Formazione
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli studi "Roma Tre" con lode nel 2012, ha conseguito il titolo di specialista in Professioni legali presso l'Università degli studi "La Sapienza di Roma" nel 2014, e da ultimo il titolo di Dottoressa di ricerca in Discipline Giuridiche, area pubblicistica (XXX Ciclo), presso l'Università degli studi "Roma Tre" nel 2018.
Carriera accademica
Dopo alcuni anni di docenza a contratto per l'Università di Roma Tre (2014-2015), ha collaborato con l'Istituto Dirpolis presso la Scuola Sant'Anna Superiore di Pisa (2019-2021), dove si è occupata di immigrazione, cittadinanza e asilo. Ha collaborato altresì con l'Accademia Diritto e Migrazioni (ADiM) e con il centro di eccellenza Jean Monnet Integration of Migrant in Europe (IntoMe) presso l'Università di Viterbo (2021-2023), nelle attività di formazione e ricerca, nei processi di internazionalizzazione, in qualità altresì di coordinatrice del gruppo Young Researchers Lab (2022). Dal 1 ottobre 2022 è assegnista di ricerca in Diritto dell'Unione Europea presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Dal 2023 ha un contratto di docenza nel corso di Diritto dell'Unione Europea nella medesima università.
Attività didattica
A.A. 2023/2024: attività di docenza dell'insegnamento del Diritto dell'UE (attività formativa Modulo 2, n. 30 ore) per il Dipartimento di Scienze Statistiche “Paolo Fortunati”.
Attualmente collabora con la cattedra di Diritto dell'UE per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna e di Forlì.
Organizza e coordina seminari di approfondimento sulle proprie discipline.
Attività scientifica
Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali ed internazionali tra cui di recente:
- CoSME (Community Sponsorship for Migrants in Europe), PRIN 2023-2025
- EUPassworld - Widening Complementary Pathways Linked To Community Sponsorship | 2022-2024
Lead applicant: CARITAS ITALIANA Transnational partners: Refugee Hub Europe, ICMC Europe/SHARE Network Belgium: Caritas International Belgium, Fedasil, University of Leuven
Ireland: NASC, UNHCR Ireland. Italy: Consorzio Communitas, Diaconia Valdese, University of Bologna, UNHCR Italy
- INTOME - Integration of Migrants in Europe | DISTU, Università degli Studi della Tuscia, Viterbo, 2019-2022
- CREW - Contribuire a rafforzare le garanzie procedurali per i minorenni indagati o imputati | Defence for Children Italia, 2021-2023
- BECOME SAFE - Building Efforts for Children On the Move in Europe through Systemic Approaches,
Facilitation and Expertise | Defence for Children International DCI-Italia | 2021-2023
- FAIR PLUS - Fostering access to immigrants rights- practical training for lawyers and judges |
International Commission of Jurists, 2018-2021
- MARS - Migration, Asylum and Rights of Minors | Scuola Superiore Sant'Anna, 2019 - 2022
- LUMIT - Lucca Migration Task Force | Scuola Superiore Sant'Anna 2019-2020
- Semi di Lampedusa | Comitato Tre Ottobre Onlus, 2019-2021
Conferenze e seminari (selezione)
Ha partecipato a numerose conferenze e seminari nazionali ed internazionali tra cui di recente:
3 March 2025, Bologna: Rifugiati, Sponsorizzazione Comunitaria e Diritto allo Studio.
Riflessioni intorno al ruolo delle università. Scientific coordinator and moderator
20 February 2025, online: Share HERCoN Webinar: Navigating Admission Processes in Third-Country Education Pathways. Speaker
13 November 2024, Bologna: Lo sport come strumento per l’inclusione sociale dei rifugiati. Una riflessione multidisciplinare a partire dai “corridoi universitari sportivi". Scientific Coordinator and moderator
15-16 October 2024, Paris: Creating Synergies between Complementary Education and Labour pathways: first lessons learned, Embassy of Canada to France.
