Foto del docente

Mario Ederoclite

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE

Curriculum vitae

Mario Ederoclite è Dottore di Ricerca in Scienze Pedagogiche attualmente Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G. M. Bertin".

 

La sua ricerca dottorale in Psicologia Sociale, condotta sotto la supervisione della Prof.ssa Paola Villano, si è focalizzata sul tema della maschilità nei contesti educativi, adottando un approccio integrato tra pedagogia e psicologia. Il lavoro si è concluso con una tesi valutata con lode dalla Commissione, incentrata sull’analisi delle rappresentazioni sociali, degli stereotipi di genere e dei pregiudizi che interessano gli uomini impegnati nella cura e nell’educazione dell’infanzia.

 

Formazione

Ha conseguito nell'anno accademico 2006/2007 la Laurea specialistica in Psicologia Clinica di Comunità presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in Psicologia dinamica dedicata al tema della sessualità in rete, esplorata attraverso una prospettiva clinica e relazionale.


Nel 2005 ha ottenuto la Laurea in Psicologia dei Processi Relazionali e di Sviluppo presso lo stesso Ateneo, con una tesi in Psicologia dello sviluppo basata su una ricerca sul ruolo del dialetto napoletano nella costruzione dell’identità sociale.

 

Ha arricchito la propria formazione con diversi percorsi post-laurea che integrano competenze psicologiche, educative e pedagogiche. Ha conseguito un Master di II livello in Psicologia Scolastica e una specializzazione in Sessuologia clinica. Ha approfondito inoltre le tematiche interculturali e inclusive nella scuola attraverso master e corsi in organizzazione scolastica, disturbi dell’apprendimento, didattica della musica e prospettive di genere nella didattica.

 

Psicologo abilitato alla professione (2009), è iscritto alla sez. A dell'Ordine della Regione Emilia Romagna.

 

Attività scientifica

Attualmente è coinvolto nel progetto di ricerca europeo SINCRONY – interSectIonal iNClusion in delibeRation and participatiON with Youth, finanziato nell’ambito del programma Horizon Europe. Il progetto si propone di esplorare le modalità di partecipazione giovanile nei processi decisionali, con particolare attenzione all’inclusione intersezionale, alla cittadinanza attiva e alla rappresentazione delle diversità nei contesti educativi e sociali. Tutor: dott.ssa Iana I. Tzankova.

 

Ha maturato esperienze di ricerca internazionali con un periodo di visiting research finanziato con il Programma Marco Polo presso la Faculdade de Psicologia e de Ciências da Educação da Universidade do Porto (FPCE), dal settembre al dicembre 2023 sotto la supervisione della Prof.ssa Isabel Menezes.

 

Peer Review

Svolge attività di referee per riviste scientifiche nazionali e internazionali, tra cui:

Pedagogia delle differenze – Bollettino della Fondazione “Vito Fazio-Allmayer”

RPD – Ricerche di pedagogia e didattica. Journal of Theories and Research in Education

Trends in Psychology

 

Affiliazioni

Membro dell’Association of European Qualitative Researchers in Psychology (EQuiP)

Socio affiliato dell’AIP – Associazione Italiana di Psicologia, sezione di Psicologia Sociale

Socio della SISES – Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.