L. Camanzi; L. Mulazzani; G. Zagnoli, Valutazione economica di un sistema energetico rurale a biomasse, «ESTIMO E TERRITORIO», 2009, 12, pp. 15 - 22 [Scientific article]
Camanzi L.; Grazia C.; Leishman D.; Malorgio G.; Menghini A., Appellation of origin: a comparative analysis of EU and US wine sector strategies towards quality and brand protection, in: Competitiveness in agriculture and food industry: US and EU perspectives, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 173 - 190 (atti di: 1° USDA-AIEA2 International Meeting, Bologna, june 2006) [Contribution to conference proceedings]
Malorgio G.; Camanzi L.; Grazia C., Geographical Indications and International Trade. Evidence from the wine market., «NEW MEDIT», 2008, 7, pp. 4 - 13 [Scientific article]Open Access
Gasparetto E.; Vannini L.; Guarnieri A.; Camanzi L., Influence of legislation /subsidies to help agriculture and/or agricultural mechanisation, on the market of agricultural machinery. The case of the EU (European Union), in: Club of Bologna
The 17th Meeting of the Full Members, s.l, Unacoma Service Srl, 2008, 17, pp. 127 - 144 (atti di: Influence of legislation /subsidies to help agriculture and/or agricultural mechanisation, on the market of agricultural machinery., Bologna, 18-19 novembre 2006) [Contribution to conference proceedings]
Malorgio G.; Camanzi L., Politiche regionali per la ricerca e l'innovazione nel settore ittico, BOLOGNA, Greentime, 2008, pp. 91 . [Research monograph]
Malorgio G.; Camanzi L., Ricerca, come il sistema può essere migliorato, «AGRICOLTURA», 2007, Anno 35, N.11, pp. 84 - 86 [Scientific article]
Malorgio G.; Camanzi L., Aspetti socio-economici e gestionali della piccolo pesca in Emilia Romagna, in: L’apporto degli economisti agrari alla ricerca scientifica nel settore ittico, MILANO, Franco Angeli, 2006, pp. 157 - 169 (atti di: L’apporto degli economisti agrari alla ricerca scientifica nel settore ittico, Venenzia, 27 maggio 2005) [Contribution to conference proceedings]
Camanzi L., Conseguenze dell'allargamento dell'Unione Europea sui rapporti commerciali con i Paesi Terzi Mediterranei, in: Sistemi di qualità, rapporti commerciali e cooperazione euromediterranea, ROMA, ISMEA-IAMB, 2006, pp. 52 - 68 [Chapter or essay]
Camanzi L., I flussi commerciali del Mediterraneo - Introduzione, in: Sistemi di qualità, rapporti commerciali e cooperazione euromediterranea, ROMA, ISMEA-IAMB, 2006, pp. 32 - 34 [Brief introduction]
Camanzi L, Il mercato dei prodotti chimici per l'agricoltura: una indagine comparativa sui prezzi in Italia e in alcuni Paesi terzi, «POLITICA AGRICOLA INTERNAZIONALE», 2006, 3, pp. 81 - 100 [Scientific article]
Camanzi L, Indagine di mercato, in: Studi e indagini rivolti al miglioramento della mitilicoltura in Emilia-Romagna, BOLOGNA, Greentime, 2006, pp. 13 - 55 [Chapter or essay]
Camanzi L., L'artigianato alimentare fra tradizione e mercato, «AGRICOLTURA», 2005, 10, pp. 78 - 80 [Scientific article]
Camanzi L.; Kolega A.; Radman M., Preferences and buying behaviour of beef consumers in Tuscany, «JOURNAL OF CENTRAL EUROPEAN AGRICULTURE», 2005, 6, pp. 99 - 105 [Scientific article]Open Access
G. Malorgio; L. Camanzi, Effetti dell'allargamento UE sui flussi commerciali di prodotti agro-alimentari dei Paesi del bacino mediterraneo, «POLITICA AGRICOLA INTERNAZIONALE», 2004, 3-4, pp. 21 - 41 [Scientific article]
Malorgio G.; Camanzi L., The impact of enlargement on the agricultural economics of the TMC: Perspectives, in: European enlargement: impact on the agricultural economies of third Mediterranean countries, PARIS, CIHEAM, 2004, pp. 31 - 71 [Chapter or essay]