16-17 September 2024, Leuven: EU-Passworld closing conference: Looking back to plan ahead
21 May 2024, Lisbon: EU-Passworld Roundtable on Complementary Education Pathways in Europe: first lessons learnt. Speaker and moderator
12 April 2024, Campus di Forlì: Panel Migrazioni “Accesso, Accoglienza, Integrazione”. Speaker
20-21 November 2023, Bologna: What Complementary Education Pathways are Feasible in Europe for People in Need of Protection? Advancing University Corridors as European Model. Scientific coordinator and speaker
13 October 2023, Embassy of Canada, Brussels: "Building Resilient Community Sponsorship Programs in Europe and Beyond". Working group participant.
20-22 June 2022 – Brussels: CHILD-FRIENDLY JUSTICE FINAL CONFERENCE: "HUMANISING JUSTICE": - Day 2: Making justice childfriendly. Speaker. Day 2: Making justice child-friendly. Speaker
Link https://validity.ngo/2022/05/31/humanising-justice-conference-and-webinar-series-in-brussels/
15 June 2022 – Ministry of Justice, The Hague (L'Aja): Roundtable on Individual Assessment_State of play and good practices in Italy. Speaker.
20 April 2022, Brussels: Child-Friendly Justice: «Justice can be child-friendly».“Child-Friendly Justice: Developing the Concept of Social Court Practices” Project. Speaker.
08 November 2021, Reggio Calabria: Seminario formativo sulle garanzie procedurali dei minorenni indagati o imputati. Scientific coordinator and Speaker.
22-23 September 2021, Lampedusa: Doctoral Colloquium, III ed., on “International Migration and Labour Market Integration” Chair.
06 July 2021, Viterbo: Integration and ‘red carpet policies’. The adverse effects of “cherry-picking” integration practices Speaker. Docenza alla Summer School “Legal and Political Challenges of Migrants’ Integration in Europe”, Università della Tuscia, Viterbo
06 April 2021, Universidade federal do Espirito Santo- UFES, Brasile: "O garantismo ferrajoliano e sua aceitação na Itália Speaker". Seminario al gruppo di ricerca dottorale presso UFES. Speaker.
17-19 November 2021 – Webinar, AESMP Vitória, Brasile: Justiça Adequada para processos coletivos: a cooperação internacional dos processos, estratégias de autocomposição e constitucionalização Chair. Conferenza: "2° Semana Juridica Internacional", organizzata dall'Associazione dei Pubblici Ministeri dello Stato dello Espirito Santo (AEMPS), Brasile e Facoltà di Diritto della città Cachoeiro de itapemirim (FDCI). Moderator.
30 November-03 December 2020 – Webinar, Bruxelles: Inclusive Leadership Summit “Tech for Inclusion”, The German Marshall Foundation of the United States Presenter.
28/09/2020 – 02/10/2020, Lampedusa, Italia; "Diritti Oltre frontiera, Giornata della Memoria e dell'Accoglienza", ed VII. Workshop su “Diritti Oltre frontiera” a studenti e studentesse delle scuole superiori aderenti al progetto "Semi di Lampedusa". Speaker.
12 February 2020, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa: “Lampedusa, Porta d’Europa”. Speaker.
30 September– 02 October 2019, Lampedusa:“Education and non-discrimination” Speaker. Co-docenza volontaria nel workshop "Citizen in the multicultural society". Speaker.
01 July 2019, University of Florence: Roundtable "Multilevel Governance of Migration in Europe and Beyond". Speaker.
Altre attività
Dal 2020 è consulente legale presso Defence for Children International Italia di Genova.
Dal 2022 è membro dell'osservatorio del Garante della disabilità del Comune di Livorno.
Dal 2024 è socia ASGI (Associazione Studi Giuridici per l'Immigrazione).
Competenze linguistiche
- Italiano - Lingua madre
- Inglese - C1
- Portoghese - C2
- Spagnolo B1