Dissertation topics suggested by the teacher.
Sciences and Techniques of Sports Activities Sciences and Techniques of Preventive and Adapted Physical Activities:
- innovative ways of increasing NEAT in individuals with overweight/obesity
- Experiential motor counselling with remote strategies in the therapeutic education of people with metabolic syndrome
Dietetics:
- early diagnosis and prevention of sarcopenia in liver transplant candidates
- prevention of weight rebound after VLCKD (strongly hypocaloric ketogenic diets)
- predictive factors of response in outpatient obesity therapy
Human Nutrition:
- use of commercial nutrition apps for self-monitoring of ingesta: user experiences
- nutritional prevention through food labelling: critical issues and proposals
- health communication strategies in nutrition: case studies
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Abitudini e strategie di idratazione negli arbitri di calcio: uno studio empirico
- Il potenziale delle terapie digitali per la cura dell’obesità
- Protocollo SwEET1: elaborazione e studio dell'efficacia di prodotti dolci da forno a basso indice glicemico in pazienti pediatrici affetti da diabete mellito di tipo 1
- Revisione della letteratura scientifica relativa all'alimentazione e integrazione sportiva pre e postallenamento nel bodybuilding
Second cycle degree programmes dissertations
- "Comportamenti sedentari, abitudini alimentari e benessere
psicologico: Un’analisi del comportamento degli adolescenti
nel progetto DUSE"
- Confronto del dispendio energetico tra soggetti obesi/sovrappeso e normopeso durante l'attività fisica
- indagine sul consumo di frutta e verdura tra studenti di scuola media e superiore nell’ambito del progetto di prevenzione DUSE
- L’INFLUENZA DELL’AMBIENTE OBESOGENO SUI MODELLI ALIMENTARI DEGLI ADOLESCENTI E IL RUOLO DELLA DIETA MEDITERRANEA NEL BENESSERE GIOVANILE: UNO STUDIO NELL’AMBITO DEL PROGETTO DUSE (Counteracting Diabetes Using Interdisciplinary Educative Programs)
- La dieta chetogenica VLCKD come trattamento della steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH): lo studio KETONASH
- L'alimentazione vegetale: un obiettivo per salute e ambiente, sostenibile anche dallo sport
- Obesità Sarcopenica: strategie di gestione integrata multidisciplinare e applicazioni pratiche del Resistance Training
- Outcome nutrizionale in bambini con patologia cronica , nutriti tramite gastrostomia. (Studio retrospettivo presso l' ospedale G.Salesi di Ancona)
- Perdita e Mantenimento del Peso con la CBT-OB: L'Impatto dei Corsi di Educazione Terapeutica e di Mantenimento
- Progettazione di un approccio integrato per l'intake alimentare e l'adesione alla Dieta Mediterranea nel contesto del progetto TreC_Mamma
- progetto duse e prevenzione del diabete di tipo 2: indagine sulle abitudini alimentari di consumo della colazione negli adolescenti
- ristorazione & nutrizione: tra salute e gusto
- Strategie di idratazione nel calcio dilettantistico: uno studio empirico
- Valutazione della contaminazione microbiologica nelle acque destinate al consumo umano
Specialisation Schools dissertations
- Approccio integrato alla gestione del peso nei pazienti affetti da epatopatia cronica: l'esperienza di un centro di terzo livello di Nutrizione Clinica e Metabolismo (2019-2023)
- Utilizzo di 4 diversi protocolli di dieta chetogenica fortemente ipocalorica (VLCKD) in pazienti affetti da obesità o sovrappeso complicato
One - Long cycle 2nd degree programmes dissertations
- intervento sullo stile di vita nella nafld: effetti sull’incidenza e sul compenso del diabete