Foto del docente

Laura Dallolio

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Settore scientifico disciplinare: MEDS-24/B Igiene generale e applicata

Avvisi

Questa sono io ora...This is me now....PAUSE ATTIVE, SEDENTARIETA', TUMORI, GLICEMIA

L’incidenza dei tumori in Italia è in aumento ma la mortalità in riduzione.

Si stima che il 40% dei casi e il 50% dei decessi per forma oncologica possono essere evitati intervenendo su fattori di rischio prevenibili se tutti seguissero i comportamenti indicati dal Codice Europeo contro il cancro https://cancer-code-europe.iarc.fr/index.php/it/

Ma prevenire è meglio che curare (Bernadino Ramazzini).

Tra le modalità ridurre: limita il tempo che trascorri seduto.

Ma come interrompere la sedentarietà? Per quanto tempo?

Attraverso le pause attive (IMOVE study) un progetto di ricerca dell’Università di Bologna multidisciplinare che ha visto coinvolto tanti docenti di aree diverse: Ceciliani Andrea (chinesiologo), Masini Alice (chinesiologa), Marini Sofia (chinesiologa), Leoni Erica (igienista), Gori Davide (igienista) Bragonzoni Laura (chinesiologa), Sansavini Alessandra (psicologa), Tessari Alessia, (psicologa), Lanari Marcello (pediatra), Rossella Sacchetti (igienista), Stagni Rita (ingegnere), Marco Montalti (igienista).

Informazioni sul progetto, i risultati e la sua evoluzione si possono vedere in questo video di ALMA SALUTE https://www.youtube.com/watch?v=BLRLDsuj33M

Pubblicato il: 05 marzo 2025