Foto del docente

Marcella Terrusi

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

Settore scientifico disciplinare: PAED-01/B Storia della pedagogia e dell’educazione

Pubblicazioni

Terrusi, Mappa affettiva dell'isola sconosciuta. Lampedusa narrata dai ragazzi., «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2015, 106, pp. 42 - 44 [articolo]

Terrusi, Marcella, Recensione a: Marnie Campagnaro (a cura di) (2014). Le terre della fantasia. Leggere la letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Roma: Donzelli, «ENCYCLOPAIDEIA», 2015, 19, pp. 102 - 105 [recensione]Open Access

Terrusi, M, Muto di bellezza. Silenzio, suono e stupore nei libri senza parole, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2015, 28, pp. 37 - 40 [articolo]

Terrusi, Recensione a: A scuola di libri. Avventure di una libraia-maestra, «INFANZIA», 2014, 1, pp. 24 - 26 [recensione]

G. Grilli; M. Terrusi, A (Visual) Journey to Italy, in: Visual Journeys Through Wordless Narratives, London, Bloomsbury Academic, 2014, pp. 217 - 238 [capitolo di libro]

Terrusi, Letteratura per l'infanzia e narrazioni naturali, in: Farnè R, Agostini F, Lucchi L, Sceusa P, Ceciliani A, D'Ascenzo M, Bortolotti A, Schenetti M, Terrusi M, Guerra M, Donati P, Bertelli L, Berveglieri A, Cenesi S, Iacucci E, Menabue S, Monari M.R, Morisi C, Persiano S, Saltarelli F, Vitali B, Crudeli F, Monti F, Pillati M., Outdoor Education. L'educazione si-cura all'aperto, Reggio Emilia, Junior-Spaggiari, 2014, pp. 69 - 74 [capitolo di libro]

Grilli, Giorgia; Terrusi, Marcella, Lettori migranti e silent book: l'esperienza inclusiva nelle narrazioni visuali = Migrant readers and wordless books: visual narratives’ inclusive experience, «ENCYCLOPAIDEIA», 2014, 18, pp. 67 - 90 [articolo]Open Access

Terrusi, La sala della letteratura per l'infanzia: educatori, maestri e narratori., in: Il museo come officina di esperienze con il patrimonio. L'esempio del MOde, Verona, Quiedit, 2013, pp. 1 - 199 [capitolo di libro]

Terrusi, Marcella, LA VITA DEI BAMBINI NELLE FIGURE: GUGÙ, UN’AUTRICE DIMENTICATA, «INFANZIA», 2013, Rivista n.6 Novembre/Dicembre 2013, pp. 335 - 339 [articolo]

Terrusi, Marcella, L’orizzonte nelle pagine. Leggere Shaun Tan con lettori migranti, in: Nei libri il mondo, Bologna, Giannino Stoppani Editore, 2013, pp. 28 - 31 [capitolo di libro]

Marcella Terrusi, Albi illustrati. Leggere, guardare, nominare il mondo nei libri per l'infanzia., Roma, Carocci, 2012, pp. 280 (FRECCE). [libro]

G., Brintazzoli; Terrusi, Marcella, A bordo pagina, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2011, 92, pp. 50 - 52 [articolo]

Terrusi, Marcella, Leggere il visibile. Il mondo figurato nelle pagine. Forma e poetica dei libri per la prima infanzia., in: La letteratura invisibile. Infanzia e libri per bambini, ROMA, Carocci, 2011, pp. 143 - 164 (Frecce) [capitolo di libro]

S. Sola; M. Terrusi, Proprio come noi, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2010, 87, pp. 50 - 51 [articolo]

Terrusi, Marcella, Fiabe classiche con design contemporaneo, intervista a Steven Guarnaccia, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2009, 82, pp. 60 - 61 [articolo]