologna, consegue il Dottorato di ricerca in Political Science (specializzazione in Public Administration & Public Policy Analysis) nel 2018 presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli di Roma.
Carriera accademica
Dopo alcuni anni di assegni di ricerca (dal 2017 al 2020) per l'Università Ca' Foscari di Venezia, diviene nel 2021 assegnista di ricerca senior presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna. Nel 2021 consegue, con giudizio unanime della commissione, l’ Abilitazione Scientifica Nazionale in II Fascia in Scienza Politica (14/A2). Da ottobre 2022 è Ricercatore Senior (RtdB) in Scienza Politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna.
Attività didattica
Dal 2016 al 2020 ha svolto attività di docenza a contratto presso la LUISS Guido Carli di Roma, l'Università Ca' Foscari di Venezia e l'Università di Genova.
Dal 2021 svolge con continuità attività di docenza come titolare di vari insegnamenti per Corsi di Laurea e Laurea Magistrale per il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.
Attualmente è docente di Public Administration and Public Policy per il Corso di Laurea Magistrale in Politica Amministrazione Organizzazione (curriculum Public Affairs), di Management Pubblico per il Corso di Laurea Magistrale in Governance dell'Innovazione Digitale e di Processi Organizzativi per il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Giornalistica, Pubblica e d'Impresa.
Organizza e coordina di frequente seminari di approfondimento sulle proprie discipline.
Dal 2024 è docente per l'insegnamento Fundamentals of Public Governance presso il Dottorato in Public Governance, Management e Policy dell'Università di Bologna.
Attività scientifica
Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali ed internazionali, tra cui: PRIN 2015, PRIN 2017, Horizon2020, InterregCentralEurope.
Collabora regolarmente con diversi Istituti e centri di ricerca in Europa e in America, avviando network internazionali per lo studio delle trasformazioni nel settore pubblico e delle politiche locali e regionali in prospettiva comparata.
È stato Visiting research fellow presso l’ Università Strathclyde, l'Università di Edinburgo e l’European University Institute di Fiesole; dal 2016 al 2017 è stato Research Associate presso l' European Policies Research Centre di Glasgow.
Prende parte regolarmente, sia in qualità di organizzatore che di paper giver, a Conferenze organizzate dalle principali associazioni politologiche e di studi sulla pubblica amministrazione internazionali (es. American Society of Public Administration, European Consortium of Political Science, International Political Science Association, International Public Policy Association, International Research Society for Public Management, Regional Studies Association, etc.).
Referee di riviste internazionali e italiane in ambito di public management, public administration e policy analysis (si veda profilo ORCID).
Attività istituzionali e incarichi accademici
Presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna, è attualmente: membro del Comitato per l' Orientamento in Entrata; membro della Commissione AQ del Corso di Laurea Magistrale in Governance dell'Innovazione Digitale; membro della Commissione assegnazione contratti di insegnamento.
Dal 2021 ha preso parte alle Commissioni prova in ingresso delle Lauree Magistrali, alle prove Tolc e alle Commissioni di ammissione per la Laurea Magistrale in Governance dell'Innovazione Digitale.
È membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Public Governance, Management e Policy dal 2024. Dallo stesso anno è responsabile degli scambi Erasmus con l'Universitad de Alicante e l'Universidade de Coimbra.
Appartenenza a comitati scientifici e editoriali
Dal 2020 è membro del Comitato di Redazione della rivista "Regional Studies and Local Development" (Padova University Press).
Dal 2021 è Associate Editor per la rivista "Innovation: The European Journal of Social Science Research” (Taylor & Francis).
Dal 2024 è Associate Editor per la rivista "Journal of Public Affairs" (Wiley).
Dal 2024 è membro dell'Editorial Board della rivista "Local Government Studies" (Taylor & Francis).
Dal 2025 è Associate Co-Editor (Book Review Section, Europe) per la rivista "Journal of Comparative Policy Analysis: Research & Practice" (Taylor & Francis).
Premi e riconoscimenti
2021 - Vincitore del Premio AIV 2021 (Associazione Italiana di Valutazione) per la migliore tesi di dottorato sui temi della valutazione delle politiche pubbliche, discusse nel periodo 2017-2020.
2021 - Riconoscimento del titolo di Fellow della Regional Studies Association (RSA) per i risultati di ricerca raggiunti a livello internazionale nell’ambito degli studi regionali.
2014 - Vincitore del Premio di Laurea AISRe 2015 (Associazione Italiana di Scienze Regionali) per la migliore tesi in materia di analisi, programmazione e valutazione delle politiche, a livello regionale e locale.
Altre attività
2019 – 2023: Membro del Comitato Direttivo della Società Italiana di Scienza Politica (SISP).
2018 – 2022: Co-Coordinatore dello Standing Group SISP "Studi Regionali e Politiche Locali" (Regional Studies and Local Policies) della Società Italiana di Scienza Politica (SISP) e della rispettiva Sezione all'interno della Conferenza Annuale SISP.
2016 – 2017 : Membro del Board della Regional Studies Association (RSA).