Foto del docente

Luca Rebolino

Dottorando

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: SPS/05 STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE

Curriculum vitae

Posizione attuale

2024 - Dottorando in Storie, Culture e Politiche del Globale (XL ciclo) presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell'Università di Bologna. Progetto di ricerca in Storia e istituzioni delle Americhe dal titolo: Tra cibernetica e politica. Il mercato come ordine globale nel pensiero politico di Hayek. Supervisor: Prof.ssa Raffaella Baritono; Co-supervisor: Prof.ssa Isabella Consolati (Politecnico di Torino).

2024 - Membro dell'International PhD College del Collegio Superiore (III ciclo).

Formazione

2024 - Laurea Magistrale in Scienze storiche all'Università di Bologna. Tesi in Storia e teoria politica dal titolo: L'ordine del capitale umano. Individuo, famiglia e Stato nel pensiero politico di Gary S. Becker. Relatrice: Prof.ssa Paola Rudan; Correlatore: Prof. Antonio del Vecchio.

2022 - Master of Science (MSc) in Political Theory (Political Science) alla University of Amsterdam. Titolo della tesi: Democracy in Times of Climate Emergency: Evidence and Conflict in Decision-Making. Supervisor: Enzo Rossi; 2nd Reader: Marcel Maussen.

2020 - Laurea in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione all'Università degli Studi di Torino. Tesi in Filosofia politica dal titolo: Il "momento populista" come crisi dell'egemonia neoliberale. Relatrice: Prof.ssa Valentina Pazé.

2019 - Soggiorno di studio con borsa Erasmus+ presso la Faculty of Arts and Social Sciences alla Maastricht University. Corso di studio: European Studies.

Pubblicazioni

L. Rebolino, Becker oltre Foucault: Gerarchie e mercato nell'ordine del capitale umano, in Michel Foucault e il neoliberalismo. Una discussione su “Nascita della biopolitica” a vent’anni dalla sua pubblicazione, Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Press (in pubblicazione) [capitolo di libro]

Partecipazione a conferenze, workshop e seminari

2025 - Borsista di formazione per il ciclo di seminari (febbraio-marzo): La pace impossibile e la giustizia dimenticata. Seminari di storia, filosofia politica e storia del diritto (I) all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli (con lectio magistralis di Nancy Fraser).

 2024 - Young Scholars Workshop “Individual and Collective Issues in the History and Philosophy of Economics” organizzato da Young Scholar Initiative in anticipazione del 7th International Conference “Economic Philosophy” - Market(s) and Democracy tenuto alla Université de Reims Champagne-Ardenne. Asegnatario di travel and accomodation grant.

Affiliazioni

Membro YSI - Young Scholar Initiative (parte del Institute for New Economic Thinking - INET).

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.