Foto del docente

Leticia Canal Vieira

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Scienze Aziendali

Settore scientifico disciplinare: IEGE-01/A Ingegneria economico- gestionale

Contenuti utili

Indicazioni utili per la preparazione della domanda di tirocinio curricolare e tirocinio per tesi

In primo luogo, si suggerisce di evitare l'impiego del tirocinio curricolare, per ricerche bibliografiche o attività similari da svolgersi in Università. Infatti, l'obiettivo del tirocinio curricolare è fornire agli allievi una esperienza alternativa alla lezione in aula e al di fuori delle aule e stanze universitarie.

Il tirocinio curricolare sostituisce una attività didattica presente nel piano di studio equivalente per CFU. Deve essere pertanto preferita l'esperienza in azienda con specifiche attività coerenti con quelle del Corso di Studio.

Riportiamo di seguito le regole per quanto nel titolo:

Regola #1: Il tirocinio curricolare si può svolgere nell'anno accademico in cui è inserito nel piano di studio. Esso sostituisce un tradizionale esame con lezioni presenziali in aula. I contenuti delle attività del tirocinio devono essere coerenti con gli insegnamenti del Corso di Studio in Ingegneria Gestionale.

Regola #2: Il tirocinio curricolare per tesi costituisce un periodo di studio presso l'ente ospitante con l'obiettivo di sviluppare le attività (di ricerca) finalizzate alla preparazione delle tesi.

Regola #3: I contenuti delle attività sia dei tirocini curricolari sia dei tirocini per tesi devono essere personalizzati; non possono essere i medesimi per due allievi tirocinanti nel medesimo ente ospitante nel medesimo spazio temporale.

Regola #4: Tirocinio curricolare e tirocinio per tesi sono due attività distinte e personalizzate in base alla carriera dell'allievo/tirocinante.

Regola #5: I due tirocini (tirocinio curricolare e tirocinio per tesi) possono svolgersi presso il medesimo ente, ma devono avere contenuti differenti in base agli obiettivi del tirocinio stesso. In sostanza:

#5a: Le attività del tirocinio per tesi saranno dedicate ad apprendere le tecniche e i metodi impiegati presso l'ente ospitante coerenti con le tematiche del del Corso di Studio in Ingegneria Gestionale;

#5b: Le attività del tirocinio per tesi saranno attività finalizzate all'approfondimento, alla ricerca/applicazione industriale delle tecniche e metodi oggetto del tirocinio curricolare oppure a nuove specifiche attività di approfondimento, ricerca o applicazione industriale di metodi e tecniche ingegneristiche coerenti con gli insegnamenti del Corso di Studio in Ingegneria Gestionale.

La Commissione Tirocinio del C. di S. in Ing. Gestionale

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.