Foto del docente

Marianna Napolitano

Ricercatrice a tempo determinato di altro ateneo

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Temi di ricerca

Parole chiave: relazioni stato-chiesa in Russia chiese e religione in Ucraina storia della Russia storia dell'Ucraina riforma liturgica del patriarca Nikon traduzione slava del Simbolo di Fede relazioni interreligiose in Russia e in Ucraina

  • storia e evoluzione della relazione della Chiesa ortodossa russa con il Cremlino nel periodo post-sovietico, in particolare nell'ambito della politica esterna. 

  • storia delle chiese in Ucraina, della relazione tra indipendenza politica e autocefalia.

  • teorie del complotto nella Federazione Russa e il loro impatto sulla relazione della Chiesa ortodossa russa con l'Unione Europea. 
  • chiesa ortodossa russa e dialogo interreligioso con focus sulle religioni tradizionali della Federazione Russa e le religioni presenti nello spazio ex sovietico.

  • ortodossia e digitale, con focus sulla relazione tra de-secolarizzazione, società post-secolare e uso dei media da parte della Chiesa ortodossa russa
  • la riforma liturgica del patriarca Nikon e in particolare analisi delle revisioni apportate al Simbolo di Fede
  • analisi semantica dei termini in slavo ecclesiastico e il caso studio della traduzione slava del Simbolo di Fede niceno-costantinopolitano