Affiliazioni
- Professore Ordinario di Fisica Matematica, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Bologna.
- Membro associato dell'Istituto Nazionale per la Fisica
Nucleare, Sezione di Bologna.
Incarichi istituzionali
- Tutor e membro del Consiglio Scientifico del Collegio Superiore, Università di Bologna.
Precedentemente:
- Membro del Consiglio Scientifico dell'Istituto di Studi Avanzati, Università di Bologna (2016-2022).
- Membro della Commissione per la Valutazione della Ricerca di Ateneo (in rappresentanza dell'Area 01 Matematica), Università di Bologna (2017-2020).
Carriera accademica
- Luglio 1993: Laurea in Fisica, Università di Bologna.
Relatore: S. Graffi.
- Gennaio 1995 - febbraio 1997: Visiting Fellow,
Department of Mathematics, Princeton University. Supervisore:
Ya. G. Sinai.
- Giugno 1998: Dottorato di Ricerca in Matematica,
Università di Bologna. Relatore: S. Graffi. Correlatore:
Ya. G. Sinai.
- Agosto 1999: Ph.D. in Matematica, Rutgers
University. Relatore: J. L. Lebowitz.
- Settembre 1999 - agosto 2001: Postdoc & Docente
temporaneo (Lecturer), Institute for Mathematical Sciences,
SUNY at Stony Brook (USA). Supervisore: J. Milnor.
- Febbraio 2001: Abilitazione a Maître des Conferences in Matematica, Ministero dell'Educazione Nazionale, Francia.
- Settembre 2001 - agosto 2006: Assistant
Professor, Department of Mathematical Sciences, Stevens
Institute of Technology (USA).
- Aprile 2006: Posizione permanente (tenure),
Stevens Institute of Technology (USA).
- Settembre 2006 - agosto 2007: Associate
Professor, Department of Mathematical Sciences, Stevens
Institute of Technology (USA).
- Ottobre 2006 - settembre 2014: Professore Associato di
Fisica Matematica, Dipartimento di Matematica, Università di
Bologna.
- Dicembre 2013: Abilitazione a Professore Ordinario di
Fisica Matematica
- Settembre 2014 - ottobre 2022: Professore Ordinario di Fisica
Matematica, Dipartimento di Matematica, Università di Bologna.
- Novembre 2022 - : Professore Ordinario di Fisica Matematica, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Bologna.
Posizioni a breve termine come membro
visitatore
- 1993: Universite' de Paris VII (Francia).
- 2001: Max-Planck-Institut fur Evolutionare
Anthropologie, Lipsia (Germania).
- 2002: Scuola Normale Superiore.
- 2006-2012 (diversi periodi): Courant Institute, New York
University (USA).
- 2007: Mathematical Sciences Research Institute
(USA).
- 2007: Max-Planck-Institut fur Physik Komplexer Systeme,
Dresda (Germania).
- 2008: Centre de Physique Théorique, Luminy
(Francia).
- 2011: Fields Institute, Toronto (Canada).
- 2014-2016: Visiting Academic, Courant Institute, New York University (USA).
- 2022: Queen's University, Kingston (Canada).
Progetti di ricerca
- 2004-2007: Fondo di ricerca NSF (USA) "Non-compact,
random billiard systems; Quantum large deviations". Principal
Investigator.
- 2006-2008: Progetto PRIN "Problemi matematici delle
teorie cinetiche". Membro dell'Unità di Bologna.
- 2010-2012: Progetto PRIN "Dinamica dell'informazione in
strutture di dati complesse". Vice-responsabile dell'Unità di
Bologna.
- 2010-2013: Progetto FIRB-Futuro in Ricerca "Trasporto
anomalo della luce in sistemi complessi". Membro dell'Unità di
Bologna.
- 2013-2015: Progetto FARB-Università di Bologna, "Studio
dell'invecchiamento e di malattie associate all'età tramite
l'analisi di dati genomici ed epigenomici [...]". Partecipante.
- 2014-2016: Progetto PRIN "Mathematical problems in kinetic theory and applications". Membro dell'Unità di Roma La Sapienza.
- 2019-2021: Progetto di ricerca UniBo-UniFi-UniPd "Dinamiche stocastiche in ambienti disordinati ed applicazioni nelle scienze". Co-responsabile scientifico.
- 2019-2023: Progetto PRIN "Regular and stochastic behaviour in dynamical systems". Responsabile Scientifico dell'Unità di Bologna.
- 2023-2025: Progetto PRIN "Stochastic properties of dynamical systems". Responsabile Scientifico dell'Unità di Bologna.
