M. Martino, Della filiazione legittima, in: Della famiglia, TORINO, Utet, 2010, pp. 427 - 513 [Chapter or essay]
M. Martino, Commento sub artt. 1, 2 c.c., in: Codice della famiglia, MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 275 - 290 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Chapter or essay]
L. Balestra; M. Martino, Il divieto dei patti successori, in: Trattato di Diritto delle Successioni e Donazioni, MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 63 - 183 [Chapter or essay]
M. Martino, Le nuove proprietà, in: L'oggetto della successione, MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 355 - 404 [Chapter or essay]
M. Martino, La responsabilità da cattiva amministrazione, in: La responsabilità nelle relazioni familiari, MILANO, Giuffrè, 2008, pp. 286 - 314 [Chapter or essay]
M. Martino, Collegamento negoziale e pagamento traslativo nella revocatoria dei trasferimenti immobiliari realizzati tra coniugi in occasione della separazione consensuale, «LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA», 2007, 3, pp. 378 - 387 [Scientific article]
M. Martino, Commento sub artt. 1, 2 c.c., in: Codice della famiglia, MILANO, Giuffrè, 2007, pp. 177 - 190 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Chapter or essay]
M. Martino, I patti successori: ragioni del divieto e tendenze innovative, BOLOGNA, Dupress, 2007, pp. 114 . [Research monograph]
M. Martino, Separazione personale tra cessazione e scioglimento del rapporto di impresa familiare, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2006, 1, pp. 70 - 74 [Scientific article]