Marco Martino, ATTRIBUZIONI MORTIS CAUSA E COMPLESSITA` DELLE FORME DI REDISTRIBUZIONE SOTTESE ALLA SUCCESSIONE NECESSARIA, «RIVISTA DI DIRITTO CIVILE», 2021, 6, pp. 1057 - 1076 [Scientific article]
Martino, Marco, La cessione del credito con causa di garanzia. Trasferimento, accessorietà, adempimento., Pisa, Pacini Giuridica, 2021, pp. 272 . [Research monograph]
Marco Martino, Risoluzione del contratto e retrocessione dell’azienda ceduta, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2021, 3, pp. 725 - 748 [Scientific article]
Marco Martino, Soluti retentio ex art. 2035 c.c. e finanziamento all’impresa in crisi in danno ai creditori, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2021, 3, pp. 528 - 540 [Comment on a court sentence]
Marco Martino, Il decreto correttivo del CCII: più luce sulla riforma, ma ancora qualche zona d’ombra, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2020, 12, pp. 1445 - 1449 [Scientific article]
Marco Martino, Rinuncia del padre a sottoscrivere l'aumento di capitale e contestuale esercizio della prelazione sull'inoptato da parte del figlio: non è donazione indiretta, in: I nuovi orientamenti della Cassazione civile, Milano, Giuffrè, 2020, pp. 332 - 343 [Chapter or essay]
Marco Martino, Coerenza linguistica e codificazione:: il ruolo selettivo e correttivo delle tassonomie., «RIVISTA DI DIRITTO CIVILE», 2019, LXV, pp. 79 - 93 [Scientific article]
martino, Coerenza linguistica e codificazione :il ruolo selettivo e correttivo delle tassonomie, in: Dal Fitness Check alla riforma del codice civile. Profili metodologici della ricodificazione, Napoli, Jovene Editore, 2019, pp. 273 - 289 [Chapter or essay]
Martino, Donazioni indirette, in: Il Libro dell'Anno del Diritto, Roma, Treccani - Istituto della Enciclopedia italiana, 2019, pp. 25 - 30 [Chapter or essay]
Marco Martino, Funzione assistenziale e compensativa dell’assegno di divorzio: la possibilità di
una rinnovata valorizzazione delle scelte di autonomia in vista dello scioglimento del matrimonio., «FAMILIA», 2019, [2019], pp. 85 - 89 [Scientific article]
Marco Martino, Vincolo e astrazione nella teoria del negozio di accertamento, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2019, 2, pp. 523 - 553 [Scientific article]
Marco Martino, Cessione dei crediti in garanzia e funzione solutoria nel finanziamento bancario alle imprese: una perdita di coerenza tipologica, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2018, 4, pp. 719 - 746 [Scientific article]
Marco Martino, Sequestro conservativo e azione revocatoria: l’uno non esclude l’altra. Con qualche riserva, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2018, 10, pp. 1228 - 1231 [Scientific article]
Marco Martino, Una digressione sul linguaggio manualistica e trattati: la scelta per la chiarezza, «JUS CIVILE», 2018, 2, pp. 283 - 288 [Scientific article]
Marco Martino, La compensazione nelle operazioni bancarie in conto corrente (con qualche considerazione in merito alla “proprietà della moneta”), «OSSERVATORIO DEL DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE», 2017, 6, pp. 379 - 402 [Scientific article]