Terrusi, Marcella, Il guardaroba favoloso. Moda e costume nella letteratura per l'infanzia, Roma, Carocci, 2025, pp. 305 (FRECCE). [libro]
Terrusi, Marcella, Silent book, in: É. Hamaide, C. Connan-Pintado, L. Acone, C. Gallo, A. Mazzini, L. Marquardt, D. Lombello, M. R. Truglio, L. Cantatore, R. Cardarello, N. Prince, A. Antoniazzi, J. Rowsell, A. Barca, R. Piazza, C. Ramero, L. Todaro, L. Déom, M. Spyckerelle, F. Borruso, A. Besson, P. Clermont, W. Grandi, L. Rodler, B. De Serio, C. Petruzzi, F. Cambi, S. Barsotti, C.Lepri, G. Armenise, C. Bacchilega, V. Micciancio, D. Elia, A.G. Lopez, F. Rotondo, A. Antoniazzi, M. Federico, G. Merlo, A. Dessardo, E. Detti, I. Spada, D. Zoletto, R. Rossi, A. Nobile, S. Fava, M. Letourneux, F. Pesci, G. Capozza, L. Luatti, T. Mascia, E. Guerzoni, J.F. Massol, L. Cignetti, D. Forni, T. Mascia, G. Moretti, A.L. Morini, F. Batini, E. Handler Spitz, E. A. Emili, D. Gabusi, Domenico Elia, A. Dessardo, D. Felini, A. Arsena, C. Di Bari, C. Lepri, X. Mínguez-López, L. Madero, C. Camicia, Stefano Calabrese, V. Conti, V. Bosna, S. Giusti, F. Degl’Innocenti, M. Terrusi, C. Camicia, D. Caroli, J. Aerila, A. Soriani, Dizionario di letteratura giovanile, Brescia, Scholè, Editrice Morcelliana, 2025, pp. 285 - 288 [voce di enciclopedia/dizionario]
Terrusi, Marcella, STORIE DI SPORT: LEGGERE A BORDO CAMPO. LA LETTERATURA PER
L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA COME RISORSA PER LA FORMAZIONE
PEDAGOGICA., «PAGINE GIOVANI», 2025, 1, pp. 2 - 16 [articolo]
Marcella Terrusi, 無字奇境 安靜之書與兒童文學 瑪伽拉‧特魯斯 著
倪安宇 譯
Meraviglie mute. Silent book e letteratura per l’infanzia, Taipei, Locus Publishing, 2024, pp. 268 . [libro]
Terrusi Marcella, I LIBRI ILLUSTRATI PIÙ BELLI DEL MONDO: LE FIGURE, IL CORPO, IL RACCONTO. RIFLESSIONI SUL REPERTORIO PREMIATO NEGLI ANNI 2022 E 2023 CON IL BOLOGNARAGAZZI AWARD, PREMIO INTERNAZIONALE DELLA BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR | The most beautiful picture books of the world: the figures, the body, the story. Reflections on the repertoire awarded in the years 2022 and 2023 with the BolognaRagazzi Award, an international prize of the Bologna Children’s Book Fair, «FAVOLA & FIABA», 2024, 2, Article number: 9, pp. 121 - 133 [articolo]
Terrusi, Marcella, Il corpo del maestro: Alberto Manzi e l’esperienza sensibile della relazione educativa, in: La lezione pedagogica di Alberto Manzi, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 25 - 35 (IL MESTIERE DELLA PEDAGOGIA) [capitolo di libro]
Terrusi, Marcella, Il filo del racconto, le trame, le narrazioni in educazione. Un laboratorio ispirato alla Musa Clio., «INFANZIA», 2024, 1, pp. 64 - 68 [articolo]
Terrusi, Marcella, La signoria delle fronde. Esplorazione critica di un fumetto speciale, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2024, 141, pp. 53 - 56 [articolo]
Terrusi, Marcella, Leggera, obliqua, imprendibile: l’infanzia raccontata nelle pagine illustrate, fra tenerezza e alterità. Tenerezza: riconoscimenti, abbracci, fragilità e umorismo negli albi illustrati, in: Luciano Covi, Michela Chicco, Pino Boero, Alice Bigli, Roberto Piumini, Marcella Terrusi, Alessandro Sanna, Marco Dallari, Giorgio Scaramuzzino, SULLE ALI DELLE STORIE. SGUARDI DIVERSI SULLA LETTERATURA PER L’INFANZIA, Trento, Editore Provincia autonoma di Trento – IPRASE, 2024, pp. 45 - 55 [capitolo di libro]
Marcella Terrusi, Leggere controvento: riflessioni sui libri senza parole fra realtà e prospettive, in: Quale letteratura per l'infanzia? Morfologia di una disciplina in trasformazione., Venezia, Marcianum Press, 2024, pp. 217 - 234 [capitolo di libro]
Terrusi, Marcella, Letteratura per l’infanzia e tenerezza: riflessioni pedagogiche sui gesti della cura, il benessere della relazione e gli affetti negli albi illustrati | Children’s literature and tenderness: Pedagogical reflections on the gestures of care, the wellbeing of relationships and affection in picture books, «ENCYCLOPAIDEIA», 2024, 28, Article number: 5, pp. 71 - 83 [articolo]Open Access
Terrusi, Marcella, Ogni giorno è un libro: costruire repertori di lettura, fra libri illustrati, complessità pedagogica ed ecologia poetica, in: C. Di Bari, F. Cambi, C. Lepri, A. Nobile, M. Terrusi, R. Certini, P. Bonafede, S. Sola, S. Pacelli, I. Biemmi, A. Mazzini, M. Portera, C. Di Bari, C. D'Antonio, I. Greco, F. Poli, C. Zeccardo, F. A. Fagnini, E. Melloni, C. Marconi, F. Manfio, S. Manfio, S. Borando, E. Francescutto, S. Bandirali, M. Pietramala, V. Calenzo, C. D'Antonio,, La qualità nelle narrazioni per l’infanzia. Sguardi pedagogici sui contenuti analogici e digitali rivolti a bambine e bambini, Roma, Anicia, 2024, pp. 63 - 74 (EDUCAZIONE E DIGITALE) [capitolo di libro]
Terrusi, Marcella, Per un'educazione botanica: lo Scaffale botanico, un repertorio dedicato ad alberi, respiro e pratiche ecologiche di responsabilità, fra riflessioni pedagogiche e letteratura per l’infanzia., «REVISTA LATINOAMERICANA DE EDUCACIÓN INFANTIL», 2024, 14, pp. 365 - 375 [articolo]
Marcella Terrusi, È TRASPARENTE MA LA PUOI SENTIRE: NARRAZIONI D’INFANZIA, GENIO DEI LUOGHI E SINESTESIA, in: Ri-abitare i luoghi. Tessiture ecologiche nell'educazione da 0 a 6, Parma, Edizioni Junior, 2023, pp. 98 - 102 (Infanzia. Studi e ricerche) [capitolo di libro]
Terrusi, Letteratura per l’infanzia e consapevolezza corporea: una lettura in otto tempi fra albi illustrati e pratiche somatiche | Children’s literature and body awareness: an eight-stage reading between picture books and somatics, «ENCYCLOPAIDEIA», 2023, 27, pp. 79 - 95 [articolo]Open Access