Foto del docente

Luca Guidetti

Professore ordinario

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: PHIL-01/A Filosofia teoretica

Direttore Dipartimento di Filosofia

Pubblicazioni

Guidetti, Luca, Bolzano e gli stoici, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2011, XXI, 2, 2011, pp. 61 - 92 [articolo]

L. Guidetti, Lo spazio logico dell'espressione. Intorno a B. Bolzano, Proposizione ed espressione, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2011, XXI 2, 2011, pp. 7 - 12 [articolo]

Stefano Besoli; Luca Guidetti; Venanzio Raspa, Presentazione, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2011, XXI, 2, 2011, pp. 5 - 6 [articolo]

Guidetti, Luca, Il problema della conoscenza tra Nicolai Hartmann e Max Scheler, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2010, XX/2, 2010, pp. 159 - 182 [articolo]

L. Guidetti, M. Scheler, Corso sulla metafisica (1928), «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2010, XX/2, 2010, pp. 8 - 26 . Opera originale: Autore: M. Scheler - Titolo: Vorlesung über Metaphysik (Frankfurt 1928), dal Scheler-Nachlass della Bayerische Staatsbibliothek, segnatura Ana 315, B I 150, trascrizione di Maria Scheler con la segnatura Ana 315, CB I 3. Cura e note di Wolfhart Henckmann. [contributo in rivista (traduzione)]

Guidetti, Luca, La costruzione della materia. Paul Lorenzen e la Scuola di Erlangen, MACERATA, Quodlibet, 2008, pp. 256 (QUODLIBET STUDIO. DISCIPLINE FILOSOFICHE). [libro]

Guidetti, Luca, L’immagine senza rappresentazione. Hans Jonas e Ludwig Klages, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2008, 2, 2008, pp. 7 - 34 [articolo]

Coordinamento del progetto: Progetto nazionale pluriennale: «Attualità della tradizione: il testo filosofico».

Guidetti, Luca, Il Platone di Enzo Melandri, «IL PROTAGORA», 2007, 2, 2007, pp. 75 - 95 [articolo]

Guidetti, Luca, Il problema del male e della colpa nella filosofia dell’esistenza di Karl Jaspers., in: Problema, tentazione, mistero. La cultura occidentale e la domanda sul male, REGGIO EMILIA, Editrice San Lorenzo, Edizioni Dehoniane, 2007, pp. 411 - 439 [capitolo di libro]

Guidetti, Luca, La materia vivente. Un confronto con Hans Jonas, MACERATA, Quodlibet, 2007, pp. 160 (QUODLIBET STUDIO. DISCIPLINE FILOSOFICHE). [libro]

Guidetti, Luca, Postfazione, in: E. MELANDRI, Contro il simbolico. Dieci lezioni di filosofia, MACERATA, Quodlibet, 2007, pp. 293 - 302 (QUADERNI QUODLIBET) [postfazione]

L. Guidetti, L. Binswanger, Karl Jaspers e la psichiatria., in: Ludwig Binswanger: esperienza della soggettività e trascendenza dell’altro. I margini di un’esplorazione fenomenologico-psichiatrica, MACERATA, Quodlibet, 2006, pp. 41 - 58 . Opera originale: Autore: - Titolo: L. Binswanger, Karl Jaspers und die Psychiatrie, in «Schweizer Archiv für Neurologie und Psychiatrie», 51, 1943, pp. 1-13. [contributo in volume (traduzione)]

L. Guidetti, La logica del pensiero maniacale. Richard Hönigswald e Ludwig Binswanger, in: Ludwig Binswanger: esperienza della soggettività e trascendenza dell’altro. I margini di un’esplorazione fenomenologico-psichiatrica, MACERATA, Quodlibet, 2006, pp. 709 - 740 (QUODLIBET STUDIO. DISCIPLINE FILOSOFICHE) [capitolo di libro]

L. Guidetti, R. Hönigswald, Filosofia e psichiatria. Un'indagine critica., in: Ludwig Binswanger: esperienza della soggettività e trascendenza dell’altro. I margini di un’esplorazione fenomenologico-psichiatrica, MACERATA, Quodlibet, 2006, pp. 87 - 114 . Opera originale: Autore: - Titolo: R. Hönigswald, Philosophie und Psychiatrie. Eine kritische Untersuchung, in «Archiv für Psychiatrie und Nervenkrankheiten», 87, 1929, pp. 715-741. [contributo in volume (traduzione)]