M. T. Tagliaventi; P. Varini, Indagine sui motivi di rinuncia al nido d’infanzia delle famiglie del Comune di Bologna, BOLOGNA, Comune di Bologna, Assessorato Scuola, Formazione, 2007, pp. 62 . [libro]
Tagliaventi M. T., Il lavoro dei minori, in: L'eccezionale quotidiano. Rapporto sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia, FIRENZE, Istituto degli Innocenti, 2006, pp. 327 - 341 [capitolo di libro]
Maria Teresa Tagliaventi, Le politiche italiane per l'infanzia e l'adolescenza, in: Sociologia delle politiche e dei processi formativi, MILANO, Angelo Guerini e Associati Spa, 2006, pp. 93 - 109 (Processi formativi e scienze dell'educazione) [capitolo di libro]
Tagliaventi M. T., I bambini e le bambine nella scuola primaria; I ragazzi e le ragazze nella scuola secondaria di I e II grado; I ragazzi e le ragazze nelle scuole professionali; I bambini e i ragazzi disabili; I bambini e i ragazzi di cittadinanza non italiana e nomadi, in: Crescere in Emilia Romagna. Primo rapporto sui servizi e sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza, BERGAMO, Junior srl, 2005, pp. 90 - 109 [capitolo di libro]
Tagliaventi M. T., Note metodologiche, in: Crescere in Emilia Romagna. Primo rapporto sui servizi e sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza, BERGAMO, Junior srl, 2005, pp. 13 - 14 [introduzione]
Tagliaventi M.T., Bambini e adolescenti che lavorano. Un panorama dall'Italia all'Europa, FIRENZE, Istituto degli Innocenti, 2004, pp. 288 (Questioni e documenti). [curatela]
Tagliaventi M. T., Questioni aperte sul lavoro minorile in Europa alle soglie del 2000, «QUESTIONI E DOCUMENTI», 2004, pp. 3 - 15 [articolo]