Marco Martino, Le Sezioni Unite e le liberalità non donative: dalla donazione indiretta alla donazione tipica ad esecuzione indiretta, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2017, 10, pp. 1222 - 1234 [Comment on a court sentence]
Martino, Marco, Conto corrente bancario cointestato e successione a causa di morte: la recente giurisprudenza dell’arbitro bancario finanziario, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2016, 2/2016, pp. 667 - 688 [Scientific article]
Martino, Marco, La responsabilità degli amministratori, in: Le azioni di responsabilità nelle procedura concorsuali, Milano, Giuffrè, 2016, pp. 5 - 64 [Chapter or essay]
Martino, Marco, La responsabilità dei direttori generali, in: Le azioni di responsabilità nelle procedure concorsuali, Milano, Giuffrè, 2016, pp. 65 - 74 [Chapter or essay]
Martino, Marco, Sulla compatibilità tra impresa familiare e impresa societaria, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2015, 8-9/2015, pp. 770 - 778 [Comment on a court sentence]
marco martino, Contratto di conto corrente bancario, pluralizzazione successoria della parte contrattuale e attuazione del credito, «CONTRATTO E IMPRESA», 2014, 3, pp. 738 - 767 [Scientific article]
marco martino, Non sempre quod non est in nota non est in mundo. Sulla trascrizione della riserva di usufrutto a termine, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2014, 3, pp. 338 - 348 [Comment on a court sentence]
Marco Martino, Review of: Rezension zu „Jessica Schmidt, Der Vertragsschluss – Ein Vergleich zwischen dem deutschen, französischen, englischen Recht und dem CESL“, «EUROPEAN REVIEW OF PRIVATE LAW», 2014, 22, pp. 587 - 589 [Review]
Marco Martino, Sulla sorte del mutuo fondiario che viola i limiti di finanziabilità: un recente, criticabile arresto della Cassazione, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2014, 7, pp. 936 - 943 [Comment on a court sentence]
Marco Martino, Il divieto del patto commissorio: norma materiale e qualificazione del negozio, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2013, 4, pp. 663 - 673 [Comment on a court sentence]
Marco Martino, La causa in concreto nella giurisprudenza: recenti itinerari di un nuovo idolum fori, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2013, 11, pp. 1441 - 1451 [Scientific article]
Marco Martino, La topica, il sistema e il diritto globalizzato: a cinquant’anni dalla pubblicazione italiana di Topik und Jurisprudenz, «RIVISTA DI DIRITTO CIVILE», 2013, 6, pp. 1489 - 1518 [Scientific article]
Marco Martino, Sulla paternità dei costrutti giuridici, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2013, 4, pp. 1369 - 1377 [Scientific article]
M. Martino, Dazione di assegno bancario mai incassato, caparra confirmatoria e restituzione del duplum, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2012, 2, pp. 649 - 662 [Scientific article]
M. Martino, È MERA QUAESTIO VOLUNTATIS DECIDERE SE LA DONAZIONE SIA CUM ONERE OVVERO SOTTOPOSTA A CONDIZIONE RISOLUTIVA?, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2012, 11, pp. 1358 - 1360 [Scientific article]