Foto del docente

Matteo Cavalleri

Professore a contratto

Dipartimento di Filosofia

Pubblicazioni

Michele Filippini, Matteo Cavalleri, Jamila H. M. Mascat, Introduzione, in: Mario Tronti, Il demone della politica. Antologia di scritti (1958-2015), Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 11 - 63 (XX SECOLO) [prefazione]

Matteo Cavalleri, Immaginare l’impensabilità. Le epistemologie del limite di Jean Améry e Primo Levi, in: Auschwitz dopo Auschwitz. Poetica e politica di fronte alla Shoah, Milano, Meltemi, 2017, pp. 31 - 48 [capitolo di libro]

Cavalleri, Matteo, Cristianesimo e rivoluzione nel pensiero politico di Mario Tronti. Una prospettiva antropologica, «FILOSOFIA E TEOLOGIA», 2016, 30, pp. 549 - 559 [articolo]

Cavalleri, Matteo; Scarrocchia, Sandro, Il caso del Memoriale italiano di Auschwitz, in: Europa. Eine Fallgeschichte!, Berlin, Christian A. Bachmann Verlag, 2016, pp. 133 - 148 [capitolo di libro]

Matteo Cavalleri, Umberto Eco e il fascismo "eterno", «PATRIA INDIPENDENTE», 2016, 7 marzo 2016, pp. 1 - 3 [replica/breve intervento]

Matteo Cavalleri, In montagna per cambiare il ritmo del tempo e delle cose, «PATRIA INDIPENDENTE», 2015, 16 ottobre 2015, pp. 1 - 3 [replica/breve intervento]

Matteo Cavalleri, Jürgen Habermas, in: Maria Cristina Bartolomei, Filosofia della religione. Lineamenti introduttivi. Con una antologia di testi, Milano-Udine, Mimesis, 2015, pp. 205 - 209 [voce di enciclopedia/dizionario]

Cavalleri, Matteo, La Resistenza al nazi-fascismo. Un'antropologia etica, Milano, Edizioni Mimesis, 2015, pp. 238 (INTESSITURE). [libro]

Matteo Cavalleri, Memoria e Resistenza. Il futuro di una scelta, «SERVITIUM», 2015, 221, pp. 81 - 86 [articolo]

Cavalleri, Matteo, Recensione a: P. Giuspoli, Idealismo e concretezza. Il paradigma epistemico hegeliano, Franco Angeli, Milano 2013, «GIORNALE DI METAFISICA», 2015, 37, pp. 196 - 199 [recensione]

Matteo Cavalleri, La Resistenza. La dignità di una scelta, «SERVITIUM», 2014, 215-216, pp. 81 - 86 [articolo]

Matteo Cavalleri, Recensione a: Recensione di L. Ruggiu, Lo spirito è tempo. Saggi su Hegel, Mimesis 2013, «GIORNALE DI METAFISICA», 2014, 1, pp. 281 - 284 [recensione]

Matteo Cavalleri, Spazi di libertà. Universalità astratta e concreta nei Lineamenti di filosofia del diritto di Hegel, «GIORNALE DI METAFISICA», 2014, 1, pp. 19 - 36 . Opera originale: Autore: Andreas Arndt - Titolo: Frei(heits)räume. Abstrakte und konkrete Allgemeinheit in Hegels Grundlinien der Philosophie des Rechts [contributo in rivista (traduzione)]

Matteo Cavalleri, Block 21 and the pensabilità of the representation of Auschwitz, «IMAGES», 2012, 6, pp. 130 - 134 [articolo]

Matteo Cavalleri, M. Städtler, Contraddizione – totalità – esperienza. Sui presupposti, la forma e i problemi del concetto hegeliano di contraddizione nella Scienza della logica, «GIORNALE DI METAFISICA», 2012, 3, pp. 91 - 106 . Opera originale: Autore: M. Städtler - Titolo: Widerspruch – Totalität – Erfahrung. Über Voraussetzungen, Form und Probleme von Hegels Widerspruchsbegriff in der Wissenschaft der Logik [contributo in rivista (traduzione)]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.