Guidetti, Luca, Moritz Schlick e il problema dell'intuizione nel Neopositivismo, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2021, 31, pp. 297 - 321 [articolo]Open Access
Stefano Besoli; Luca Guidetti, Premessa, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2021, 31, Article number: 1, pp. 5 - 8 [articolo]
Luca Guidetti, Il Platone di Enzo Melandri, «DIANOIA», 2020, 25, pp. 185 - 205 [articolo]Open Access
Luca Guidetti, Il problema della genidentità in Kurt Lewin, in: Kurt Lewin, Luca Guidetti, Tempo e identità, Macerata, Quodlibet, 2020, pp. 7 - 34 [capitolo di libro]
Kurt Lewin, Tempo e identità (ed. critica curata da: Guidetti Luca), Macerata, Quodlibet, 2020, pp. 190 (SAGGI) [edizione critica]
Luca Guidetti, Le logiche dell’identità. Gotthard Günther e Kurt Lewin, in: L. Bianchin, É. Bimbenet, A. Cera, G. Cusinato, C. Di Martino, J. Fischer, F. Gambardella, L. Guidetti, S. Hobuß, A. Martins, E. Mazzarella, F. G. Menga, G. Pezzano, R. Redaelli, C. Resta, M. Russo, L. Vanzago., Trasformazioni del concetto di umanità, Roma, Inschibboleth Edizioni, 2020, pp. 299 - 330 (ANTHROPOS) [capitolo di libro]
Guidetti luca, Esperienza e figurazione. Paul Klee ed Ernst Mach, in: Marina Lalatta Costerbosa, Enzo Collotti, Winfried Nerdinger, Diego Donna, Romano Martini, Vittorio d’Anna, Anja Baumhoff, Luca Guidetti, Anne-Kathrin Weise, Elizabeth Otto, Manlio Iofrida, Franco Farinelli, La costruzione del futuro. Il Bauhaus a cento anni dalla fondazione, Modena, STEM Mucchi Editore, 2019, pp. 143 - 182 (QUADERNI DI DIANOIA) [capitolo di libro]
Guidetti Luca, Kant e Maimon: prolegomeni a una topologia del tempo, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2019, XXIX, pp. 151 - 176 [articolo]
Guidetti luca, The Categories in the Younger Neo-Kantians (Richard Hönigswald, Wolfgang Cramer, Hans Wagner), in: Giuseppe D'Anna, Lorenzo Fossati, Maurizio Migliori, Paola Müller, Valeria Sorge, Ennio De Bellis, Gianluca Garelli, Renato Pettoello, Stefano Besoli, Guido Bonino, Riccardo De Biase, Pio Colonnello, Luca Guidetti, Paolo Valore, Categories. Histories and Perspectives 2, Hildesheim - Zürich - New York, Georg Olms, 2019, pp. 169 - 187 (STUDIEN UND MATERIALIEN ZUR GESCHICHTE DER PHILOSOPHIE) [capitolo di libro]
Guidetti Luca, Il problema dell'analogia in Ernst Mach, in: Erik C. Banks, Marco Buzzoni, Massimo Ferrari, Pietro Gori, Luca Guidetti, Paolo Parrini, Daniela Steila, Gereon Wolters, Susanna Zellini, Ernst Mach tra scienza e filosofia, Pisa, ETS, 2018, pp. 53 - 75 (PHILOSOPHICA) [capitolo di libro]
Guidetti Luca, La logica non-aristotelica da un punto di vista fenomenologico. Gotthard Günther e Oskar Becker, «BOLLETTINO FILOSOFICO», 2018, 33 (2018), pp. 239 - 254 [articolo]
Enzo Melandri, Alcune note in margine all'Organon aristotelico (ed. critica curata da: Guidetti, Luca), Macerata, Quodlibet, 2017, pp. 192 (QUADERNI QUODLIBET) [edizione critica]
Luca Guidetti, Forme della logica arcaica, in: Ernst Hoffmann, Luca Guidetti, Il linguaggio e la logica arcaica, Macerata, Quodlibet, 2017, pp. 121 - 162 [capitolo di libro]
Il linguaggio e la logica arcaica (ed. critica curata da: Guidetti, Luca), Macerata, Quodlibet, 2017, pp. 168 [edizione critica]
Guidetti, Luca, Il problema delle categorie tra neokantismo e fenomenologia, «RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA», 2017, 2017, pp. 613 - 641 [articolo]