Foto del docente

Laura Pasquini

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/A Storia dell’arte medievale

Pubblicazioni

Pasquini, L., Trent’anni di AISCOM: il mosaico medievale, l’iconografia, in: Atti del XXX Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM), Roma, EDIZIONI QUASAR, 2025, pp. 729 - 732 (atti di: XXX Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM), Venafro, 28 febbraio - 2 marzo 2024) [Contributo in Atti di convegno]

Sbardella, F.; Pasquini, L.; Zecchin, F., Abitare il silenzio/ Inhabiting silence. Mostra fotografica di Franco Zecchin, 2024. [mostra o esposizione]

Pasquini, Laura, Abitare il silenzio, mostra fotografica di Franco Zecchin, Bologna, Chiostro di San Giovanni in Monte, 10 ottobre-10 novembre 2024, a cura di Laura Pasquini, Francesca Sbardella, Franco Zecchin., 2024. [mostra o esposizione]

Sbardella, F.; Pasquini, L.; Guerrini, M. T., Bologna sarà transitoria, ma io mi sento a casa. Studiare, abitare, vivere all'ombra delle due torri., 2024. [mostra o esposizione]

Pasquini, Laura, Fonti figurative del Paradiso dantesco, in: Atti degli incontri sulle opere di Dante - VI Purgatorio, Paradiso, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, «LOPERESEGUITE», 2024, 6, pp. 223 - 233 (atti di: Lopereseguite VI - Atti degli incontri sulle opere di Dante - Purgatorio, Paradiso, Firenze, 2013-2021) [Contributo in Atti di convegno]

Laura pasquini, Il diavolo. Storia iconografica del male, Roma, Carocci Editore, 2024, pp. 362 (SAGGI). [libro]

Pasquini, Laura, L’immagine luterana del papa-diavolo-anticristo e la sua diffusione attraverso la stampa, «RARA VOLUMINA», 2024, 2022, pp. 31 - 45 [articolo]

Laura Pasquini, I mosaici di Ravenna tardoantica e bizantina come fonti d'ispirazione della Commedia dantesca, in: LXXIII Convegno Internazionale di Studi Romagnoli, Ravenna-Classe, 22-23 e 29-30 ottobre 2022, Cesena, Società di Studi Romagnoli, 2023, pp. 847 - 854 (atti di: LXXIII Convegno Internazionale di Studi Romagnoli,, Ravenna-Classe, 22-23 e 29-30 ottobre 2022) [Contributo in Atti di convegno]

Laura Pasquini, Ravenna, in: Smiling Walls. Dante e le arte figurative, Turnhout, Brepols, 2023, pp. 73 - 91 [capitolo di libro]

Laura Pasquini (a cura di): Rossend Arqués, Laura Pasquini, Silvia Maddalo, Smiling Walls. Dante e le arti figurative, Turnhout, Brepols, 2023, pp. 544 . [curatela]

Laura Pasquini, CONVERSAZIONE CON LAURA PASQUINI su Pigliare occhi, per aver la mente,(Roma, Carocci, 2020),a cura di Giulia Puma, «REVUE DES ÉTUDES DANTESQUES», 2022, 5, pp. 163 - 174 [articolo]

Pasquini, Laura, Dante Alighieri musivarius, in: Atti del XXVII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico, Roma, Edizioni Quasar, 2022, pp. 523 - 530 (atti di: Atti del XXVII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico, Napoli, 17-19 marzo 2021) [Contributo in Atti di convegno]

Pasquini, Laura, Dante e la miniatura, in: La Biblioteca di dante - Atti Convegni Lincei 345, Roma, Bardi Edizioni, 2022, pp. 721 - 741 (atti di: La Biblioteca di Dante, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 7-9 ottobre 2021) [Contributo in Atti di convegno]

Pasquini, Laura, Dante e le arti figurative, in: Dante,Leonardo, Raffaello: la divina consonanza di arte e poesia, Roma, Gangemi Editore, 2022, pp. 91 - 103 [capitolo di libro]

Pasquini, Laura, Dante, l'Umbria e le arti, in: Cristiana Brunelli, Ravenna, Longo, 2022, pp. 41 - 91 (atti di: Dante, l’Umbria e i santi, Foligno e Assisi, 13-16 aprile 2021) [Contributo in Atti di convegno]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.