Laura Pasquini, Bologna città delle torri, «IL CARROBBIO», 2009, 35, pp. 298 - 304 [articolo]
Laura Pasquini, L’Iconografia del mosaico, in: M. Fasano, L. Pasquini, G. Barba, Otranto, il mosaico, il viaggio di Seth: ricerche per il documentario di creazione Il viaggio di Seth ad Otranto, Bologna, Sattva Films, 2009, pp. 88 - 173 [capitolo di libro]
Laura Pasquini, L’iconografia di Bologna turrita, in: Bologna città delle torri, attraverso la storia, l’arte e la tecnica - Guida alla mostra, Bologna 20 maggio-20 giugno 2009, Bologna, Tipografia Metropolitana, 2009, pp. 24 - 30 [capitolo di libro]
Laura Pasquini, Iconografie dantesche, Ravenna, Longo, 2008, pp. 156 . [libro]
Laura Pasquini, Marzo “Spinario” nel mosaico pavimentale di Otranto e nell’iconografia medievale, in: Atti del XIII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM), Tivoli, Scripta Manent, 2008, pp. 311 - 322 (atti di: (AISCOM), Canosa, 14-17 febbraio 2007) [Contributo in Atti di convegno]
Laura Pasquini, Monete sonanti e Monete silenti: il Medioevo, in: Monete sonanti: la cultura musicale nelle monete e nelle medaglie del Museo Civico Archeologico di Bologna, Catalogo della mostra Bologna, Museo internazionale e Biblioteca della Musica, Ferrara, Edisai, 2008, pp. 22 - 23 [capitolo di libro]
Laura Pasquini, Riflessi dell’arte ravennate nella “Commedia”: nuovi contributi, in: Atti del Convegno internazionale di studi Dante e la fabbrica della Commedia, Ravenna, Longo, 2008, pp. 227 - 238 (atti di: Dante e la fabbrica della Commedia, Ravenna, 14-16 settembre 2006) [Contributo in Atti di convegno]
Laura Pasquini, L'Amazzone, demone della diversità, nella Leggenda del Prete Gianni e nel pavimento musivo della cattedrale di Otranto, «ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE», 2007, II, pp. 78 - 90 [articolo]Open Access
Laura Pasquini, Salire sull’albero: note su alcuni motivi iconografici dal mosaico della cattedrale di Otranto, in: Atti del XII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM), Tivoli, Scripta Manent, 2007, pp. 513 - 524 (atti di: (AISCOM), Padova-Brescia, 14-17 febbraio 2006) [Contributo in Atti di convegno]
Laura Pasquini, Il gioco degli scacchi nel mosaico medievale: gli esempi di Pesaro, Otranto e Piacenza, in: Atti dell’XI Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM), Tivoli, Scripta Manent, 2006, pp. 65 - 76 (atti di: (AISCOM), Ancona, 16-19 febbraio 2005) [Contributo in Atti di convegno]
Laura Pasquini, Influsso dell’arte sasanide nella cultura artistica dell’Occidente: alcuni episodi decorativi, in: Proceedings of the 5. Conference of the Societas Iranologica Europæa, Milano, Mimesis, 2006, pp. 645 - 660 (atti di: Proceedings of the 5. Conference of the Societas Iranologica Europæa, Ravenna, 6-11 ottobre 2003) [Contributo in Atti di convegno]
M. Montanari; L. Pasquini, Le “Storie del Pane” tra politica agraria e testo figurato, in: Il Castello di Bentivoglio. Storie di terre, di svaghi, di pane tra Medioevo e Novecento, FIRENZE, Edifir, 2006, pp. 102 - 141 [capitolo di libro]
Laura Pasquini, L’immagine di Bonifacio VIII attraverso l’iconografia dantesca, in: Le culture di Bonifacio VIII, Atti del Convegno organizzato nell'ambito delle celebrazioni per il VII centenario della morte, Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 2006, pp. 215 - 230 (atti di: Le culture di Bonifacio VIII, Bologna, 13-15 dicembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
Laura Pasquini, Il battistero della cattedrale cattolica di Ravenna, in: Venezia e Bisanzio : aspetti della cultura artistica bizantina da Ravenna a Venezia, Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2005, pp. 327 - 350 [capitolo di libro]
Laura Pasquini, Il leone quadricorpore nel mosaico pavimentale della cattedrale di Otranto, in: Atti del X Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM), Tivoli, Scripta Manent, 2005, pp. 467 - 478 (atti di: (AISCOM), Lecce, 8-21 Febbraio 2004) [Contributo in Atti di convegno]