Organizzazione di convegni
- 27-30 agosto 2008: "Meccanica: A conference in honor of
Sandro Graffi on his 65th birthday", Università di Bologna.
Co-organizzatore.
- 8-12 giugno 2009: "First Meeting of the (Mostly) Young
Italian Hyperbolicians: A workshop in hyperbolic dynamics",
Corinaldo (AN). Organizzatore.
- 31 maggio - 4 giugno 2010: Incontro INdAM "Hyperbolic
Dynamical Systems in the Sciences", Corinaldo (AN). Presidente del
Comitato Organizzatore.
- 11-14 giugno 2013: "DinAmicI - Third Workshop of the (Young)
Italian Dynamicists", Corinaldo (AN). Presidente del Comitato
Organizzatore.
- 5-6 marzo 2015: "Mini-workshop on anomalous diffusion", Università di Bologna. Co-organizzatore.
- 22-25 giugno 2015: "DinAmicI IV - Fourth Workshop of the
Italian Dynamicists", Corinaldo (AN). Presidente del Comitato
Organizzatore.
- 25 novembre 2016: "Prima Giornata DinAmica", Gran Sasso Science Institute, L'Aquila. Co-organizzatore.
- 5-9 giugno 2017: Workshop INdAM "DinAmicI V - Modern Trends in the Ergodic Theory of Dynamical Systems", Istituto Nazionale di Alta Matematica, Roma. Co-organizzatore.
- 28 maggio - 1 giugno 2018: Scuola estiva "Mathematics in Imaging Sciences", Università di Bologna. Co-organizzatore.
- 21 dicembre 2018: "Seconda Giornata DinAmica", Accademia dei Lincei, Roma. Co-organizzatore.
- 4-7 giugno 2019: "DinAmicI VI - Sixth Workshop of the Italian Dynamicists", Scuola Normale Superiore, Pisa. Co-organizzatore.
- 16-17 settembre 2019: "Second mini-workshop on anomalous transport", Università di Bologna. Organizzatore.
- 21-23 dicembre 2020: St. Petersburg Youth Conference on Probability and Mathematical Physics, online. Co-organizzatore.
- 17 dicembre 2021: "Quarta Giornata DinAmica", Università di Parma. Co-organizzatore.
- 6-9 giugno 2022: "DinAmicI VII", Riemann International School of Mahematics, Varese. Co-organizzatore.
- 4 maggio 2023: "TO Day: A mini-workshop on transfer operators in Dynamical Systems", Università di Bologna. Organizzatore.
- 5-9 giugno 2023: "Regular and Stochastic Behaviour in Dynamical Systems", Scuola Normale Superiore, Pisa. Membro del Comitato Scientifico.
- 24-26 gennaio 2024: "Computer-verified proofs: 48 hours in Rome", Università di Roma Tor Vergata. Co-organizzatore.
- 2-6 settembre 2024: "DinAmicI in Rio, Dynamics, Applications, Interactions", Instituto de Matemática Pure e Aplicada, Rio de Janeiro. Membro del Comitato Scientifico.
Attivita' editoriale
Membro del comitato editoriale delle seguenti riviste
scientifiche:
- Journal of Statistical Physics (2021- )
- Mathematics (Topic Editor, 2020- )
- Far East Journal of Dynamical Systems (2012- )
Precedentemente:
- Bollettino dell'Unione Matematica Italiana (Guest Editor, 2022-2023)
- International Scholarly Research Notices (2014-2017)
- ISRN Probability and Statistics (2012-2014)
- Surveys in Mathematics and Mathematical Sciences (2012-2017)
- Universal Journal of Mathematics and Mathematical Sciences (2012-2017)
Formazione alla ricerca
- Settembre 2004 - aprile 2009: Relatore di tesi di dottorato di Luca
Bussolari, Ph.D. in Matematica, Stevens Institute of Technology
(USA).
- Settembre 2012 - agosto 2013: Tutor dell'assegnista di
ricerca Marilena Ligabò, Università di Bologna.
- Agosto-settembre 2013: Tutor dell'assegnista di ricerca
Michele Correggi, Università di Bologna.
- Ottobre 2015 - settembre 2017: Tutor dell'assegnista di ricerca Sara Munday, Università di Bologna.
- Aprile 2019 - marzo 2020: Tutor dell'assegnista di ricerca Elena Magnanini, Università di Bologna.
- Novembre 2019 - giugno 2023: Relatore di dottorato di Daniele Galli, Università di Bologna.
- Settembre 2024 - agosto 2025: Tutor dell'assegnista di ricerca Giovanni Canestrari, Università di Bologna.
- Dicembre 2024 - novembre 2025: Tutor dell'assegnista di ricerca Mattia Radice, Università di Bologna.